funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Parassita

Parassita è un organismo vivente animale, vegetale o fungino che vive a spese di un altro organismo vivente. Sinonimo di biotrofico.

Parassita

In biologia, questo termine indica qualsiasi organismo vivente, animale, vegetale o fungino che sia, che viva a spese di un altro organismo.

🍄 In ambito micologico, indica un fungo, o più in generale, una famiglia o una specie di funghi che si nutre, o si nutrono, di materia organica, vegetale o animale, purché sia vivente.

🔴 Sinonimo di → biotrofico.

Puoi approfondire questo argomento consultando l’apposita scheda di funghimagazine → Funghi Parassiti, oppure consultando la voce → Parassitismo.

Nella maggioranza dei casi, i funghi parassiti visibili ad occhio nudo (macromiceti), vivono sul legno, o comunque si nutrono di legno.
Per approfondire questo argomento, consulta le voci → Lignicoli, Lignicolo, funghi lignicoli.

Ci sono però anche alcuni macromiceti che, anziché parassitare il legno, le piante, preferiscono parassitare altri funghi.
Si tratta di una forma di cannibalismo che riguarda appunto quei funghi che si nutrono di altri funghi, ad esempio: Pseudoboletus parasiticus e Asterophora parasitica. Vedi foto a fine paragrafo.

I cosiddetti micromiceti (visibili solo attraverso lenti d’ingrandimento o al microscopio), possono attaccare qualunque specie vegetale o animale, incluso l’uomo.

I funghi parassiti che di norma attaccano l’uomo sono detti: patogeni (funghi patogeni).

Si tratta di organismi costituiti da cellule eucariote, capaci di causare vere e proprie malattie nell’essere umano e si dividono in due categorie principali: i lieviti, dotati di una sola cellula, e le muffe, organismi pluricellulari.

Le infezioni indotte nell’uomo dai funghi potenzialmente patogeni sono note come → micosi

Alla voce → micosi trovi la descrizione di quelle che sono le più comuni forme di micosi che interessano l’essere umano.

In foto: Asterophora parasitica, il fungo Parassita delle Russule e Lattari su Russula nigricans

Asterophora parasitica
Asterophora parasitica, il fungo Parassita delle Russule e Lattari su Russula nigricans

Di seguito: fungo parassita Pseudoboletus parasiticus su Scleroderma citrinus

Parassita Pseudoboletus parasiticus
Fungo Parassita, Pseudoboletus parasiticus su Scleroderma citrinus

 

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it