funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Sant’Alfio

Tutto su Sant’Alfio: Meteo-Webcam-Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi. Scopri i boschi di Sant’Alfio (CT), una località situata tra il mare e le montagne. Scopri quanto dista Sant’Alfio dalle grandi città, i sentieri montani e le informazioni meteo in tempo reale.

SANT'ALFIO (CT)

WEBCAMS DI SANT'ALFIO (CT)

SICILIA – Parco dell’Etna (Catania) 531 m.s.l.m

WEBCAMS LIVE, IN TEMPO REALE, DA SANT’ALFIO

Prima di partire per i boschi, informati sul tempo in atto. Scopri perciò in tempo reale le condizioni meteorologiche attuali a Sant’Alfio. Verifica se sta piovendo, se ci sono temporali, grandinate, nevicate o se il cielo è nuvoloso o soleggiato.

Webcams Sant’Alfio (CT) – Etna Nord, Piano Provenzana live webcam – Panoramica cratere di nord-est/Pizzi Deneri – Webcam a cura di Weathersicily.it.

METEO SANT'ALFIO

INFORMAZIONI METEO

Dati Meteo in tempo reale dalle Stazioni Meteo più vicine a Sant’Alfio


⛅️🌧☂💦🌡 STAZIONE METEO → Guarda il grafico dati Pluviometrici/Pioggia e Temperatura tempo reale dalla stazione meteo di Riposto, che dista circa 9,6 km da Sant’Alfio

Dati a cura di Sias (Regione Sicilia)


⛅️🌧☂💦🌡 STAZIONE METEO → Guarda il grafico dati Pluviometrici/Pioggia e Temperatura tempo reale dalla stazione meteo di Linguaglossa, che dista circa 15,0 km da Sant’Alfio


⛅️🌧☂💦🌡 STAZIONE METEO → Guarda il grafico dati Pluviometrici/Pioggia e Temperatura tempo reale dalla stazione meteo di Linguaglossa Etna Nord, che dista circa 22,0 km da Sant’Alfio

INFORMAZIONI GEOGRAFICHE

RADAR PRECIPITAZIONI E POSIZIONE DI SANT’ALFIO

Fai doppio click sulla mappa per ingrandirla a tuo piacimento o usa i pulsanti + o –
Scopri se e dove sta piovendo-nevicando-facendo temporale, intensità delle precipitazioni ed evoluzione delle precipitazioni entro mezz’ora.

Frazioni e Località di Sant’Alfio

Frazioni

Casa Fiorito, Cerasella, Contrada Carpineto, Contrada Cerrita, Contrada Magazzeni, Contrada Pomazzo, Cugni Angelitti, Demanio Forestale della Giarrita, Fossa Politi, Giarrita, Grotta dei Ladroni, Grotta della Neve, Lenze, Malportuso, Nucifori, Paoli, Piano delle Donne, Piano Giudeo, Ripa della Naca, Ripa di Piscio, Ripa di Saldara, Serra delle Concazze, Tramazzi.

Rifugi, bivacchi e aree attrezzate

Nido d’Aquila, Rifugio Forestale SES, Rifugio Monte Zappino Ex Giarrita (1.430 mt), Rifugio Serra Buffa (1.378 mt).


Distanze stradali e autostradali

Sant’Alfio dista 35,0 km dal capoluogo Catania (via A18 Autostrada Messina-Catania) e 240 km dal capoluogo di regione Palermo, via RA15 (Tangenziale Ovest di Catania) + A19 Autostrada Palermo-Catania

35,0 km da Randazzo (Parco Naturale dei Nebrodi) via SP59/III-IV + SS120 Strada Statale dell’Etna e delle Madonie
35,0 km da Taormina (ME)
51,0 km da Bronte
76,0 km da Messina
► 99,0
km da Siracusa (SR)
► 118
km da Enna
► 137
km da Ragusa
► 142 km da Caltanissetta (CL)
► 192
km da Agrigento
► 161 km da Cefalù (PA) Parco delle Madonie
► 348 km da Trapani

CONFINI

Milo
► Giarre
► Mascali
Zafferana Etnea
► Piedimonte Etneo
Linguaglossa
► Castiglione di Sicilia
► Belpasso
► Randazzo
Maletto
► Biancavilla
► Bronte
► Adrano

ALTIMETRIA

A quale quota si trova il Comune di Sant’Alfio?

