funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Lanzo d’Intelvi

Lanzo d’Intelvi funghi (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 75%. Scopri i boschi di Lanzo d’Intelvi (CO) in Lombardia

LANZO D’INTELVI – Valle d’Intelvi (Como) 907 m.s.l.m

WEBCAM IN TEMPO REALE DALLA VALLE D’INTELVI

Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, in Valle d’Intelvi. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole

Webcam_IntelviWebcams Intelvi: Vista su Campione d’Italia e Monte Sighignola, a 1.303 mt, con ai piedi la Val d’Intelvi. Webcam a cura di Palalanzo.it


Informazioni Geografiche:

Frazioni e Località: Verna ,Ramponio, Pellio Inferiore, Scaria

Lanzo d’Intelvi – Alta Valle d’Intelvi dista 34 km dal capoluogo: Como, via Mendrisio; 36 km via SS340 Regina

  • 78 km dal capoluogo di regione: Milano (P.za del Duomo)
  • 14 km dall’ingresso Autostradale A2 Chiasso-Lugano presso Melide (51) CH-TI
  • 14 km a Campione d’Italia (CO)
  • 15 km al Lago di Como presso Argegno (CO)
  • 33 km da Lugano CH-TI

Confina con i seguenti Comuni:

  • Laino,
  • Centro Valle Intelvi,
  • Valsolda,
  • Claino con Osteno,
  • Arogno (🇨🇭),
  • Lugano (🇨🇭),
  • Rovio (🇨🇭)

Quota altimetrica media:

  • Bassa e media montagna
  • Quota minima: 470 mt
  • Quota massima: 1.600 mt

Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:


LANZO D’INTELVI – ALTA VALLE D’INTELVI FUNGHI


🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Lanzo d’Intelvi (CO):


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+75%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO

  1. Castagno (diffuso)
  2. Faggio (sopra i 600 mt)
  3. Querce (versanti soleggiati)
  4. Robinia, a bassa quota
  5. Abete Rosso, in quota
  6. Larice (in quota)

Monumenti verdi:

  • Douglasia (Pseudotsuga douglasi), Via Mattelli
  • Faggio (Fagus Sylvatica), Villa d’Amore
  • Albero monumentale-fo di parol
  • Albero monumentale-fo di bait
  • Faggio (Fagus Sylvatica), Loc. Pellio Intelvi → Fontana di Gotta
  • Cerro (Quercus cerris), Loc. Ramponio Verna → centro abitato

Aree picnic:

  • Sighignola Launch-Area di svago Laura Scotti (Arogno 🇨🇭).
  • Area picnic “Le Baracche”.
  • Area picnic presso albero monumentale-fo di bait.
  • Area picnic presso Barco dei Montoni (grill).
  • Area picnic presso sentiero della trasumanza (sul Breggia)

IL TERRITORIO


Sentieri principali:

  • Sentiero per Pian d’Orano,
  • Sentiero a Manegio Ronco,
  • Sentiero della trasumanza,
  • Sentiero da Via A. Fogazzaro per Massi a cappelle,
  • Sentiero per Balcone d’Italia (Sighignola),
  • Pista bolla a castle per Castelliere preistorico (Monte Caslè),
  • Mulattiera a bolla del castle,
  • Mulattiera per l’Alpe Trevino,
  • Mulattiera a Fonte Genio,
  • Sentiero Alpe Trevino-Lugano (🇨🇭),
  • Strada militare a Monte Pinzernone,
  • Sentiero cima Monte Cecci (bunker linea Cadorna),
  • Sentiero circolo Monte Cecci-Linea Cadorna,
  • Sentiero Verna per Fonte Gnima,
  • Sentiero per Masso a Coppelle,
  • Sentiero da Ramponio a Fonte del genio,
  • Sentiero Pellio Inferiore,
  • Sentiero per Cima Val Rovina,
  • Sentiero sul Torrente Valle Sarasena-Monte Coreggio,
  • Sentiero Arogno-Sighignola (🇨🇭),
  • Sentiero per Alpe Trevino-Monte Sighignola-Lugano (🇨🇭)
  • Sentiero per Monte Sighignola,
  • Percorso delle trincee per (Sasso Bovè, Cima Boll, Alpe Boll),
  • Sentiero albero monumentale-fo di parol,
  • Sentiero albero monumentale-fo di bait,
  • Sentiero per l’Alpe Arogno,
  • Sentiero Alpe Gotta-Alpe Arogno,
  • Sentiero Barco dei Montoni-Croset (Passo del Crosèt),
  • Sentiero per Rovio (🇨🇭),
  • Sentiero per Sella Piancaccia, 1.598 mt e Cima Piancaccia, 1.611 mt (Centro Valle Intelvi-Rovio🇨🇭 )
  • Sentiero per Alpe Pesciò (Centro Valle Intelvi),
  • Sentiero Monte Alpe Nuovo,
  • Sentiero per Il Monticello,
  • Sentiero per Monte Prada

RILIEVI, COLLI E MONTI:

  • Il Monticello, 978 mt
  • Sasso Bovè, 1.015 mt
  • Monte Caslè, 1.030 mt
  • Monte Prada, 1.090 mt
  • Monte Creggio, 1.184 mt
  • Monte Alpe Nuovo, 1.192 mt
  • Monte Cecci, 1.176 mt
  • Cima Val Rovina, 1.220 mt
  • Monte Sighignola, 1.303 mt
  • Barco dei Montoni-Alpe di Gotta, 1.350 mt
  • Cima Crocetta, 1.360 mt (Arogno🇨🇭)
  • Passo del Crosèt, 1.364 mt
  • Monte d’Orimento, 1.383 mt (Centro Valle Intelvi)
  • Cima Boll, 1.390 mt
  • Cima dei Torrioni, 1.488 (Rovio 🇨🇭)
  • Cima della Piancaccia, 1.611 mt (Centro Valle Intelvi-Rovio🇨🇭)

Posizione di Lanzo d’Intelvi all’interno della Provincia di Como

Lanzo d'Intelvi Funghi
Bosco di conifere nel territorio dell’ Alta Valle Intelvi, Foto: @fede_m_o ↑
Lanzo d'Intelvi Funghi
Bosco di faggio ,Lanzo d’Intelvi (CO) Foto: @mauro.forlani ↑
Lanzo d'Intelvi Funghi
Faggeta in veste autunnale, Foto: @monfre76 ↑
Lanzo d'Intelvi Funghi
Alpe di Gotta (Alta Valle Intelvi), Foto: @annina2106 ↑
Lanzo d'Intelvi Funghi
Panoramica sui monti di Lanzo d’Intelvi, Foto: @muffin_canta_goldenretriver ↑

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it