© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Valganna
Valganna (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 95%. Scopri i boschi di Valganna (VA) in Lombardia
VALGANNA (Varese – Lombardia) 460 m.s.l.m
INDICE
- 1 VALGANNA (Varese – Lombardia) 460 m.s.l.m
- 2 VALGANNA FUNGHI
- 2.1 🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Valganna (VA):
- 2.2 Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO
- 2.3 Monumenti verdi:
- 2.4 Aree picnic:
- 2.5 IL TERRITORIO
- 2.6 Sentieri principali:
- 2.7 RILIEVI, COLLI E MONTI:
- 2.8 Posizione di Valganna all’interno della Provincia di Varese
- 2.9 Related - Voci correlate
- 2.10 Condividi:
Informazioni Geografiche:
Frazioni e Località: Boarezzo, Lago di Ganna, Lago di Ghirla, Le Casere, Mondonico
VALGANNA dista 8,1 km dal capoluogo: Varese
- 54,9 km dal capoluogo di regione: Milano
- 18 km dal Casello Autostradale di Azzate-Buguggiate-Gazzada A8
- 39 km dal Casello Autostradale di Sesto Calende-Vergiate A8/A26
Confina con i seguenti Comuni:
- Bedero Valcuvia,
- Brinzio,
- Cunardo,
- Cuasso al Monte,
- Cugliate-Fabiasco,
- Induno Olona,
- Arcisate
Quota altimetrica media:
- Alto collinare e bassa montagna
- Quota minima: 429 mt
- Quota massima: 1.057 mt
Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
- Itinerario enogastronomico: Strada dei Sapori delle Valli Varesine.
- Parco Regionale Campo dei Fiori.
- Comunità Montana del Piambello.
VALGANNA FUNGHI
🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Valganna (VA):
- Raccolta funghi Lombardia – Regolamenti
- Si possono raccogliere al massimo 3 kg di funghi
- Si possono cercare funghi 7 giorni su 7
🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+95%
Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO
- Castagno (diffuso)
- Faggio (in quota e versanti ombrosi)
- Querce (versanti soleggiati)
- Betulla (in quota)
- Misti: Acero, Tiglio, Frassino
Monumenti verdi:
- Nessun monumento verde incluso nei database nazionali
Aree picnic:
- Area picnic della Miniera abbandonata della Valvassera
IL TERRITORIO
Sentieri principali:
- Sentiero del Giubileo E1
- Sentiero Giorgio Faccio
- Sentiero per la Madonna degli Alpini
- Strada del Monte Scerrè
RILIEVI, COLLI E MONTI:
- Passo dell’Alpe Tedesco, 785 mt
- Monte Scerre (Bedero Valcuvia), 799 mt
- Monte Mondonico, 801 mt
- Monte Val de Corni, 990 mt
- Poncione di Ganna, 993 mt
- Monte Muraccio, 945 mt
I commenti sono chiusi.