Sant’Alfio è situato in una posizione ideale tra la montagna e il mare. La Casa Comunale si trova a un’altitudine di 531 mt d’altezza.

► La quota minima è di 308 mt.
La quota massima raggiunta nel territorio di Sant’Alfio è di 3.257 mt.

TURISMO

ENTI E ITINERARI

Sant’Alfio fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali

Città del Castagno
► Città del Vulcano
► 
Città del Vino
Parco dell’Etna
Pro Loco Sant’Alfio

SIC Monte Baracca e Contrada Giarrita

🧺 AREE PICNIC

► Area picnic con tavoli, nei pressi di Via Cava. (Visualizza la posizione sulla mappa)
► Punto ristoro con panche, parco giochi e parcheggio su Via Castagno dei Cento Cavalli. (Visualizza la posizione sulla mappa)

SANT'ALFIO FUNGHI

Permesso Raccolta Funghi nel Comune di Sant’Alfio(CT)

Consulta le Tabelle Nascite Funghi / Dove Stanno Nascendo i funghi ora, nella zona di Sant’Alfio
SICILIA, REGOLAMENTI E TABELLE NASCITE FUNGHI


🌳 Copertura boschi e foreste

  La copertura arborea è pari o superiore al >+65-70%


🌳 Essenze arboree prevalenti

ZONA SPECIALE DI CONSERVAZIONE

Piano Mediterraneo basale
500 – 1.000 mt: orizzonte mesomediterraneo (Leccio)
► 1.000 – 1.450 mt: orizzonte supramediterraneo (Querce caducifoglie, Castagno e Pioppo tremulo)

🌲 MONUMENTI VERDI

► Castagno 100 Cavalli: Un maestoso albero di castagno (Castanea sativa), plurimillenario, si erge con fierezza sulle pendici orientali dell’Etna. Questo imponente castagno, con una storia che si stende per millenni, è considerato uno degli esemplari più antichi d’Europa secondo la tesi del rinomato botanico torinese Bruno Peyronel, e il più grande d’Italia fin dal 1982. Immerso nella suggestiva frazione di Carpineto, il Castagno 100 Cavalli è una vera meraviglia della natura. La sua maestosa circonferenza del tronco si estende per approssimativamente 22 metri, e la sua altezza raggiunge gli 22 metri. ► (Visualizza la posizione sulla mappa
Castagno di Tenuta Favazza: Esmeplare di Castanea sativa, nei pressi di Via Fossapoliti Fornazzo ► (Visualizza posizione sulla mappa)
Castagno di Tramazzi: Si tratta di un magnifico castagno che presenta diversi grossi fusti originati da un’unica ceppaia, insieme raggiungono una notevole circonferenza di oltre 8 metri. A poche decine di metri da questo esemplare, lungo la pista interpoderale, si trova un altro castagno secolare con un tronco dalla circonferenza di 6,40 metri e quattro fusti che si dipartono a circa un metro e mezzo di altezza. ► (Visualizza la posizione sulla mappa)
Castagno di Sant’Agata (della Nave): Il Castagno di Sant’Agata, noto anche come Castagno della Nave, è un magnifico esemplare di Castanea sativa che si innalza a un’impressionante altezza di quasi 20 metri. Con una storia millenaria di ben 1.800 anni, questo albero possente è situato nella confinante località di Mascali, a soli 600 metri di distanza dal celebre Castagno dei 100 Cavalli. ► (Visualizza la posizione sulla mappa
Betulla di Tramazzi: Questo esemplare di betulla è davvero straordinario, crescendo ad un’altitudine insolita, in quanto è piuttosto bassa per il suo tipo di albero, la cui gamma altitudinale ottimale sull’Etna si trova tra i 1500 e i 2000 metri di quota. Le sue dimensioni e il portamento sono eccezionali. Mentre di solito le betulle hanno fusti sottili e flessibili che resistono bene al vento, questo esemplare presenta un grosso fusto con un’unica ceppaia da cui si dipartono tre grossi fusti, a circa un metro di altezza. La misura della circonferenza è stata presa all’inizio della triforcazione, a un metro di altezza dal lato più basso (poiché cresce su un basso terrazzamento). La zona sembra essere favorevole a questo tipo di portamento, poiché è presente un altro esemplare con un fusto unico di 2,51 metri di circonferenza e 15 metri di altezza nelle immediate vicinanze. ► (Visualizza la posizione sulla mappa)
Roverella di Contrada Pomazzo: (Quercus congesta) con 3,60 metri di circonferenza e 12 metri di altezza.► (Visualizza la posizione sulla mappa)

