© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Obovata
Obovata è la forma al femminile di obovato, ovvero ovaloide. Epiteto frequente in ambito micologico con diverse specie, insieme con Obovatum ed Obovatus
Obovata [obo-vàta]
Varianti dell’epiteto latino:
- Obovată (femminile),
- obovatum (neutro),
- obovatus (maschile)
Obovata è la forma femminile del termine → obovato il cui significato è: ovaloide, ossia a forma di uovo.
Si tratta però anche di un epiteto di Specie che ricorre piuttosto frequente in ambito micologico.
Queste le specie fungine che portano l’epiteto obovata, anche con le varianti: obovatum, obovatus:
- Acrodictyella obovata,
- Apiospora obovata,
- Boogeriella obovata,
- Brachysporium obovatum,
- Brachtrodesmiastrum obovatum,
- Dactylaria obovata,
- Drechmeria obovata,
- Hyalopsora obovata,
- Microporellus obovatus,
- Ocellularia obovata,
- Oncopodiella obovata,
- Peronospora obovata,
- Rhabdocline obovata,
- Spadicoides obovata,
- Xenokylindria obovata,
- Xylaria obovata.
In foto: Xylaria obovata

I commenti sono chiusi.