funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Ottone

Ottone (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 80 %. Scopri i boschi di Ottone (PC) in Emilia Romagna

OTTONE (Piacenza – Emilia Romagna) 510 m.s.l.m


Informazioni Geografiche:

Frazioni e Località: Artana, Barchi, Belnome, Bertassi, Bertone, Bogli, Ca’ Dei Ferrè, Cabosa, Costa, Frassi, Gramizzola, Grattarone-Montesoprano, La Ca’, Losso, Moglia, Ottone Soprano, Rettagliata, Scravaggione-Busceto, Semensi, Suzzi, Tartago, Toveraia, Traschio, Valsigiara.

Ottone dista 72,0 km dal capoluogo: Piacenza (Piazza del Duomo)

  • 221,0 km dal capoluogo di regione: Bologna
  • 60.0 km da Genova Piazza Principe
  • 65.0 km dal Casello autostradale di Recco, Autostrada Azzurra Genova-Livorno A12
  • 72.0 km dal Casello autostradale di Voghera, Autostrada dei Vini A21
  • 74.0 km dal Casello autostradale di Piacenza Ovest, Autostrada dei Vini A21
  • 77.0 km dal Casello autostradale di Casei Gerola, Autostrada dei Giovi Serravalle-Milano A7
  • 98,0 km da La Spezia
  • 134,0 km da Parma
  • 146,0 km da Milano
  • 257,0 km da Firenze

Confina con i seguenti Comuni:

Quota altimetrica media:

  • Collinare, bassa e media montagna
  • Quota minima: 382 mt
  • Quota massima: 1.660 mt

Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:


OTTONE FUNGHI


Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi ad Ottone (PC):


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+80%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO

  1. Quercia, Farnia e Cerro in prevalenza
  2. Roverella in zone impervie ben soleggiate con anche Orniello, altrove Castagno prevalente
  3. Misti: Acero, Tiglio in zone ombrose, Ontano+Salice+Olmo+Carpino lungo il Trebbia
  4. Faggio, diffuso in quota (soprattutto in versanti ombrosi)

Monumenti verdi:

  • Castagno (Castanea sativa)→Loc. Barchi

Aree picnic:

  • Nessuna area picnic attrezza presente in zona

IL TERRITORIO


Sentieri principali:

  • Strada agricola o forestale per Loc. Artana e Bogli ‘Chiesetta di S. Rocco’,
  • Sentiero per Monte Cavalmurone-Monte Legna-Poggio Rondino-Monte Carmo,
  • Sentiero per Capanne di Cosola “Cabella Ligure”,
  • Sentiero per Loc. Codeviglio di Zerba,
  • Sentiero per Loc. Suzzi ‘lavatoio’,
  • Sentiero per Monte Pecoraia-Monte Carmine-Passo della Maddalena-Monte Busasca,
  • Sentiero per Monte Ronconovo,
  • Sentiero per Loc. Pizzonero ‘lavatoio’,
  • Sentiero per Loc. Tartago ‘S. Giovanni Battista’,
  • Sentiero per Monte Scavon-Monte Alfeo,
  • Sentiero per Loc. Bertone ‘strada Bertone’,
  • Sentiero per Loc. Strassera verso Gorreto,
  • Sentiero per Loc. Campi-Botraia-Costa-Carbosa-Aglio-Campi Vecchio,
  • Sentiero o strada per ‘Prà di Cò-Monte Alfeo,
  • Sentiero per Loc. Rettaglia verso Rovegno,
  • Strada agricola o forestale da Loc. Garmizzola per Monte Dego-Monte Bufalora-Rifugio M. Dego (🏠),
  • Sentiero per Monte Oramara “Rovegno-Rezzoaglio”,
  • Sentiero o strada per Monte Spinarolo-Orezzoli-Monte Veri-Passo di Monte Veri,
  • Strada Bussego per Loc. Grattarone Montesoprano-Scravaggione-Busceto-Ca’ dei Ferrè,
  • Sentiero da Via Aldo Moro per Loc. Fabbrica,
  • Sentiero da Via Aldo Moro per centro città di Ottone ‘giardinetti’ (🚰),
  • Sentiero per Loc. Ottone Soprano-Semensi,
  • Sentiero da Loc. Semensi per Monte delle Tane-Passo di Selva-Monte Gorelle-Monte Bellocchio,
  • Sentiero o strada forestale per Monte Zucchero,

⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:

  • Monte Zucchero, 977 mt
  • Passo di Monte Veri, 1.077 mt
  • Passo della Serra, 1.085 mt
  • Passo di Selva, 1.119 mt
  • Monte Bellocchio, 1.142 mt
  • Passo di Connio delle Cascine, 1.181 mt
  • Monte Gorelle, 1.186 mt
  • Monte Scavon, 1.189 mt
  • Monte delle Tane, 1.198 mt
  • Monte Veri, 1.223 mt
  • Monte Spinarolo, 1.226 mt
  • Monte Pessino, 1.255 mt
  • Monte Pecoraia, 1.348 mt (Gorreto)
  • Monte Carmine, 1.390 mt (Gorreto)
  • Monte Zucchello, 1.411 mt
  • Passo della Maddalena, 1.413 mt (Gorreto)
  • Monte Dego, 1.427 mt
  • Monte Bufalora, 1.440 mt
  • Valico di Capanne di Cosola, 1.493 mt (Cabella Ligure)
  • Monte Oramara, 1.522 mt (Rezzoaglio)
  • Monte Ronconovo, 1.523 mt
  • Monte Busasca, 1.536 mt
  • Poggio Rondino, 1.630 mt
  • Monte Carmo, 1.642 mt (Carrega Ligure)
  • Monte Alfeo, 1.651 mt
  • Monte Legna, 1.669 mt (Cabella Ligure)
  • Monte Cavalmurone, 1.670 mt

Posizione di Ottone all’interno della Provincia di Piacenza

Map of comune of Ottone (province of Piacenza, region Emilia-Romagna, Italy)

Ottone Funghi
Alta Val Trebbia. Ottone (PC), Foto: @stefania_anfuso ↑
Ottone Funghi
Sentiero che collega il monte Gorelle al monte Veri. Foto: @jacamm82 ↑
Ottone Funghi
Località Tartago nel territorio di Ottone. Foto: @georgebharlem ↑
Ottone Funghi
📍Salita al Monte Alfeo. Foto: @ipurcei ↑

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it