© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Ifa
La IFA è uno dei componenti morfologici più importanti dei funghi. E’ un organismo filamentoso che può avere una o più cellule, con anche uno o più nuclei, che di fatto costituiscono le fondamenta del fungo
Ifa
(voce al singolare di IFE)
La ifa, fa parte dei caratteri morfologici dei funghi.
Si tratta di un organismo filamentoso che può avere una o più cellule, con anche uno o più nuclei, che di fatto costituiscono le fondamenta del fungo.
In ambito micologico è comune utilizzare la voce ifa al plurale (IFE), riferendosi appunto ad un insieme di ife, ovvero, un insieme di cellule filamentose o filamenti- organismi unicellulari o pluricellulari, mononucleati (anche detti uninucleati) o polinucleati che, disposti uno sull’altro, formano il micelio che, di fatto è il corpo vegetativo dei funghi.
Puoi approfondire l’argomento consultando la voce → ife, in cui troverai, oltre che la spiegazione dettagliata su cosa siano le ife, anche una descrizione approfondita di tutte le varie tipologie di ife che possono costituire il corpo vegetativo (micelio, tallo ecc.) o il corpo fruttifero-riproduttivo (carpoforo, sporoforo).
✅ Scopri come nasce e si sviluppa un fungo Porcino partendo da una spora che genererà un’ifa e poi più ife, leggendo l’articolo: In un racconto, ti narro come nasce un Fungo Porcino.
I commenti sono chiusi.