funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Roccaforte Mondovì

Roccaforte Mondovì (Meteo-Webcam-Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 48%. Scopri i boschi di Roccaforte Mondovì in Valle Ellero (CN) in Piemonte

ROCCAFORTE MONDOVÌ – Valle Ellero (Cuneo) 574 m.s.l.m

WEBCAM IN TEMPO REALE DA ROCCAFORTE MONDOVÌ

Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, a Roccaforte Mondovì. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole

Webcam Roccaforte Mondovì (CN): Vista dal Castello – Webcam fornita da comune.roccafortemondovi.cn.it

Webcam Roccaforte Mondovì (CN): Vista dal Caporale – Webcam fornita da comune.roccafortemondovi.cn.it

Webcam Roccaforte Mondovì (CN): Baracco e Prea – Webcam fornita da comune.roccafortemondovi.cn.it


MeteoINFORMAZIONI METEO – DATI METEO

Dati Meteo in tempo reale dalla Stazione di Roccaforte Mondovì (CN), in Valle Ellero, posta a 595 m s.l.m.
Dati a cura di arpa.piemonte.it

Clicca sull’immagine METEO per accedere ai dati della locale Stazione Meteo


Posizione di Roccaforte Mondovì all’interno della Provincia di Cuneo (CN)


Visualizza mappa ingrandita


Informazioni Geografiche:

Frazioni e Località: Lurisia, Prea, Annunziata, Baracco, Bertini, Botti-Magnaldi, Dho, Gavotti, Ghirarde, Norea, Rastello, Rolfi, Sacconi, Ruderi Castello, Bertini, I Bassi, Case Pinciara, Priot, Casali Morà, Ponzi, Persico, S. Grato, Pra Bertel, Pagnun, Borrello, Perrino, Stalle del Colletto, Il Caplèt, Marzolere, Pianassi, Tetto Nuovi, Roccelle Rognone, Stalle Rognone, Rifreddo, Borgata Sant’Anna, Bujot, Biule Sottane, Richermo, Suardi, Schiavaria, Zucco Alto, Garelli, Menzano, Val Fredda, Pian di Male, Gias della Colletta, Gias di Pian Cardone, Pian del Lupo
Alpeggi e Rifugi: Rifugio Comino (1.785 mt 🏠), Rifugio Mondovì – Havis De Giorgio (1.761 mt 🏠), 

Roccaforte Mondovì dista 22 km dal capoluogo: Cuneo – Piazza Tancredi Galimberti

  • 79 km da Savona, Piazza Aldo Moro
  • 89 km da Asti – Piazza Vittorio Alfieri
  • 95 km dal capoluogo di regione: Torino – Piazza San Carlo (Centro)
  • 115 km da Imperia, Parcheggio Ospedale
  • 126 km ingresso autostradale A4 Autostrada Serenissima (Settimo Torinese)
  • 155 km da uscita autostradale Autostrada dei Vini (A21) – Alessandria Ovest
  • 159 km da uscita autostradale Autostrada dei Trafori – Alessandria Sud
  • 171 km da Biella – Piazza Duomo
  • 195 km da Novara – Corso della Vittoria
  • 229 km dall’Aeroporto Internazionale di Milano Malpensa
  • 244 km da Milano – Piazza del Duomo

Confina con i seguenti Comuni:

Quota altimetrica media:

  • Collinare, bassa e media montagna
  • Quota minima: 531 mt
  • Quota massima: 2.622 mt

Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:


ROCCAFORTE MONDOVÌ, VALLE ELLERO


🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Roccaforte Mondovì (CN):

PUOI TROVARE MAGGIORI DETTAGLI E INFORMAZIONI SUI PERMESSI PER LA RACCOLTA FUNGHI A ROCCAFORTE MONDOVÌ SEGUENDO QUESTO LINKcomune.roccafortemondovi.cn.it


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+48%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO

