© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
San Fratello
Tutto su San Fratello: Meteo, Webcam, Geografia e Funghi – il Semaforo dei Funghi. Esplora i boschi di San Fratello (ME), un centro montano situato nella splendida cornice naturale del Parco dei Nebrodi. Scopri la distanza di San Fratello dalle grandi città, i sentieri montani e le informazioni meteo in tempo reale.
SAN FRATELLO (ME)
INDICE
WEBCAMS DI SAN FRATELLO (ME)
SICILIA – Parco dei Nebrodi (Messina) 675 m.s.l.m
WEBCAMS LIVE, IN TEMPO REALE, DA SAN FRATELLO
Prima di partire per i boschi, informati sul tempo in atto. Scopri quindi in tempo reale le condizioni meteorologiche attuali a Floresta, che dista circa 57 km da San Fratello. Verifica se sta piovendo, se ci sono temporali, grandinate, nevicate o se il cielo è nuvoloso o soleggiato.
🔴 Webcams Floresta (ME): Panorama da Floresta, il comune più elevato della Sicilia, situato a 1275 metri all’interno del Parco dei Nebrodi. La vista è orientata verso il versante nord-est. – Webcam a cura di weathersicily.it
METEO SAN FRATELLO
INFORMAZIONI METEO
Dati Meteo in tempo reale dalle Stazioni Meteo più vicine a San Fratello
⛅️🌧☂💦🌡 STAZIONE METEO → Guarda il grafico dati Pluviometrici/Pioggia e Temperatura tempo reale dalla stazione meteo di Cesarò Monte Soro, che si trova a circa 23 km da San Fratello.
⛅️🌧☂💦🌡 STAZIONE METEO → Guarda il grafico dati Pluviometrici/Pioggia e Temperatura tempo reale dalla stazione meteo di Caronia Buzza, che si trova a circa 24 km da San Fratello.
⛅️🌧☂💦🌡 STAZIONE METEO → Guarda il grafico dati Pluviometrici/Pioggia e Temperatura tempo reale dalla stazione meteo di Cesarò Vignazza, che si trova a circa 42 km da San Fratello.
Dati a cura di Sias (Regione Sicilia)
INFORMAZIONI GEOGRAFICHE
RADAR PRECIPITAZIONI E POSIZIONE DI SAN FRATELLO
Fai doppio click sulla mappa per ingrandirla a tuo piacimento o usa i pulsanti + o –
Scopri se e dove sta piovendo-nevicando-facendo temporale, intensità delle precipitazioni ed evoluzione delle precipitazioni entro mezz’ora.
Frazioni e Località di San Fratello
Frazioni
Bosco di San Fratello, Casello Muto, Contrada Caprino, Contrada Cannelle, Contrada Ciccaldo, Contrada Edera, Contrada Fontana Rosa, Contrada Gilormo, Contrada Levrante, Contrada Miraglia, Contrada Piano Volpe, Contrada Schiena Boanà, Contrada Timpone della Rocca, Contrada Visco, Fontanarosa, Malopasso, Piano del Vescovo, Piano di Gurrita, Pizzo Lipo, Roccaforte, Torrente San Fratello, Zirbetto.
Rifugi, bivacchi e aree attrezzate
Non sono presenti rifugi, bivacchi o aree attrezzate nel territorio di San Fratello
Distanze stradali e autostradali
San Fratello dista 112 km dal capoluogo Messina (via A20 Autostrada Messina-Palermo) e 134 km dal capoluogo di regione Palermo, via Autostrada Messina-Palermo (A20)
► 101 km da Catania (CT)
► 110 km da Taormina (ME)
► 115 km da Enna
► 158 km da Siracusa (SR)
► 166 km da Caltanissetta (CL)
► 197 km da Ragusa
► 216 km da Agrigento
► 243 km da Trapani
CONFINI
► Acquedolci
► Sant’Agata di Militello
► Militello Rosmarino
► Caronia
► Cesarò
ALTIMETRIA
A quale quota si trova il Comune di San Fratello?
San Fratello è un centro montano situato nella splendida cornice naturale del Parco dei Nebrodi. Il suo territorio si estende verticalmente fino a sfiorare la cima di Monte Soro, la vetta più elevata dell’intero Parco. La Casa Comunale si trova a un’altitudine di 675 metri.
► La quota minima è di 58 mt.
► La quota massima raggiunta nel territorio di San Fratello è di 1.623 mt.
