funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Lavenone

Lavenone (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 80%. Scopri i boschi di Lavenone (BS) in Lombardia

LAVENONE (VALLE SABBIA – Brescia – Lombardia) 385 m.s.l.m


Informazioni Geografiche:

Frazioni e Località: Bisenzio, Presegno, Claone, Ponte Abbioccolo, Dosso delle Ore, Cascina Il Campo, Squassaiotto, Cascina Zeno, Malga Gardo, Montecalvo, Vaiale, Roccolo Seglana, Zen.

Lavenone dista 54 km dal capoluogo: Brescia – Centro Storico Sud (Piazzale Stazione)

  • 141 km dal capoluogo di regione: Milano (Duomo)
  • 44 km da Desenzano del Garda (Castello)
  • 101 km da Verona – Piazza Brà
  • 104 km da Bergamo – Piazza Vittorio Veneto
  • 124 km da Tirano (Centro) – Piazza Cavour
  • 127 km da Piacenza uscita autostradale A21 – Piacenza Sud
  • 138 km da Lecco – Centro
  • 149 km da Vicenza – Park Fogazzaro
  • 174 km da Como – Piazza G. Verdi (Duomo)

Confina con i seguenti Comuni:

  • Idro,
  • Treviso Bresciano,
  • Vestone,
  • Anfo,
  • Pertica Bassa,
  • Bagolino,
  • Collio,

Quota altimetrica media:

  • Comune montano di bassa e media montagna
  • Quota minima: 322 mt
  • Quota massima: 1.983 mt

Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:


LAVENONE FUNGHI


Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Lavenone (BS):

Consulta le Tabelle Nascite Funghi / Dove Stanno Nascendo i funghi ora, nella zona di Lavenone → LOMBARDIA TABELLE NASCITE FUNGHI


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+80%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO

  1. Fondovalle, bosco misto Acero, Carpino, Frassino e Tiglio.
  2. Quote medio, bosco misto con anche Castagno, Faggio e alcune conifere.
  3. Quote medio-alte boschi di Faggio con prevalenza di conifere (Abete bianco, Abete rosso) Pino nero, Pino silvestre e Pino cembro
  4. Alta quota Pino cembro, Pino mugo e Larice (fino al limitare della vegetazione)

Monumenti verdi:

  • Nessun monumento verde incluso nei database nazionali

Aree picnic:

  • Area picnic con tavolo su sentiero per Dosso Sassello
  • Area picnic con tavoli e BBQ grill nei pressi del Rifugio Tita Secchi

IL TERRITORIO


Sentieri principali:

  • Sentiero da Via Nazionale verso Vestone (su Fiume Chiese),
  • Strada forestale per Santuario della Madonna delle More,
  • Sentiero per Cascina il Campo, Chegarole e Cima della Coca,
  • Sentiero per località Pieve Vecchia di Idro,
  • Sentiero per la fraz. Squassaiotto 🚰,
  • Sentiero per Dosso Sassello-Monte Canale-Passo di Costa Verde-Monte Paghera-Passo di Cocca Bassa,
  • Sentiero per Corna Zeno-Cascina Zeno-Passo Zeno,
  • Sentiero per Passo della Spina di Anfo,
  • Sentiero per Casina Vecia,
  • Sentiero per Dosso Falcone,
  • Strada forestale e sentiero per Monte Zovo in direzione Pertica Bassa,
  • Strada forestale e sentiero per Passo della Croce in direzione Pertica Bassa 🚰,
  • Sentiero da Loc. Bisenzio per Madonna del cuel 🚰,
  • Sentiero Brigata Fiamme Verdi Giacomo Perlasca per Loc. Presegno (Piccolo Tibet 🏠),
  • Sentiero o strada forestale per Malga Gardo,
  • Strada forestale per la località Vaiale (Agriturismo Piccole Dolomiti),
  • Sentiero per Dosso Sambuco-Cima Cadoline-Capanna Tita Secchi (1.740 mt 🏠),
  • Strada dei Soldati per Passo delle Portole (Bagolino),
  • Strada dei Soldati per Monti di Paio e Passo di Paio (Collio),
  • Sentiero per il Casinello di Paio Alto (Cascina di Paio),
  • Diretta alla Corna Biacca da Vaiale,
  • Sentiero per Roccolo della Berga (Bagolino),
  • Sentiero per Cima Meghe di Anfo,

⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:

  • Cima Antegolo, 750 mt (Treviso Bresciano)
  • Passo di Costa Verde, 870 mt
  • Dosso Falcone, 909 mt
  • Chegarole, 952 mt
  • Monte Canale, 975 mt
  • Dosso Sassello, 1.000 mt
  • Passo di Cocca Bassa, 1.005 mt
  • Dosso Sambuco, 1.037 mt
  • Cima della Coca, 1.062 mt
  • Monte Paghera, 1.122 mt
  • Monte Zovo, 1.141 mt (Pertica Bassa)
  • Passo della Croce, 1.220 mt (Pertica Bassa)
  • Monte Corna, 1.310 mt (Pertica Bassa)
  • Monte Porle, 1.341 mt (Anfo)
  • Cima Val Scura, 1.391 mt
  • Passo Zeno, 1.456 mt
  • Cima della Zerna, 1.480 mt
  • Passo della Berga, 1.522 mt
  • Passo della Spina, 1.525 mt (Anfo)
  • Cima Traversagna, 1.525 mt
  • Corna Zeno, 1.619 mt
  • Cima Meghe, 1.670 mt (Anfo)
  • Passo delle Portole, 1.726 mt (Bagolino)
  • Monti di Paio – cima est, 1.733 mt (Collio)
  • Monti di Paio – cima centrale, 1.762 mt (Collio)
  • Cima Baremon, 1.770 mt (Bagolino)
  • Monti di Paio – cima ovest, 1.821 mt (Collio)
  • Cima Caldoline, 1.828 mt
  • Corno Barzò, 1.848 mt (Collio)
  • Corna Blacca, 2.006 mt (Pertica Bassa)

Posizione di Lavenone all’interno della Provincia di Brescia

Map of comune of Lavenone (province of Brescia, region Lombardy, Italy)

Lavenone Funghi
📍Casina Vecia (1259m) Foto: @thomas_am84 ↑
Lavenone Funghi
Piccole Dolomiti Bresciane. Lavenone (BS), Foto: @marco.pedretti.81 ↑
Lavenone Funghi
Panoramica sulla valle di Lavenone. Foto: @elenabattagin ↑

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it