© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Varietà
Varietà – Particolare specie fungina riconducibile ad una specie principale ma che, rispetto a questa, differisce di poco, anche se costantemente
Varietà ( var.)
🍄 In ambito micologico, il termine ‘varietà‘ si troverà quasi sempre scritto in forma abbreviata → var.
Se per esempio, su di un libro di testo o sul web, trovi scritta la voce: “Boletus aereus var. squarrosus“, significa che si sta parlando del fungo Porcino Nero-Bronzino (Boletus aereus) nella sua variante “squarrosus“
Il termine indica sempre una particolare specie fungina, a sua volta riconducibile ad una specie principale ma che, rispetto a questa, differisce di poco, anche se costantemente.
Per esempio il fungo Porcino Boletus edulis in giro per il Pianeta, vanta ben 20 differenti varietà che sono:
- Boletus edulis var. abietis, albus,
- Boletus edulis var. arcticus,
- Boletus edulis var. arenarius,
- Boletus edulis var. betulicola,
- Boletue edulis var. citrinus,
- Boletus edulis var. clavipes,
- Boletus edulis var. communis,
- Boletus edulis var. edulis,
- Boletus edulis var. elephantinus,
- Boletus edulis var. grandedulis,
- Boletus edulis var. laevipes,
- Boletus edulis var. ochraceus,
- Boletus edulis var. piceicola,
- Boletus edulis var. pinicola,
- Boletus edulis var. pseudopurpureus,
- Boletus edulis var. querciola,
- Boletus edulis var. quercus,
- Boletus edulis var. tuberosus.
In questo caso, ad esempio, il Boletus edulis var. citrinus è un normale fungo Porcino edulis che però differisce dalla varietà principale (Boletus edulis) per il suo costante color citrino, ovvero color giallo limone.
In foto: Boletus edulis var. citrinus (ex Boletus venturii)
I commenti sono chiusi.