  1. Castagno su buona parte del territorio
  2. Faggio ben presente in successione del Castagno e a quote maggiori
  3. Boschi di Abete (solo in alto dopo il Faggio)
  4. Misti: Quercia di rovere, Salice, Pioppo, Acero, Frassino, Pino montano

Monumenti verdi:

  • Nessun albero monumentale è censito nel territorio comunale di Roccaforte Mondovì

Aree picnic:


IL TERRITORIO


Sentieri principali:

  • Strada forestale Crose,
  • Strada forestale Mortè – Garavagna,
  • Sentiero Schiavaria,
  • Sentiero delle Sorgenti,
  • Strada forestale Caporali (punto panoramico),
  • Strada forestale per le località Case Garelli e Dho,
  • Sentiero da località Rastelli per Colletto Merlatti (punto panoramico),
  • Strada forestale per le località: Baracco, Piani di Baracco e Pra Bertel,
  • Sentiero per Colle Friosa e Case Friosa di Frabosa Sottana,
  • Sentiero Baracco – Rastello,
  • Strada forestale per: Case Perrino, Case Marzolere, Case Pianassi, Stalle del Colletto, Bric Perrino e Colle del Pino,
  • Sentiero Rastello – Colle del Pino,
  • Sentiero per Colletta della Tura,
  • Strada forestale o sentiero per Stazione funivia Borrello,
  • Strada forestale per Sella della Turra,
  • Sentiero per Rifugio Mettolo Castellino di Frabosa Sottana (1.741 mt 🏠),
  • Sentiero per La Turra e Grotta dei Partigiani,
  • Sentiero per Cima Durand,
  • Strada forestale o sentiero per Colla Bauzano (al confine con Frabosa Sottana),
  • Strada Romana – Strada del Sale,
  • Sentiero dei Cravè,
  • Sentiero S. Anna – Prea,
  • Sentiero dei “Piani di Marta”,
  • Strada forestale “Vallone – Marino”,
  • Strada forestale per Bric Lovera,
  • Sentiero per la località Pra Russ e Cappella Olocco,
  • Strada forestale per Monte Pigna,
  • Sentiero per Vallone del Bevui,
  • Strada forestale per Zucco Alto,
  • Strada forestale per: Colla Pigna, Costa Mascarone, Rocca Soprana, Costa Ragna, Case Bujot, Rifreddo e Borgata Sant’Anna,
  • Sentiero Lungaserra,
  • Sentiero Vir di Fné,
  • Casin del Cars – Strada di Pian Marchisa per il Rifugio Rifugio Comino (1.785 mt 🏠),
  • Strada forestale per Font del Cars,
  • Strada forestale per Sella Pontetto,
  • Sentiero per: Colletto delle Rocche di Serpentera, Lago delle Möie, Col Sestrera, Porta Biecai, Cima di Serpentera, Lago Biecai, Porta Sestrera e Lago Ratavuloira,
  • Strada forestale o sentiero per Rifugio Mondovì (1.761 mt 🏠),
  • Sentiero per Colle del Pas (al confine con Briga Alta),
  • Sentiero Colle del Pas-Pian Ballaur-Cima Saline,
  • Strada forestale per Sella Ciappa,
  • Strada forestale e sentiero per Colla Rossa,
  • Strada forestale o sentiero per Pian di Male,
  • Sentiero per: Passo della Colletta, Gias della Colletta e Sella Pian di Male, 
  • Strada forestale per Pian del Lupo e Gias di Pian Cardone,
  • Sentiero per Passo delle Saline (al confine con Briga Alta),
  • Sentiero per: Monte Mondolè, Rocche di Seirasso e Colletta Seirasso,
  • Sentiero per Cima Seirasso,
  • Strada forestale per Gia Bellino,
  • Sentiero Colla Brignola_Seirasso-Cima Brignola,
  • Sentiero Mongioie-Brignola,
  • Strada forestale o sentiero per Gias Gruppetti,
  • Sentiero per: Cima delle Colme Est, Cima delle Colme Ovest e Cima di Pian Comune,
  • Sentiero per Bocchino delle Scaglie (al confine con Ormea),

⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:

  • Bric Masalva, 752 mt
  • Bric Menzano, 824 mt
  • Bric Lovera, 850 mt
  • Bric Gaiurri, 859 mt
  • Bric Baracco, 906 mt
  • Colletto Merlatti, 980 mt
  • Colle Friosa, 995 mt (al confine con Frabosa Sottana)
  • Cima Castelletto, 1.087 mt
  • Bric Miroglio, 1.110 mt (al confine con Frabosa Sottana)
  • Punta Bricca, 1.141 mt (al confine con Frabosa Sottana)
  • Bric Perrino, 1.161 mt
  • Bric Agacio, 1.176 mt
  • Bric Foltera, 1.193 mt (al confine con Frabosa Sottana)
  • Cima Fornelli, 1.314 mt (al confine con Frabosa Sottana)
  • Bric Borgognone, 1.321 mt
  • Rocca Soprana, 1.462 mt
  • Colle del Pino, 
  • Colle Pigna,
  • Cima Friosa,
  • Celletta della Tura, 1.501 mt (al confine con Frabosa Sottana)
  • Cima Marzolere, 1.508 mt (al confine con Frabosa Sottana)
  • Sella Pontetto, 1.544 mt
  • Passo della Colletta, 1.611 mt
  • Sella Ciappa, 1.662 mt
  • Sella della Turra, 1.752 mt
  • Cima della Pigna, 1.767 mt
  • La Turra, 1.821 mt
  • Colla Rossa, 1.960 mt
  • Il Carset, 1.965 mt
  • Porta Biecai, 1.998 mt
  • Monte Grosso, 2.046 mt
  • Cima Durand, 2.092 mt
  • Colletta Seirasso, 2.092 mt
  • Punta Pellerina, 2.097 mt (al confine con Chiusa di Pesio)
  • Cima della Madonna, 2.099 mt (al confine con Chiusa di Pesio)
  • Rocche di Seirasso, 2.181 mt
  • Col Sestrera, 2.192 mt
  • P.ta Havis de Giorgio, 2.203 mt
  • Colletto delle Rocche di Serpentera, 2.206 mt
  • Monte Castello, 2.217 mt
  • Cima Cars, 2.218 mt (al confine con Chiusa di Pesio)
  • Porta Sestrera (Passo di Lapassé), 2.228 mt (al confine con Chiusa di Pesio)
  • Rocche Biecai, 2.230 mt
  • Rocche di Serpentera, 2.239 mt
  • Porta Marguareis, 2.275 mt (al confine con Chiusa di Pesio)
  • Cima di S. Lorenzo, 2.305 mt (al confine con Chiusa di Pesio)
  • Rocca dell’Inferno, 2.307 mt
  • Bocchino delle Scaglie, 2.325 mt (al confine con Ormea)
  • Gioia delle Masche, 2.327 mt
  • Colla Brignola Seirasso, 2.330 mt
  • Rocca del Pis, 2.343 mt
  • Cima di Serpentera, 2.344 mt
  • Cima delle Colme Est, 2.372 mt
  • Punta Rovereto, 2.381 mt
  • Monte Mondolè, 2.382 mt (al confine con Frabosa Sottana)
  • Cima delle Masche, 2.394 mt
  • Rocca di Maraquaià, 2.401 mt
  • Cima delle Colme Ovest, 2.407 mt (al confine con Ormea)
  • Cima di Pian Comune, 2.407 mt (al confine con Briga Alta e Ormea)
  • Cima Seirasso, 2.436 mt (al confine con Magliano Alpi)
  • Cima della Brignola, 2.472 mt (al confine con Magliano Alpi)
  • Cima delle Saline, 2.612 mt (al confine con Briga Alta)
  • Monte Mongioie, 2.630 mt (al confine con Ormea)

Foto di Roccaforte Mondovì

Roccaforte Mondovì Funghi
📍Rifugio Comino – Sul sentiero verso Cima Cars (Valle Ellero). Foto: 📷 @verardo.b ↑

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it