© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Umicolo
E’ detto umicolo un organismo che vive di preferenza nell’humus. In ambito micologico, umicolo è sinonimo di terricolo e riguarda la gran parte dei funghi saprofiti-saprotrofi
Umicolo (umì-colo)
Sinonimo di Terricolo, esiste anche nella forma ‘Humicolo‘
Organismo che vive di preferenza nell’humus.
Riferito in particolar modo alla gran parte dei funghi detti saprofiti o saprotrofi, o più in generale di funghi detti terricoli, che si sviluppano preferibilmente in un terreno ricco di humus, cioè in un ricco substrato organico in decomposizione.
L’incessante azione dei funghi saprofiti è essenziale per la decomposizione delle sostanze organiche e quindi per la trasformazione di una lettiera, di un substrato grezzo, in humus.
Sono tantissime perciò le specie fungine che possono esser definite, oltre che saprofite, anche umicole.
Tra i funghi che, più di tutti, ci fanno capire che siamo in presenza di funghi umicoli, si possono annoverare i funghi semipogei (→ semipogeo).
Il più rappresentativo tra tutti è senza dubbio il fungo Dormiente o Marzuolo (Hygrophorus marzuolus), la cui caratteristica peculiare è proprio quella di nascere e svilupparsi all’interno di un ricco strato di humus, talvolta con solo una piccolissima porzione di cappello che emerge all’aria aperta (da qua la definizioe di semipogeo, ovvero quasi sotterraneo).
Della stessa famiglia anche Hygrophorus penarius ed Hygrophorus russula (Lardaioli bianchi e Lardaioli vinati), entrambi soliti vegetare ben ancorati all’interno del substrato di humus, la cui raccolta richiede sempre l’ultizzo di una spazzola, per poterli liberare dall’humus che di solito rimane attaccato ai funghi raccolti.
I commenti sono chiusi.