© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Sporulazione
Sporulazione è la fase di produzione delle spore. Indica anche l’estromissione delle spore a completa maturazione e la riproduzione asessuata di alcuni organismi viventi
Sporulazióne
In ambito micologico questo termine ha più di un significato, per quanto tutti affini.
La Sporulazióne per cominciare, è la fase di produzione delle spore.
Con questo termine si indica anche l’atto di estromissione dall’imenoforo delle spore, giunte ormai a completa maturazione; questo meccanismo si verifica una volta che è stato ultimato il processo di produzione delle spore (sporogenesi) ed è avvenuta la completa maturazione delle spore stesse.
In alcuni funghi viene messo in atto un vero e proprio meccanismo di espulsione, lancio, dispersione delle spore, per favorire una buona propagazione della Specie.
(Su alcuni testi o siti web viene utilizzato quale sinonimo alternativo il termine Sporazione ma, in ogni caso, questo non è un termine scientifico accettato).
Il terzo utilizzo, appropriato, di questo termine è per indicare la riproduzione asessuata.
Attraverso la mitosi, vengono generarte: mitospore, zoospore o aplanospore.
Le mitospore possono essere esospore (conidi) o anche endospore e vengono prodotte da funghi ed alghe.
Le zoospore o zooconidi sono spore asessuate mobili che utilizzano un flagello per la locomozione. Vengono anche dette spore di sciame, sono prodotte da alcuni protisti, batteri e funghi.
Le aplanospore sono spore asessuate non mobili, tipiche di alcuni funghi ed alghe.
Approfondisci l’argomento consultando le voci:
I commenti sono chiusi.