funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Introbio

Introbio (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 55%. Scopri i boschi di Introbio (LC) in Lombardia

INTROBIO (VALSASSINA – Lecco – Lombardia) 586 m.s.l.m


Informazioni Geografiche:

Frazioni e Località: Cascina Arrigoni, Cascina Ripamonti, Corna del Biscia, Baite Piazzolo, Baite La Piazza, Baita Taleggia, Baite La Pianca, Baite Serra, Mezzacca, Pineta di Mezzacca, Baite di Nava di sotto, Casere Biandino, Alpe Sasso, La Tempestàde, Piazzocco, Él Ferèer, Alpe Varrone, Forte di Varrone, Baita Piani dell’Acqua, Formicai, Costa Piana, Zapello di Cam, Alpe Mota, Alpe Foppabona

Introbio dista 16 km dal capoluogo: Lecco

  • 72 km dal capoluogo di regione: Milano (P.za del Duomo)
  • 9,6 km dall’ingresso della Superstrada SS36 Racc. presso Ballabio (LC)
  • 60 km dal Casello autostradale di Monza-San Fruttuoso A52 Tangenziale Nord Milano

Confina con i seguenti Comuni:

Quota altimetrica media:

  • Bassa e media montagna
  • Quota minima: 536 mt
  • Quota massima: 2.556 mt

Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:


INTROBIO – VALSASSINA FUNGHI


Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Introbio (LC):


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+55%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO

  1. Faggio (molto diffuso sopra i 700 mt)
  2. Castagno (sotto i 900 mt)
  3. Misto Conifere (Abete bianco, Abete rosso, Larice, Pino, in quota)
  4. Misti: Betulla, Sorbo montano, Sorbo uccellatori, Pioppo tremulo,
  5. Querce e Carpino (versanti termofili soleggiati)
  6. Frassino, Ontano e Tiglio (valli umide-ombrose)

Monumenti verdi:

  • Nessun monumento verde incluso nei database nazionali

Aree picnic:

  • Area picnic sul sentiero verso Miniera di Valbona.
  • Area picnic L’acqua di San Carlo-Fontana San Carlo (Primaluna).
  • Area picnic Ex Rifugio Pio “XI”, Bocchetta di Trona.
  • Area picnic Baita del Luc.
  • Area picnic Cascata dello Sprizzottolo

IL TERRITORIO


Sentieri principali:

  • Sentiero per Passo di Nava-Baite di Nava di sotto, Baite Nava di sopra-Nava di Barzio,
  • Pista ciclopedonale della Valsassina: Barzio-Taceno,
  • Sentiero per Pasturo,
  • Sentiero per cascata del Troggia,
  • Sentiero per Belvedere della Cascata,
  • Sentiero per Baite Piazzolo-Baite La Piazza,
  • Sentiero per Barzio,
  • Sentiero Cost de San Martin e Poz d’ol Diaol,
  • Sentiero per Baite Serra,
  • Sentiero per Baite La Pianca-Bocchetta di Pianca-Zucco Cornisella,
  • Sentiero Via del Bitto,
  • Sentiero per Mezzacca-Baite di Mezzacca,
  • Sentiero per Zapello di Cam,
  • Sentiero per Fontana San Carlo (Primaluna),
  • Sentiero Val Bona per Miniera Val Bona-Bocchetta di Valbona (🚰),
  • Sentiero per Baita Capitano Dottore Piero Magni,
  • Sentiero per Passo del Camisolo,
  • Variante estiva per Passo del Camisolo-Cima di Camisolo,
  • Sentiero per Bocchetta Vaghi di Sasso (Valtorta-BG),
  • Sentiero per Alpe Sasso,
  • Sentiero per Pian delle Parole-Bocchetta di Castel Reino-Bocchetta Alta-Pizzo dei Tre Signori (con Valtorta-BG),
  • Sentiero del Cardinale per Grotta del Cardinale-Bocchetta di Piazzocco,
  • Sentiero per Rifugio FALC 🏠-Bocchetta di Varrone,
  • Sentiero Rifugio Trona Soliva-Rifugio F.A.L.C. 🏠-Diga del Lago dell’Inferno (Gerola Alta),
  • Sentiero per Ex Caserma Militare-Ex Rifugio Pio “XI”-Bocchetta di Trona (Gerola Alta),
  • Sentiero Cadorna per Bocchetta di Trona (con Gerola Alta),
  • Sentiero per Rifugio Casera Vecchia di Varrone (🚰),
  • Sentiero per Alpe Varrone,
  • Sentiero per Casera Nuova di Varrone,
  • Sentiero per Baita Tronella,
  • Sentiero per La Tempestàde,
  • Sentiero Antica miniera,
  • Sentiero per Bocchetta della Cazza-Rifugio Santa Rita🏠,
  • Sentiero Fontana Angelo Vergani (🚰)-Rifugio Madonna della Neve🏠,
  • Sentiero per Böc dól Rat,
  • Sentiero per Laghetto degli Asini (Premana),
  • Sentiero per Sponda di Biandino,
  • Sentiero per Casere Biandino,
  • Sentiero per Rifugio Dino Tavecchia-Rifugio Valbiandino🏠(🚰),
  • Sentiero per Casa Alpina Pio X,
  • Sentiero Valle del Bitto,
  • Sentiero per Lago di Sasso

RILIEVI, COLLI E MONTI:

  • Passo di Nava, 934 mt (Barzio)
  • Zucco dell’Orso, 1.139 mt
  • Zucco di Cornisella, 1.480 mt
  • Passo del Cedrino, 1.650 mt (Barzio-Valtorta)
  • Passo del Gandazzo, 1.660 mt
  • Corneasso, 1.751 mt
  • Zucco del Corvo, 1.975 mt (Valtorta)
  • Bocchetta Vaghi di Sasso, 1.976 mt (Valtorta)
  • Bocchetta di Foppabona, 1.985 mt (Valtorta)
  • Bocchetta della Cazza, 1.988 mt
  • Passo del Camisolo, 2.020 mt (Valtorta)
  • Bocchetta di Valbona, 2.046 mt (Valtorta)
  • Cima del Corvo, 2.062 mt
  • Cima delle Miniere, 2.082 mt
  • Monte Foppabona, 2.084 mt
  • Bocchetta di Trona, 2.092 mt (Gerola Alta)
  • Grotta del Cardinale, 2.105 mt
  • Bocchetta di Varrone, 2.126 mt
  • Zuc di Valbona, 2.132 mt (Valtorta)
  • Bocchetta di Castel Reino, 2.138 mt
  • Cima di Camisolo, 2.156 mt
  • Zucco di Cam, 2.193 mt
  • Bocchetta Alta, 2.235 mt (Valtorta)
  • Bocchetta di Piazzocco, 2.252 mt
  • Pizzo Varrone, 2.325 mt
  • Pizzo dei Tre Signori, 2.553 mt (Valtorta-Gerola Alta)
  • Böc dól Rat, N/D
  • Bocchetta di Pianca, N/D

Posizione di Introbio all’interno della Provincia di Lecco

Map of comune of Introbio (province of Lecco, region Lombardy, Italy)

Introbio Funghi
Abitato di Introbio e la sua valle. Foto: @dario_prestamburgo ↑

 

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it