funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Primaluna

Primaluna (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 60%. Scopri i boschi di Primaluna (LC) in Lombardia

PRIMALUNA (VALSASSINA – Lecco – Lombardia) 558 m.s.l.m


Informazioni Geografiche:

Frazioni e Località: Pian dei Fichi, San Rocco, Alpe del Duca, Casa Ratti, Cascina Ripamonti, Cascina del Prevosto, Caleggio, Selva Piana, Cortabbio, Scarnallo, Barcone, Ponte di Barcone, Gero, Vimogno, La Vigna, Alpe Cantello, Alpe Piazza Bruna, Alpe Piazzaper, Alpe Crevesto di Sopra, Alpe Crevesto, Alpe Crevesto di Sotto, Alpe della Teresa, Alpe Piattedo, Alpe Zücc, Casa Bialza, Cascine Taeg, Cascine Mutton, Merla, Grottei, Alpe Guzzafame, Garavinon, Cascine Faidallo, Alpe Goredo, Alpe Agoredo, Alpe Cich, Mondoro, Alpe Abi

Primaluna dista 14,5 km dal capoluogo: Lecco

  • 59,9 km dal capoluogo di regione: Milano
  • 14 km dallo svincolo della Supertrada SS36 Bellano-Valsassina Nord
  • 45 km da Morbegno (Valtellina) (SO)

Confina con i seguenti Comuni:

Quota altimetrica media:

  • Bassa e media montagna
  • Quota minima: 473 mt
  • Quota massima: 2.210 mt

Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:


PRIMALUNA, Valsassina FUNGHI


🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Primaluna (LC):


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+60%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO

  1. Faggio (molto diffuso sopra i 700 mt)
  2. Castagno (sotto i 900 mt)
  3. Misto Conifere (Abete bianco, Abete rosso, Larice, Pino, in quota)
  4. Misti: Betulla, Sorbo montano, Sorbo uccellatori, Pioppo tremulo,
  5. Querce e Carpino (versanti termofili soleggiati)
  6. Frassino, Ontano e Tiglio (valli umide-ombrose)

Monumenti verdi:

  • Nessun monumento verde incluso nei database nazionali

Aree picnic:

  • Area picnic zona Baita “L’è Mai Tardi”-Cappello Alpino (🚰)
  • Area picnic Falpiano-La Forcella.
  • Area picnic L’acqua di San Carlo (🚰).
  • Area picnic su Via del Bitto per Baite della Scala

IL TERRITORIO


Sentieri principali:

  • Sentiero per Alpe Cantello-Alpe Piazzaper-Alpe Piazza Bruna,
  • Sentiero da San Rocco per Alpe Crevesto-Alpe Crevesto di Sopra-Alpe Crevesto di Sotto,
  • Sentiero Alpe Duca-Alpe Risa-Alpe Cich-Alpe del Diavolo,
  • Sentiero per Alpe Preman-Alpe Masciai,
  • Sentiero per Alpe Trinceta (Gruppo Antincendio Boschivo Primaluna),
  • Sentiero per La Forcella,
  • Sentiero per Falpiano,
  • Sentiero Primaluna Bocchetta Agrella-Cima d’Agrella,
  • Sentiero Alpe Crevesto per Bocchetti d’Olino,
  • Sentiero per Fontana San Carlo (🚰),
  • Sentiero Via del Bitto per Grotta Besana-Baite della Scala,
  • Sentiero per Bocchetta Agoredo,
  • Sentiero per Alpe Abi,
  • Sentiero verso Introbio,
  • Sentiero per Pizzo Cornagiera (Premana-Casargo)
  • Sentiero per Cascine Taeg-Alpe Taeg,
  • Strada Agrosilvopastorale Cortenova-Taecc,
  • Sentiero per Alpe Zücc,
  • Sentiero dei Faggi,
  • Sentiero di downhill,
  • Sentiero per l’Alpe guzzafame,
  • Sentiero per Cascine Faidallo-Alpe della Teresa-Grottei-Piano Basso,
  • Sentiero per Alpe Piattedo,
  • Sentiero Rifugio Riva 1.021-Cappella Rifugio Riva (🏠),
  • Sentiero verso Baita Ambrogina,
  • Sentiero per Pasturo Baita Aleme,
  • Sentiero Passo della Stanga-Passo Zapel-Zucco di Meriggio,

RILIEVI, COLLI E MONTI:

  • Zucco di Meriggio, 1.206 mt
  • Passo della Stanga, 1.209 mt
  • La Forcella, 1.362 mt
  • Zucco degli Eghen, 1.384 mt (Cortenova)
  • Pizzo di Strecc, 1.500 mt
  • Bocchetta d’Olino, 1.640 mt (Carandola Valsassina)
  • Passo di Granera, 1.670 mt
  • Il Dente, 1.704 mt
  • Cima d’Agrella, 1.801 mt
  • Bocchetta di Agoredo, 1.825 mt
  • Passo Zapel, 1.850 mt
  • Pizzo Cornagiera, 2.049 mt (Casargo)
  • Cima del Palone, 2.087 mt (Esino Lario)

Posizione di Primaluna all’interno della Provincia di Lecco

Map of comune of Primaluna (province of Lecco, region Lombardy, Italy)

Primaluna Funghi
Area boschiva di Primaluna, Foto: @trawelsome ↑
Primaluna Funghi
Veduta sull’abitato di Primaluna circondato dai suoi monti. Foto: @paesaggilagodicomo ↑

Related - Voci correlate

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it