funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Paesana

Paesana (Meteo-Webcam-Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi) - Copertura boschiva superiore al 80%. Scopri i boschi di Paesana in Alta Valle Po (CN) in Piemonte
Leggi di più...

Papilla

Papilla è una piccola protuberanza appuntita e leggermente acuta che si trova al centro del cappelo di un fungo in zona discale. Sinonimo di umbone
Leggi di più...

Papillato

Papillato si riferisce a funghi o specie fungine con pileo dotato di piccolo umbone, non troppo prounciato ma comunque ben acuto. I funghi che portano questo epiteto
Leggi di più...

Parasiticus

Parasiticus, Parasitica, Parasiticum sono epiteti riferiti a funghi che vivono da parassita, a spese e nutrendosi di altri organismi viventi, vegetali, animali o altre specie fungine
Leggi di più...

Peridio

Il peridio è una membrana protettiva esterna del carpoforo di alcuni Basidiomiceti, soprattutto Gasteromiceti e Tuberali. Può essere anche un involucro o parete
Leggi di più...

Permacultura

Permacultura e non permacoltura è un insieme di pratiche mirate a progettare e gestire l'utilizzo delle risorse naturali in maniera ecosostenibile, seguendo un'etica dell'uso della Terra
Leggi di più...

Piateda

Piateda (Meteo-Webcam, Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 50%. Scopri i boschi di Piateda (SO) in Valtellina, Lombardia
Leggi di più...

Pigmento

Sostanza colorata contenuta in alcune cellule o ife che può colorare la cuticola o altre parti del carpoforo, quali per esempio il gambo o il cappello
Leggi di più...

Pileo

Pileo è un termine artificioso e decisamente obsoleto, quanto d'uso tutt'altro che comune ma, purtroppo ancora frequentemente utilizzato in ambito scientifico-micologico, per indicare una parte del fungo
Leggi di più...

Pirofilo

Pirofilo è un aggettivo che in ambito micologico indica specie fungine che amano vegetare in luoghi che hanno subito incendi. Di seguito esempi e descrizioni di funghi Pirofili
Leggi di più...

Pluriennali

Forma grammaticale ricorrente in ambito micologico, per descrivere specie di funghi che non si limitano a vegetare per pochi giorni, ma per la durata di più anni
Leggi di più...

Pluteus

Genere appartenente alla famiglia delle Pluteaceae. Le specie di questa famiglia sono saprofite (saprotrofe) e generalmente lignicole. Nell'articolo le specie reperibili in Italia
Leggi di più...

Polimorfo

Polimorfo significa che può assumere forme diverse. In micologia si riferisce a funghi che possono variare di forma e colore col passare del tempo, ma anche tra un esemplare e l'altro
Leggi di più...
funghimagazine.it