funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Teglio

Teglio (Meteo-Webcam, Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 50%. Scopri i boschi di Teglio (SO) in Valtellina, Lombardia

TEGLIO (MEDIA VALTELLINA – Sondrio – Lombardia) 851 m.s.l.m

Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, ad Teglio. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole

http://jpeg.popso.it/webcam/webcam_online/prato_01.jpgWebcams Valtellina-Sondrio/Teglio: fraz. Prato Valentino – Webcam a cura di popso.it


MeteoINFORMAZIONI METEO – DATI METEO

Dati Meteo in tempo reale dalla Stazione Meteo più vicina a Teglio, in Valtellina, Lombardia
Dati a cura di Centro Meteo Lombardo CML

Clicca sull’immagine METEO per accedere ai dati della locale Stazione Meteo


Posizione di Teglio all’interno della Provincia di Sondrio (SO)


Visualizza mappa ingrandita

Informazioni Geografiche:

Frazioni e Località: San Giacomo, Tresenda, Arboledo, Boalzo (Sozzi), Bondone, Branchi, Calcarola, Canali, Caprinale-Luscio, Carona, Castelvetro-Posseggia, Corna, Crespinedo, Franchesi, Frigeri, Gianoli, Lago Belvisio, Ligone (Santa Maria), Moia, Nigola, Palazzetta, Panaggia, Piali-Codurelli, Prato Valentino, San Gervasio, San Giovanni, San Rocco, Sant’Antonio, Somasassa (San Gottardo), Vangione Superiore, Vespi-Monegatti, Villanova.

TEGLIO dista 15,1 km dal capoluogo: Sondrio

  • 153,0 km dal capoluogo di regione: Milano – Centro, Duomo
  • 74,0 km dalla Superstrada SS36-Bellano Valsassina Nord
  • 98,0 km da Lecco – Centro
  • 128,0 km da Como – Piazza Giuseppe Verdi (Duomo)
  • 133,0 km da Bergamo – Centro, Porta Nuova
  • 140,0 km da Monza – Centro, Via Canonica (Duomo)

Confina con i seguenti Comuni:

  • Bianzone,
  • Castello dell’Acqua,
  • Villa di Tirano,
  • Chiuro,
  • Ponte in Valtellina,
  • Aprica,
  • Corteno Golgi (BS),
  • Valbondione (BG),
  • Vilminore di Scalve (BG),
  • Schilpario (BG),
  • Paisco Loveno (BS),

Quota altimetrica media:

  • Collinare, bassa e media montagna
  • Quota minima: 349 mt
  • Quota massima: 2.905 mt

Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:


TEGLIO, VALTELLINA FUNGHI


🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Teglio (SO):


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+50%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO

  1. Castagno ben presente (sotto i 900 mt)
  2. Misti: Betulla, Nocciolo, Robinia pura o mista, Salice, Ontano; Acero, Frassino e Tiglio (in buona presenza)
  3. Faggio scarsa presenza, se non nel misto con altre conifere (molto limitato)
  4. Quercia presente in collina a fondovalle (in luoghi ben soleggiati)
  5. Foreste di Peccio (Abete rosso, in buona prevalenza subito dopo il Castagno. Meno presente o quasi assente nel misto con Abete bianco)
  6. Larice e Pino Cembro, in successione con il Peccio (al limitare della vegetazione)

Monumenti verdi:

  • Castagno – var. marrone (Castanea sativa Mill.) → località Caven, posto a quota 595. Alto 22 mt con Ø di 480 cm
  • Platano orientale (Platanus orientalis) → presso Piazza Ambrosini in località Tresenda, posto a quota 851. Alto 42 mt con Ø di 570 cm

Aree picnic:

  • Area di Sosta San Giovanni, presente su Sentiero di Valtellina
  • Area picnic con tavoli parallela a Via Consorzio Valgella, su Sentiero di Valtellina
  • Area picnic con tavoli Fonte Frascesca su strada forestale che dalla località Gema porta a Bianzone 🚰
  • Area picnic con parcheggio, tavoli e servizi 🚻 di Ponte Frera

IL TERRITORIO


Sentieri principali:

