funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Papillato

Papillato si riferisce a funghi o specie fungine con pileo dotato di piccolo umbone, non troppo prounciato ma comunque ben acuto. I funghi che portano questo epiteto

Papillato [păpillātus]

Definizione: munito di papilla, che ha boccioli.

Il termine si riferisce a funghi o specie fungine il cui pileo (cappello) è dotato di un piccolo umbone, non particolarmente pronunciato, perciò detto: Papilla.

Vedi in proposito le voci: → papilla e → umbone.

Papillato è però anche un epiteto italianizzato di termini che, in latino, indicano la presenza di una papilla sul pileo.

Epiteti in latino:

păpillātus
(papillatus = maschile, papillată = femminile, papillatum = neutro) aggettivo latino di I classe, il cui significato è: → che sta per sbocciare, provvisto di un bocciolo che, per estensione, si può riferire anche al termine italizzato: papilla, provvisto di una papilla.

Di seguito alcune specie fungine che contengono l’epiteto papillato con le sue varianti:

In foto: Entoloma papillatum

Papillato
Entoloma papillato (Entoloma papillatum) – Foto@Pieter van Heerden

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it