© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Spezzano della Sila
Spezzano della Sila (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 47%. Scopri i boschi di Spezzano della Sila (CS) in Calabria
SPEZZANO DELLA SILA, CAMIGLIATELLO SILANO – (Cosenza) 800 m.s.l.m
INDICE
- 1 SPEZZANO DELLA SILA, CAMIGLIATELLO SILANO – (Cosenza) 800 m.s.l.m
- 2 SPEZZANO DELLA SILA FUNGHI
- 2.1 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Spezzano della Sila (CS):
- 2.2 Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO
- 2.3 Monumenti verdi:
- 2.4 Aree picnic:
- 2.5 IL TERRITORIO
- 2.6 Sentieri principali:
- 2.7 ⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:
- 2.8 Posizione di Spezzano della Sila all’interno della Provincia di Cosenza
- 2.9 Condividi:
- 2.10 Correlati
WEBCAM IN TEMPO REALE DALLA SILA
Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, a Camigliatello Silano di Spezzano della Sila. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole
Webcams Sila: vista sui boschi del Monte Curcio dal Rifugio Monte Curcio 1.768 mt, all’arrivo della seggiovia di Camigliatello Silano di Spezzano della Sila – Webcam a cura di Meteo In Calabria.com
Webcams Sila: vista sulla seggiovia del Monte Botte Donato di Camigliatello Silano di Spezzano della Sila – Webcam a cura di Meteo In Calabria.com
Informazioni Geografiche:
Frazioni e Località: Cabinovia Monte Curcio, Camigliatello Silano, Campo San Lorenzo, Colle Lungo, Cona-Ventulilla, Contrada Spirito Santo, Croce di Magara, Cupone, Cuponello, Fallistro, Gaudenti, Lago di Cecita, Moccone, Molarotta, Nord Viale-Ruga d’ì pielli, Pantana, Pedalina, Piantarella, Rifugio Monte Curcio, Santa Maria, San Marco, San Pietro, Spezzanello, Stazione, Zagaria
Spezzano della Sila dista 13,0 km dal capoluogo: Cosenza, FFSS Cosenza Centro
- 17,0 km dal Casello autostradale Cosenza, Autostrada del Mediterraneo A2
- 21,0 km dalla Frazione Camigliatello Silano
- 33,0 km dal Monte Botte Donato (Sila Grande)
- 45,0 km da Lorica di San Giovanni in Fiore, sede dell’Ente Parco Nazionale della Sila
- 48.0 Km da San Giovanni in Fiore CS
- 80,0 km da Rossano Calabro / Corigliano CS
- 95,0 km da Crotone, Piazza Carlo Turano KR
- 109.0 km da Catanzaro Piazza Matteotti
Confina con i seguenti Comuni:
- Celico
- Casali del Manco
- Longobucco
Quota altimetrica media:
- Collinare, bassa e media montagna
- Quota minima: 569 mt
- Quota massima: 1.813 mt (Serra Stella)
Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
- Parco Nazionale della Sila
- Riserva Statale I Giganti della Sila
- EX Comunità Montana Silana
- Fai Fondo Ambiente Italiano
SPEZZANO DELLA SILA FUNGHI
Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Spezzano della Sila (CS):
🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+45%
Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO
- Castagno, diffuso a bassa quota, spesso misto con Querce (Rovere, Roverella, Cerro e Farnetto)
- Conifere, prevalentemente Pino Laricio (Pinus nigra var. calabrica)
- Faggio, presente soprattutto al di sopra dei 1.400 mt
- Zone umide: Ontano nero (Alnus glutinosa) e Frassino maggiore (Fraxinus excelsior)
- Misti: il Faggio spesso è frammisto ad Abete Bianco (Abies alba)
Monumenti verdi:
- I GIGANTI DELLA SILA ( I GIGANTI DI FALLISTRO, 5,44 ha) di Croce di Magara loc. Fallistro (Riserva Statale ‘I Giganti della Sila’)
- 56 esemplari di Pino Laricio (Pinus nigra var. calabrica), in località Fallistro
- 7 esemplari di Acero Montano (Acer pseudoplatanus L.) di 400/500 anni
- Alcuni esemplari secolari di Melo selvatico, Faggio, Castagno, Pioppo tremulo
- Pino Laricio 5,2 mt Ø e 28 mt h. loc. Cupone
- Acero Montano 6,34 Ø e 25 h. loc. Fallistro
- Pino Laricio 5,81 Ø e 43 h. loc. Fallistro
- Pino Laricio 4,05 Ø e 26 h. loc. Quattro Vie
- Pino Laricio 4,0 Ø e 35 h. loc. Corvo Alto
Aree picnic:
- Parcheggio Cupone-Lago Cecita SS 177 Silana di Rossano, zona Giardino Botanico e Giardino Geologico (🚰)
- Via Torquato Tasso SS.279 / SS 107 Silana Crotonese
- Area Picnic Camigliatello, Viadotto Camigliatello I
IL TERRITORIO
Sentieri principali:
- Sentiero SP 256 ex SS648 di Montescuro-Serra Pedace-Strada delle Vette,
- Sentiero SP. 256 Serra Stella-Strada delle Vette,
- Sentieri del Monte Curcio,
- Moccone-Monte Curcio,
- Camigliatello Silano-Monte Curcio,
- Sentiero Camigliatello-Vallone delle Sette Acque,
- Sentieri Camigliatello-Contrada Spirito Santo-Piazzale di Fallistro,
- Sentieri Camigliatello-I Giganti della Sila,
- Sentiero Croce di Magara-I Giganti della Sila,
- Sentieri Camigliatello-Croce di Magara,
- Sentieri Camigliatello-Molarotta-Campo San Lorenzo,
- Sentieri SS207 di Casali di Manco-Monte Popini-Campo San Lorenzo-Lago di Cecita,
- Sentiero Lago di Cecita-Serra Ripollata-Rifugio Libero,
- Sentieri Lago di Cecita-Cozzo del Principe
⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:
- Monte Popini, 1.351 mt
- Cozzo del Principe, 1.629 mt
- Monte Curcio, 1.768 mt
- Serra Stella, 1.813 mt
I commenti sono chiusi.