funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Polyporales

Polyporales Gäum., 1926. É un ordine di funghi Basidiomiceti, dell’ordine Agaricomycetes, spesso con imenio simile ai Boleti, si tratta di funghi Lignicoli, anche parassiti

Polyporales

[ORDINE: Polyporales Gäum., 1926]

I funghi cosiddetti Polipori o Poliporali (Polyporus, Polyporales), fanno parte del Dominio degli Eukaryota, all’interno del quale c’è il Regno Fungi, che ospita il Phylum dei Basidiomycota, Subphylum degli Agaricomycotina e la Classe degli Agaricomyceti (Agaricomycetes), Ordine: Polyporales.

In precedenza sono stati anche noti come Aphyllophorales, Ordine oggi riconosciuto come artificioso ed obsoleto, non più in uso.

I funghi di quest’ordine sono anche detti funghi lignicoli, perché si nutrono di legno, sia vivo che morto. Importanti decompositori del bosco, possono vegetare sia come funghi saprofiti, più spesso sapro-parassiti, che più facilmente ancora, come funghi parassiti, in questo caso possono causare patologie anche serie, agli alberi ospiti.

Hanno imenio liscio, pori come, e simili, ai boleti (perciò anche detti Boletoidi), talvolta aghi, oppure lamelle irregolari.

Alcune specie sono commestibili, molte altre, pur non essendo tossiche, non sono commestibili perché hanno consistenza coriacea-legnosa.

Questa è la classificazione tassonomica dei funghi dell’Ordine Polyporales:

  • Famiglia Fomitopsidaceae (Boletoidi) → include i seguenti generi:
    • Daedalea
    • Fomitopsis
    • Piptoporus
    • Postia
  • Famiglia Ganodermataceae (Boletoidi) → include i seguenti generi:
    • Ganoderma
  • Famiglia Hapalopilaceae (Boletoidi) → include i seguenti generi:
    • Climacocystis
    • Hapalopilus
    • Spongipellis
  • Famiglia Meripilaceae (Boletoidi) → include i seguenti generi:
    • Abortiporus
    • Bjerkandera
    • Grifola
    • Meripilus
  • Famiglia Meruliaceae → include i seguenti generi:
    • Phlebia
    • Merulius
    • Steccherinum
  • Famiglia Polyporaceae → include i seguenti generi:
    • Cerrena
    • Daedaleopsis
    • Coriolopsis = Tramella
    • Faerberia (lamellare)
    • Fomes
    • Laetiporus
    • Lentinus
    • Lenzites
    • Panus
    • Perenniporia
    • Phaeolus
    • Polyporus
    • Pycnoporus (lamellare)
    • Trametes
  • Famiglia Sparassidaceae → include i seguenti generi:
    • Sparassis (clavaroide)
  • Altri Generi dello stesso Ordine:
    • Gloephyllum
    • Heterobasidion
    • Terana = Pulcherricium
    • Trichaptum

In foto: mix di funghi appartenenti all’Ordine delle Polyporales

Polyporales
Polyporali, mix funghi
Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it