funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Rezzoaglio

Rezzoaglio (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 87 %. Scopri i boschi di Rezzoaglio (GE) in Liguria

REZZOAGLIO (Genova – Liguria) 700 m.s.l.m


Informazioni Geografiche:

Frazioni e Località: Brignole, Brugnoni, Casaleggio, Cerisola, Cerro, Costafigara, Ertola, Esola, Farfanosa, Garba, Grupparolo, Isolarotonda, Lago Delle Lame, Mileto, Molini, Piandifontana, Piano, Rezzoaglio Basso, Rocca, Salto, Sbarbari, Scabbiamara, Ventarola, Vicomezzano, Vicosoprano, Villacella, Villanoce.

Rezzoaglio dista 81,0 km dal capoluogo: Genova, Piazza Raffaele de Ferrari

  • 43,0 km dal Casello autostradale Autostrada Azzurra (A12)
  • 68,0 km dal Casello autostradale Autostrada dei Giovi-Serravalle A7
  • 79,0 km dal Casello autostradale Autostrada della Cisa (A15)
  • 93,0 km dal Casello autostradale Autostrada dei Vini (A21)
  • 100,0 km dal Casello autostradale Autostrada del Sole A1
  • 102,0 km da Diramazione Predosa-Bettole (A26/A7)
  • 135,0 km dal Casello autostradale Autostrada dei Trafori (A26)

Confina con i seguenti Comuni:

Quota altimetrica media:

  • Collinare, bassa e media montagna
  • Quota minima: 527 mt
  • Quota massima: 1.701 mt

Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:


REZZOAGLIO FUNGHI


Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi ad Rezzoaglio (GE):

► Per la raccolta dei funghi nei boschi Nel Comune di Rezzoaglio e dintorni è necessario disporre dell’autorizzazione, in particolare esistono due consorzi:

Consorzio Rezzoaglio: Tesserino giornaliero 10 €, stagionale non residenti € 140. Esenti da permesso minori di 14 anni e maggiori di 80 anni, con documento di indentità.


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+87%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO

  1. Quercia, alle basse quote
  2. Castagno, assai diffuso
  3. Faggio, ben presente sopra i 700 mt e fino ai 1.500 mt (specie sui versanti ombrosi)
  4. Abete bianco presente in quota
  5. Misti: Salice e Ontano (Bordure fluviali), Carpino+Nocciolo. Orniello su rocciosi soleggiati

Monumenti verdi:

  • Abete rosso (Picea Excelsa)→Loc. Costafigara

Aree picnic:

  • Area attrezzara Passo delle Lame ‘Cappelletta delle Lame’ (🚰)
  • Area picnic del Lago delle Lame ‘Museo del Bosco’
  • Area picnic ‘Fontana dei Gatti’
  • Area attrezzata della ‘Crocetta’ Passo della Crocetta
  • Area picnic Passo della Scoglina su sentiero per Favale di Malvaro
  • Area picnic Passo della Forcella ‘U barcu’ Alta Via dei Monti Liguri
  • Area attrezzata ‘Farfanosa’ su Strada Provinciale 586 R della Valle dell’Aveto

IL TERRITORIO


Sentieri principali:

  • Sentiero da Loc. Sbarbari per Bric dell’Arietta-Bric della Scavizzola-Monte Pagliaro,
  • Sentiero per Poggio Grosso-Passo di Pozzarelli,
  • Sentiero da Loc. Mandriole per Monte Pagliaro,
  • Sentiero per Monte Ventarola,
  • Strada forestale o sentiero per Passo della Crocetta-Fo’ de Driun-Monte Ramaceto (🚰),
  • Sentiero per Case D’Acero-Cima d’Acero,
  • Strada forestale per Loc. Ventarola-Rifugio Ventarola (🏠/🚰),
  • Sentiero per Passo della Forcella ‘Cappella della Madonna della Neve’,
  • Strada forestale o sentiero per Loc. Roncopiano-Monte del Salto-Loc. Salto-Monte Pianazze,
  • Sentiero per Monte Merizzi-Monte Laghicciola,
  • Strada forestale o sentiero per Passo di Fregarolo ‘Cappelletta’ in Fontanigorda,
  • Sentiero per Lago della Nava di “Fontanigorda”,
  • Sentiero per Monte Collere-Monte Possasco-Monte Posasso,
  • Sentiero ‘F. Aveto-Bozzale’ per Monte Gosciona-Crosone-Monte Bozzale-Passo del Bozale ‘Cappella del Bozzale’,
  • Sentiero sul Fosso di Bozale per Passo di Bozale-Punto Tappa AVMM rifugio ‘Cabanne’ (🏠/🚰),
  • Strada forestale o sentiero per Monte Fascia-Passo Bisinella-Passo delle Lame (🚰),
  • Sentiero per Madonna dell’Alpe-Monte Pietre dello Zucchero,
  • Strada forestale o sentiero da Loc. Brignole per Monte Cianazze-Monte Carmo-Passo del Fante (🚰),
  • Sentiero per Passo del Fante-Monte Castello Fante-Passo del Gifarco-Monte Gifarco-Monte Roccabruna,
  • Sentiero ‘+giallo’ per Passo di Esola-Groppo Seghere-Passo di Ertola-Passo Vallersone,
  • Sentiero per Lago Margotta verso Rovegno (🚰),
  • Sentiero per Monte Montarlone-Passo Prato di Foppiano-Rifugio (🏠/🚰),
  • Sentiero per ‘Fonte del Fagiolo’ verso Rovegno,
  • Sentiero per Monte Groppetti del Lupo-Monte Oramara,
  • Sentiero o strada forestale per Loc. Grattarone Montesoprano di Ottone,
  • Strada forestale o agricola per Monte Piscino-Vicosoprano,
  • Strada forestale o sentiero per Loc. Lovari-Casaleggio-Rocca Bastia,
  • Strada forestale o agricola per Monte Lupo-Monte Curma,
  • Sp72 per Valico del Pescino-Monte Rotteri,
  • Sentiero per Passo della Gonella-Lago delle Lame,
  • Sentiero per Lago Agorale di Fondo-Lago Riondo-Lago degli Abeti-Capanne delle Agorale-Pozza della Polenta-Fontana della Polenta,
  • Strada forestale per Lago Lagastro-Pozza dell’Ortigaro,
  • Sentiero per Monte degli Abeti,
  • Sentiero ‘AV 287-288-289’ per Monte delle Lame-Passo Prè del Lame-Poggio delle Lame,
  • Sentiero Aiona Nord-Aiona Croce-Monte Aiona ‘Madonnina del M. Aiona,
  • Cerighetto-Aiona (Cresta Nord),
  • Sentiero per Passo del Cerighetto-Monte Cerighetto,
  • Sentiero per Cascata della Ravezza,
  • Strada forestale per Monte Tana-Sella di Villa Noce,
  • Strada forestale o sentiero per Monte San Rocco,

⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:

  • Passo Vallersone, (Rovegno)
  • Passo di Esola, (Rovegno)
  • Passo Bisinella (Passo delle Rocche)
  • Rocca Martina, 782 mt
  • Passo della Forcella, 875 mt (Borzonasca)
  • Passo della Scoglina, 920 mt (Favale di Malvaro)
  • Monte San Rocco, 922 mt
  • Passo della Crocetta, 927 mt (Borzonasca)
  • Sella di Villanoce, 950 mt
  • Passo del Bozale, 965 mt (Borzonasca)
  • Passo di Pozzarelli, 970 mt (Favale di Malvaro)
  • Rocca Bastia, 983 mt
  • Monte Tana, 997 mt
  • Cima d’Acero, 1.006 mt
  • Madonna dell’Alpe, 1.012 mt
  • Monte Pian del Croso, 1.042 mt
  • Monte Curma, 1.051 mt
  • Poggio Grosso, 1.054 mt
  • Bric dell’Arietta, 1.067 mt
  • Monte Bozzale, 1.080 mt
  • Monte Cavallo, 1.092 mt
  • Monte Ventarola, 1.098 mt
  • Monte Gosciona, 1.107 mt
  • Bric della Scavizzola, 1.125 mt
  • Monte della Croce, 1.142 mt
  • Monte Lupo, 1.147 mt
  • Monte Carmo, 1.166 mt
  • Valico del Pescino, 1.179 mt
  • Monte del Salto, 1.180 mt
  • Monte Pagliaro, 1.180 mt (Favale di Malvaro)
  • Monte Possasco, 1.183 mt
  • Pietrabianca, 1.198 mt
  • Monte Fascia, 1.201 mt
  • Passo di Fregarolo, 1.203 mt (Fontanigorda)
  • Monte degli Scagni, 1.210 mt
  • Monte Creso, 1.214 mt
  • Monte Vaccada, 1.221 mt
  • Monte Rotteri, 1.224 mt
  • Monte Pessino, 1.225 mt (Ottone)
  • Monte Merizzi, 1.226 mt
  • Monte Castelmare, 1.229 mt
  • Monte Posasso, 1.234 mt
  • Monte Piscino, 1.250 mt
  • Monte Cianazze, 1.256 mt
  • Monte Laghicciola 1.260 mt (Fontanigorda)
  • Passo del Fante, 1.261 mt
  • Passo del Gifarco, 1.268 mt
  • Monte Pianazze, 1.275 mt
  • Monte Collere, 1.289 mt
  • Passo di Ertola, 1.289 mt (Rovegno)
  • Passo delle Lame, 1.300 mt
  • Monte Pietre dello Zucchero, 1.303 mt
  • Groppo Seghere, 1.329 mt
  • Monte Ramaceto, 1.345 mt
  • Monte Gifarco, 1.380 mt
  • Monte Castello Fante, 1.391 mt (Fontanigorda)
  • Colle Castelmare, 1.403 mt
  • Monte Roccabruna, 1.418 mt
  • Monte Groppetti del Lupo, 1.453 mt
  • Passo del Cerighetto, 1.470 mt (Santo Stefano d’Aveto)
  • Monte Montarlone, 1.501 mt
  • Monte Oramara, 1.522 mt
  • Monte Cerighetto, 1.527 mt
  • Passo Prè de Lame, 1.537 mt
  • Monte degli Abeti, 1.545 mt (Borzonasca)
  • Monte delle Lame, 1.595 mt (Borzonasca)
  • Poggio delle Lame, 1.634 mt (Borzonasca)
  • Monte Aiona Cima Nord, 1.692 mt
  • Monte Aiona, 1.701 mt

Posizione di Rezzoaglio all’interno della Provincia di Genova

Map of comune of Rezzoaglio (province of Genoa, region Liguria, Italy)

Rezzoaglio Funghi
Bosco di faggio nel territorio di Rezzoaglio (GE). Foto: @monicabravi69 ↑
Rezzoaglio Funghi
(Foliage🍁) area boschiva di Rezzoaglio. Foto: @marco.damella ↑

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it