funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Pluteus

Genere appartenente alla famiglia delle Pluteaceae. Le specie di questa famiglia sono saprofite (saprotrofe) e generalmente lignicole. Nell’articolo le specie reperibili in Italia

Pluteus

Genere appartenente alla famiglia delle Pluteaceae. Le specie di questa famiglia sono saprofite (saprotrofe) e generalmente lignicole → vedi Funghi Lignicoli / Lignicolo.

Si tratta di genere di funghi eterogenei, con specie fungine dai cromatismi moltosimili tra loro che per poter esser riconosciuti correttamente, richiedono l’ausilio, quanto meno, di un’analisi microscopica.

I basidiomi sono generalmente da minuti-piccoli a mediamente grandi, hanno lamelle libere al gambo e fitte o appressate, con cappello da piano a convesso, frequentemente umbonato.

Una specie risulta velenosa (Pluteus salicinus). Provoca sindrome psicotropa alluginogena (categoria funghi allucinogeni).

In Italia sono presenti le seguenti specie di Pluteus

  • Pluteus atromarginatus, cappello di colore bruno-vinoso
  • P.aurantiorugosus, cappello rosso aranciato spesso pruinoso
  • P.cervinus, cappello di colore bruno-dattero
  • P.cinereofuscus, cappello grigio-brunastro
  • P. granulatus, cappello ocra-brunastro
  • P. leoninus, giallo-cromo con leggera puntinatura nerastra al centro
  • P. marinus, cappello bruno-grigiastro scuro feltrato
  • P. pellitus, cappello bianco sfumato di nocciola, viscido con tempo umido
  • P. petasatus, cappello bianco-avorio
  • P. podosplileus, cappello grigio-brunastro quasi nero al centro
  • P. poliocnemis, cappello bruno marrone tomentoso
  • P. pseudoroberti, cappello bianco sfumato di nocciola
  • P.romellii, cappello fulvo-brunastro con tonalità giallo-olivastro
  • P. rosipes, cappello bruno scuro vellutato
  • P. salicinus, cappello olivastro pallido-grigiastro, glauco, potrebbe ricordare una Amanita phalloides
  • P. thomsonii, cappello castano-grigiastro-bruno
  • P. umbrosus, cappello marrone, bruno-scuro vellutato
Pluteus Enciclopedia Funghimagazine
Alcune specie fungine del genere Pluteus
Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it