TURISMO
ENTI E ITINERARI
San Fratello fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali
► Pro Loco San Fratello
► Parco Naturale dei Nebrodi
🧺 AREE PICNIC
► Area Attrezzata Ciccaldo è un punto di sosta situato lungo la statale SS289 sopra San Fratello, nelle vicinanze del Ristoro Spazi Verdi. Qui sono disponibili servizi igienici e spazi attrezzati per il pic-nic. Questa zona è situata a un’altitudine di 900 m s.l.m. (Visualizza la posizione sulla mappa)
► Area pic-nic con tavoli situata lungo la statale SS289, nelle vicinanze dell’elisuperficie di Contrada Schiena.. (Visualizza la posizione sulla mappa)
SAN FRATELLO FUNGHI
Permesso Raccolta Funghi nel Comune di San Fratello (ME)
Consulta le Tabelle Nascite Funghi / Dove Stanno Nascendo i funghi ora, nella zona di San Fratello
→ SICILIA, REGOLAMENTI E TABELLE NASCITE FUNGHI
🌳 Copertura boschi e foreste
La copertura arborea è pari o superiore al >+15-20%
🌳 Essenze arboree prevalenti
ZSC – ZONA SPECIALE DI CONSERVAZIONE
► La Quercia da Sughero (Quercus suber) è presente in gran parte del territorio.
► Foreste Pannonico-Balcaniche di Cerro (Quercus cerris L.) e Rovere (Quercus petraea) nelle aree di fondovalle, mentre alle quote più elevate sono presenti occasionalmente Faggi (Fagus sylvatica) e Tassi (Taxus baccata).
► Sono presenti, sebbene in quantità limitata, boschi di Quercia Bianca (Quercus alba L.), Pioppo (Populus alba) e Salice (Salix alba L.), soprattutto nelle vicinanze dei corsi d’acqua.
🌲 MONUMENTI VERDI
► Acero 1 del recinto: (Acer pseudoplatanus L.) → Scheda completa dell’albero → Visualizza la posizione su Google Maps.
► Acero 1 del recinto: (Acer pseudoplatanus L.) → Scheda completa dell’albero → Visualizza la posizione su Google Maps.
► Matusalemme: (Acer pseudoplatanus L.), è considerato il più grande e probabilmente anche il più antico acero di montagna conosciuto al mondo, con una circonferenza del tronco di 10,50 metri. → Scheda completa dell’albero → Dati sulla posizione non disponibili.
► Faggio grosso di Fontana Rosa: (Fagus sylvatica L.), situato nella località di Fontana Rosa, a un’altitudine di 1.068 metri, questo albero presenta una circonferenza del tronco di 644 cm. → Scheda completa dell’albero → Visualizza la posizione su Google Maps.
► Faggio di Fontana Rosa 2: (Fagus sylvatica L.) → Scheda completa dell’albero → Visualizza la posizione su Google Maps.
► Faggio di Contrada Visco: (Fagus sylvatica L.) → Scheda completa dell’albero → Visualizza la posizione su Google Maps.
► Roverella di Fontana Rosa: (Quercus pubescens Willd.) → Scheda completa dell’albero → Visualizza la posizione su Google Maps.
► Acero Campestre di San Fratello 1: (Acer campestre L.) → Scheda completa dell’albero → Visualizza la posizione su Google Maps.
► Acero Campestre di San Fratello 2: (Acer campestre L.) → Scheda completa dell’albero → Visualizza la posizione su Google Maps.
► Edera moumentale di San Fratello: (Hedera helix L.), edera arrampicata su un grosso Cerro. → Scheda completa dell’albero → Visualizza la posizione su Google Maps.
► Acero Campestre di Piano del Vescovo: (Acer campestre L.), situato nella località di Piano del Vescovo, a un’altitudine di 1.341 metri, questo albero presenta una circonferenza del tronco di 290 cm e raggiunge un’altezza di 9 metri. Si stima che abbia un’età di circa 202 anni. → Scheda completa dell’albero → Visualizza la posizione su Google Maps.
Inoltre, ti invito a esplorare un catalogo più completo che elenca tutti gli alberi monumentali presenti a San Fratello, corredato di annotazioni, informazioni dettagliate sulla specie, dati geografici e sulla loro posizione, accompagnati da una mappa interattiva e album fotografici. Puoi accedere a questo catalogo seguendo questo link: ilregistrodeglialberi.it.
IL TERRITORIO
Sentieri principali
► Sentiero Chiesa dei Tre Santi ► Visualizza dati sul tracciato ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Piano di Gurrita ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale San Fratello-Militello Rosmarino ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Passo dei tre Re, Pizzo Lisi e Pizzo Renatura ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Monte San Fratello ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Monte Buviano ► 🗺️ Mappa sentiero
► Sentiero per Contrada Caprino ► 🗺️ Mappa sentiero
⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI
► Principali vette nel territoro di San Fratello
Monte Buviano 600 mt;
Cozzo Angiolieri 628 mt;
Monte San Fratello 711 mt;
Passo dei tre Re 782 mt;
Pizzo Costanzo 839 mt;
Pizzo Lisi 920 mt;
Pizzo Renatura 935 mt;
Pizzo del Magnano 948 mt;
Pizzo Gilormo 1.115 mt;
Pizzo Cappetta 1.359 mt;
Portella della Miraglia 1.507 mt, nel territorio confinante di Cesarò
Portella Femmina Morta 1.525 mt, a confine con Cesarò
Pizzo Lipo 1.531 mt;
Pizzo degli Angeli 1.621 mt;
Fotogallery di San Fratello ed i suoi boschi
I commenti sono chiusi.