© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Pseudorriza
Pseudorriza, significa: falsa radice. Riferito a funghi la cui parte terminale dello stipite (gambo), risulta simile ad una pseudo-radice a fittone che, in alcune specie risulta lungamente rastremata, radificante, fittonante
Pseudorriza [pseudo-rrìza]
INDICE
Letteralmente: radicante, che ha l’aspetto di una pseudo-radice, falsa radice.
Si tratta di una struttura, carattere morfologico, di alcune specie fungine, che presentano la parte terminale dello stipite (gambo), più o meno interrata e più o meno simile ad una radice a fittone che, in alcune specie risulta ben presente e visibile, oltre che lungamente rastremata, radificante, fittonante.
Questa struttura è tipica dei funghi delle specie Psilocybe e Phaeocollybia.
Risulta particolarmente visibile, per esempio, nelle specie, elencate di seguito:
- Amanita atkinsoniana,
- Calvatia rugosa,
- Conocybe antipus,
- Hebeloma radicosum,
- Leucoagaricus gonfylophorus,
- Mycena polygramma,
- Peziza pseudoammophila,
- Phaeocollybia jennayae,
- Psathyrella microrhiza,
- Psilocybe zapotecorum,
- Sarcoscypha jurana,
- Strobilurus tenacellus.
In foto: pseudo-radice fittonante, pseudorriza in Hebeloma radicosum
I commenti sono chiusi.