© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Pluriennali
Forma grammaticale ricorrente in ambito micologico, per descrivere specie di funghi che non si limitano a vegetare per pochi giorni, ma per la durata di più anni
Pluriennali
Voce al plurale del termine → Pluriennale.
🌳In botanica, le piante pluriennali sono anche dette: piante perenni.
Con questo termine si intende una vasta categoria di piante erbacee con sviluppo pluriennale, capaci dunque di vivere per più anni di seguito.
Al contrario di quanto accade alle piante annuali e biennali, che con l’inverno tendono a disseccare, queste piante possono sopravvivere per almeno 3 anni.
🍄 Forma grammaticale ricorrente in ambito micologico, per descrivere specie di funghi che non si limitano a vegetare per pochi giorni, ma continuano a farlo, avanti nel tempo, fino a durare anche per alcuni anni.
Scopri di più alla voce → Pluriennale.
Sono diversi i funghi che possono vivere (vegetare) per più anni, in particolar modo molti tra quelli che sono considerati funghi parassiti (funghi lignicoli).

I commenti sono chiusi.