  • Strada forestale Sentiero del Sole per le località Verdomana, Baite Val Rogna e Cà dè Agne in direzione Chiuro 🚰,
  • Sentiero per Bàiti Vesturéscia,
  • Viale della Formica per Dosso Làu (Prato Valentino – Fontanacce),
  • Sentiero da Combolina per Monumento degli Alpini, Bocchetta della Colombina e Passo di Meden,
  • Strada forestale Alpe Teglio per Baita del Sole in località Prato Valentino,
  • Strada forestale per Baite Bollone-Cà de Fiametùn-Dosso Giuvel,
  • Sentiero per le località Masoni, Ravarola e Palama,
  • Strada forestale da Loc. San Rocco per Mulino Menaglio – Mulino di San Rocco,
  • Strada forestale Cà Boscarini e sentiero Piali – Codurelli,
  • Sentiero da Centrale Belviso per località Vespi-Monegatti 🚰,
  • Sentiero per Bondone-Il Zucco-Baita Streppasaghel-Cima Cadin,
  • Sentiero per Lago di Cantarena o Selù-Il Baitlin-Passo del Bondone-Passo dell’Omo-Il Pizzo,
  • Strada forestale o sentiero per le località Caprinale-Luscio, Bondone e Baita Monte Sasso,
  • Sentiero per Capanno di caccia Berecchetti, Lagoscuro e Baita Caronella,
  • Sentiero per Alpe Caronella-Malghe Caronella-Rifugio Alpe Caronella (1.860 mt 🏠),
  • Sentiero da Rifugio per Passo di Caronella-Lago della Cima-Passo del Serio-Traccia per Monte Torena-Passo Grasso di Pila,
  • Sentiero da località Pra di Gianni di Carona per Malga Dosso (1.856 mt), Il Dosso, Lago del Dosso, Monte Lavazza, Malga Lavazza, Lago Lavazza, Aial di fior (🚰) e Malga Fraitina,
  • Strada forestale Ponte Frera – Torena 249 per località Ponte Frera (Diga) e Rifugio Cristina (1.260 mt 🏠),
  • Sentiero per i laghi Nero e Verde,
  • Strada forestale o sentiero per Lago Belviso (Diga),
  • Strada forestale da Loc. San Paolo per Ponte Ganda (Diga di Frera) 🚰,
  • Sentiero per Alpe Frera-Monte Frera-Lago di Pisa,
  • Sentiero per Passo del Lupo,
  • Strada forestale e Sentiero passo del Venerocolo per Passo del Venerocolo (Laghetti),
  • Strada Frera – Pila e sentiero 301 per Malga Demignone, Passo di Venano, Rifugio Nani Tagliaferri (2.328 mt 🏠), Passo del Vo, Passo del Demignogne
  • Sentiero per Malga di Pila e Passo di Belviso,

⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:

  • Il Zucco, 1.843 mt
  • Il Dosso, 1.901 mt
  • Dosso Laù, 2.037 mt
  • Passo del Venerocolo, 2.317 mt
  • Passo di Venano, 2.328 mt (Schilpario)
  • Il Baitlin, 2.356 mt
  • Passo del Vo, 2.368 mt (Schilpario)
  • Cima Cadin, 2.412 mt
  • Monte Lavazza, 2.414 mt
  • Cimetta di Demignone, 2.424 mt
  • Monte Cancano, 2.435 mt
  • Passo dell’Omo, 2.436 mt
  • Passo di Meden, 2.438 mt
  • Passo del Demignone, 2.485
  • Il Pizzo, 2.491 mt
  • Passo Grasso di Pila, 2.509 mt
  • Passo di Belviso, 2.520 mt
  • Monte Brione, 2.547 mt (Chiuro)
  • Cima Fraitina, 2.564 mt
  • Monte Venerocolino, 2.569 mt
  • Monte Venerocolo, 2.570 mt
  • Bocchetta della Colombina, 2.572 mt
  • Monte Demignone, 2.583 mt
  • Monte Frera, 2.607 mt
  • Passo della Malgina, 2.618 mt
  • Passo di Caronella, 2.620 mt
  • Passo del Telenek, 2.624 mt
  • Monte Nembra, 2.638 mt
  • Monte Lorio, 2.674 mt
  • Passo del Serio, 2.684 mt
  • Monte Colombaro, 2.686 mt
  • Monte Calighè, 2.703 mt
  • Passo del Bondone, 2.717 mt
  • Bocchetta di Gelt, 2.727 mt
  • Monte Sellero, 2.733 mt
  • Cima Tresciana, 2.743 mt
  • Monte Telenek, 2.748 mt
  • Corno del Bondone, 2.760 mt
  • Cima della Malgina, 2.767 mt
  • Cima Occ. di Lago di Gelt, 2.768 mt
  • Cima Occ. di Caronella, 2.796 mt
  • Cima Lago di Gelt, 2.804 mt
  • Monte Costone, 2.830 mt (Valbondione)
  • Pizzo Strinato, 2.836 mt (Valbondione)
  • Cima del Bondone, 2.848 mt
  • Cima Cent. di Caronella, 2.848 mt
  • Glenino, 2.852 mt
  • Monte Trobio, 2.859 mt
  • Cima Or. di Caronella, 2.871 mt
  • Monte Torena, 2.911 mt
  • Dòs de la Furca,

Foto di Teglio

Teglio Funghi
Panoramica del Lago di Belviso, Teglio (SO). Foto: @lacabins ↑
Teglio Funghi
📍(Alpe Teglio) Vista dal capolinea degli impianti di Prato Valentino Foto: @hotel_ristorante_larosa ↑

 

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it