© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Valtorta
Valtorta (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 75%. Scopri i boschi di Valtorta (BG) in Lombardia
VALTORTA (Valle Brembana – Bergamo – Lombardia) 935 m.s.l.m
INDICE
- 1 VALTORTA (Valle Brembana – Bergamo – Lombardia) 935 m.s.l.m
- 2 VALTORTA, VALLE BREMBANA FUNGHI
- 2.1 🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Valtorta (BG):
- 2.2 Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO
- 2.3 Monumenti verdi:
- 2.4 Aree picnic:
- 2.5 IL TERRITORIO
- 2.6 Sentieri principali:
- 2.7 RILIEVI, COLLI E MONTI:
- 2.8 Posizione di Valtorta all’interno della Provincia di Bergamo
- 2.9 Related - Voci correlate
- 2.10 Condividi:
Informazioni Geografiche:
Frazioni e Località: Cantello, Costa, Forno Nuovo, Grasso, Rava, Baite Ceresola, Baite Valsecca, Baite Fratti, Baita Ancogno
Valtorta dista 32,8 km dal capoluogo: Bergamo
- 62,2 km dal capoluogo di regione: Milano
Confina con i seguenti Comuni:
Quota altimetrica media:
- Comune montano
- Quota minima: 688 mt
- Quota massima: 2.506 mt
Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
VALTORTA, VALLE BREMBANA FUNGHI
🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Valtorta (BG):
- Raccolta funghi Lombardia – Regolamenti
- Si possono raccogliere al massimo 3 kg di funghi
- Si possono cercare funghi 7 giorni su 7
🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+75%
Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO
- Faggio (molto diffuso sopra i 700 mt)
- Castagno (sotto i 900 mt)
- Abete rosso (ben presente in quota)
- Misti: Betulla, Carpino, Nocciolo, Frassino, Acero, e Tiglio
Monumenti verdi:
- Nessun monumento verde incluso nei database nazionali
Aree picnic:
- Area picnic Miniera di Valbona-Introbio (🚰)
IL TERRITORIO
Sentieri principali:
- Sentiero Monte Pigolotta-Zucco della Stremereggia,
- Sentiero verso Ornica,
- Sentiero Cantello-Ornica (🚰),
- Sentiero da Baita Ancogna per Corna del Colonnello-Passo Lavagino,
- Sentiero da Piani di Valtorta per Legni Marci-Vedeseta,
- Sentiero per Bocca di Campelli (Barzio),
- Sentiero per Rifugio Trifoglio 1.343 mt (🏠),
- Sentiero per Baite Ceresola,
- Sentiero Baite Cerasola per Passo del Cedrino,
- Sentiero per Passo del Gandazzo-Corneasso (Introbio),
- Sentiero per Passo del Toro-Zucco del Corvo (🚰),
- Sentiero per Bocchetta di Foppabona,
- Sentiero per Alpe Fobbabona-Baita di Foppabona (Introbio),
- Sentiero Valbona per Bocchetta di Valbona-Zuc di Valbona-Miniera di Valbona (Introbio),
- Sentiero Valbona per Sistema Minerario del Camisolo-Passo del Camisolo-Rifugio Alberto Grassi 2.000 mt (🚰/🏠),
- Sentiero per Bocchetta Vaghi di Sasso,
- Sentiero del Cardinale per Bocchetta di Castel Reino-Grotta del Cardinale (Introbio),
- Sentiero dei Solivi per Cima Fontana-Bocchetta Alta,
- Sentiero per Pizzo dei Tre Signori,
- Sentiero dei Solivi per B.ta.Predoni-Baita Ciarelli (Ornica),
- Sentiero da Costa per Baita del Cavallero (🚰),
- Sentiero da Piani di Valtorta per Artavaggio (Barzio)
RILIEVI, COLLI E MONTI:
- Il Cornone, 1.285 mt (Ornica)
- Pizzo del Rocco, 1.424 mt
- Legni Marci, 1.478 mt
- Monte Pigolotta, 1.503 mt
- Cima delle Forcelle, 1.646 mt
- Zucco della Stremereggia, 1.659 mt
- Passo del Gandazzo, 1.660 mt (Introbio)
- Corna del Colonnello 1.664 mt
- Passo Lavagino, 1.739 mt
- Corneasso, 1.751 mt (Introbio)
- Passo del Toro, 1.945 mt
- Zucco del Corvo, 1.976 mt
- Bocchetta Vaghi di Sasso, 1.976 mt
- Bocchetta di Foppabona, 1.985 mt
- Passo del Camisolo, 2.020 mt
- Bocchetta di Valbona, 2.046 mt
- Pizzo S.Giovanni, 2.048 mt
- La Cornetta, 2.053 mt
- Cima delle Miniere, 2.082 mt (Introbio)
- Corna Grande, 2.087 mt
- Cima Fontane, 2.095 mt
- Zuc di Valbona, 2.132 mt
- Bocchetta di Castel Reino, 2.138 mt (Introbio)
- Cima di Camisolo, 2.156 (Introbio)
- Bocchetta Alta, 2.235 mt
- Pizzo dei Tre Signori, 2.553 mt (Gerola alta)
Posizione di Valtorta all’interno della Provincia di Bergamo

I commenti sono chiusi.