funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Latifoglie

Le latifoglie sono piante, alberi o arbusti, sia erbacei che legnosi, caratterizzati da foglie larghe, indipendentemente dalla loro forma. Latifoglie è sinonimo di Angiosperme

Latifoglie [latifòglie]

(Voce al singolare: Latifoglia)

🔴 Sinonimo di: Angiosperme.

Si tratta di piante, alberi o arbusti, sia erbacei che legnosi, caratterizzati da foglie larghe, indipendentemente dalla loro forma.

Foglie larghe‘ è il contrario di ‘foglie filiformi‘ ovvero, gli aghi delle → aghifoglie.

Il termine è comunemente utilizzato come sinonimo di → Angiospermae (Angiosperme) ed indica piante il cui ovulo è racchiuso in un ovario con i semi racchiusi all’interno di un frutto. L’impollinazione avviene grazie all’azione di insetti e uccelli che, passando di fiore in fiore, per succhiarne il dolce nettare, facilitano l’immissione di polline all’interno dell’avario.

Il contrario di Angiosperme è Gimnosperme, ed indica piante che di norma posseggono foglie aghiformi e producono semi non protetti da un ovario, in cui l’impollinazione avviene attraverso la dispersione del polline nel vento.

Molte piante latifoglie possono essere anche → decidue o caducifoglie (caducifoglio), così dette perché perdono le foglie durante la stagione fredda. Vedi voce → Abscissione.

Sono latifoglie sempreverdi (con lamina ampia), per esempio:

  • alloro,
  • brugo,
  • carrubo (Ceratonia siliqua),
  • corbezzolo,
  • erica, erica arborea,
  • leccio,
  • nespolo o sorbo giapponese,
  • mirto,
  • sorbo domestico,
  • sughera o quercia da sughero,
  • ulivo.

Tra le latifoglie più note in Italia, normalmente da tutti più o meno conosciute perché creano micorriza-micorrizazione con alcune specie fungine ricercate sono:

Sono latifoglie anche:

  • Acero,
  • Bagolaro,
  • Ciliegio selvatico,
  • Noce,
  • Ontano,
  • Platano,
  • Prunus pado,

e la maggior parte degli alberi da frutto tipici dei nostri orti o coltivazioni, ad eccezione per esempio del Pino domestico da Pinoli.

Puoi approfondire l’argomento relativo alle Latifoglie che creano simbiosi micorrizica (micorriza) con i funghi Porcini, leggendo:
. Gli alberi dei funghi Porcini

oppure, puoi approfondire l’argomento legato alla conoscenza delle Latifoglie, consultaldo le seguenti schede:

Categoria: Alberi dei Funghi

In foto bosco di Latifoglie composto prevalentemente da faggi:

Latifoglie faggi
Latifoglie, bosco di faggi

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it