IL TERRITORIO

Sentieri principali

Dati forniti dal portale ufficiale (etnanatura.it)

Di seguito potrai trovare i principali itinerari all’interno del territorio di Sant’Alfio, con dati e dettagli tecnici sui percorsi, mappe altimetriche e la possibilità di scaricare i file mappe nei vari formati da consultare con il tuo smartphone.

► Bocche di Santoro – Ripa della Naca → Visualizza dati sul tracciato – 🌎 Mappa sentiero
► Cerrita – Giarrita  → Visualizza dati sul tracciato – 🌎 Mappa sentiero
► Contrada Giarrita  → Visualizza dati sul tracciato – 🌎 Mappa sentiero
► Demanio Monte Crisimo  → Visualizza dati sul tracciato – 🌎 Mappa sentiero
► Grotta dei Ladroni  → Visualizza dati sul tracciato – 🌎 Mappa sentiero
► Monte Crisimo → Visualizza dati sul tracciato – 🌎 Mappa sentiero
► Nido di Aquila → Visualizza dati sul tracciato – 🌎 Mappa sentiero
Rifugio CitelliVisualizza dati sul tracciato – 🌎 Mappa sentiero
Rifugio Monte Crisimo → Visualizza dati sul tracciato – 🌎 Mappa sentiero
► Rigufio Monte Zappino → Visualizza dati sul tracciato – 🌎 Mappa sentiero
► Rifugio Serra Buffa → Visualizza dati sul tracciato – 🌎 Mappa sentiero
► Sentiero Serra Buffa → Visualizza dati sul tracciato – 🌎 Mappa sentiero
► Serra Buffa – Monte Crisimo → Visualizza dati sul tracciato – 🌎 Mappa sentiero

⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI

► Principali vette e altre montagne confinanti nel territoro di Sant’Alfio

Monte Storinello 1.155 mt,  a confine con Piedimonte Etneo;
Serra Buffa
1.240 mt;
Monti Sartorius, a confine con Piedimonte Etneo;
Monte Concazza 1.746 mt, a confine con Milo;
Bocche del 1928 di Fosse Santoro (1);
Bocche del 1928 di Fosse Santoro (2);
Bocche del 1928 di Fosse Santoro (3);
Monte Frumento delle Concazze 2.151 mt, a confine con Piedimonte Etneo
Pizzi Deneri 2.845 mt;
La Voragine;
Etna 3.357 mt.

Fotogallery di Sant’Alfio ed i suoi boschi

Sant'Alfio Funghi
Castagno dei Cento Cavalli. Ph: IG @prolocosantalfio ↑
Sant'Alfio Funghi
Il vulcano Etna visto da Sant’Alfio. Ph: IG @winerytastingsicily ↑

Altre località del Parco dell’Etna

  • ADRANO
  • BELPASSO
  • BIANCAVILLA
  • BRONTE
  • CASTIGLIONE DI SICILIA
  • GIARRE
  • LINGUGLOSSA
  • MALETTO
  • MASCALI
  • MILO
  • NICOLOSI
  • PEDARA
  • PEDIMONTE ETNEO
  • REGALNA
  • RANDAZZO
  • SANTA MARIA DI LOCODIA
  • TRECASTAGNI
  • VIAGRANDE
  • ZAFFERANA ETNEA

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it