funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Ventasso

Ventasso (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 50%. Scopri i boschi di Ventasso (RE) in Emilia Romagna

VENTASSO (Reggio Emilia – Emilia Romagna) 855 m.s.l.m


Informazioni Geografiche:

Frazioni e Località: Acquabona, Braglie, Ca’ Ferrari, Campo, Camporella, Canova, Caprile, Casa Bracchi, Casale, Casalino, Casalobbio, Cecciola, Cerreggio, Cerreto Laghi, Enzano, Fornolo, Frassinedolo, Gazzolo, Giarola, Laghi, Loggia, Lugolo, Marmoreto, Masere, Miscoso, Montecagno, Montedello, Montemiscoso, Nismozza, Ospitaletto, Piolo, Ponte Barone, Poviglio, Storlo, Talada, Taviano, Temporia, Vaglie, Valbona, Vallisnera

Ventasso dista 64 km dal capoluogo: Reggio Emilia

  • 135 km dal capoluogo di regione: Bologna (Stazione)
  • 42 km da Massa (MS)
  • 50 km dal Casello Autostradale di Aulla A15-Autostrada della Cisa
  • 70 km dal Casello Autostradale di Reggio Emilia A1-Autostrada del Sole

Confina con i seguenti Comuni:

Quota altimetrica media:

  • Collinare, bassa e media montagna
  • Quota minima: 370 mt
  • Quota massima: 2.055 mt

Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:


VENTASSO APPENNINO EMILIANO, FUNGHI


🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Ventasso (RE):

  • Raccolta funghi Emilia Romagna – Regolamenti
  • Dettagli su Norme e Regolamenti relativi a Ventasso sul sito web di Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano
  • Per acquisto permessi giornalieri o stagionali rivolgersi a Comune di Ventasso oppure a Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano.

► Pui acquistare il tuo Permesso Raccolta funghi per Ventasso, consultando il sito web Geoticket.it 


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+50%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO

  1. Faggio (il più diffuso, soprattutto nei versanti montani dai 700-800-1.000 mt fino ai 1.700)
  2. Abete rosso, Abete bianco e Tasso (piccoli nuclei), in quota
  3. Querce a quote basso collinari, Cerro diffuso, Rovere meno diffuso, Roverella in versanti termofili-soleggiati
  4. Castagno in una ristretta fascia intermedia tra le Querce ed i Faggi
  5. Misti

Monumenti verdi:

Aree picnic:

  • Area picnic Presa Alta-Lago della Presa Alta
  • Area picnic del Passo Cisa
  • Area picnic su Strada Ligonchio-Presa Alta
  • Area picnic “Fontana dello Scodellino” Diga Ligonchio
  • Area picnic Loc. Cervarezza, Via Santa Lucia “Camping le Fonti”

IL TERRITORIO


Sentieri principali:

  • Strada forestale da Loc. Careggio per Monte Fredana-Monte Alto-Monte Buttafuoco,
  • Strada forestale da Loc. Gazzolo,
  • Strada forestale per Monte Grande,
  • Sentiero da Loc. Cap.na Nizzi a Casa se Arabona,
  • Strada forestale per Monte Segalari,
  • Sentiero per Costa Ronchi-Bivacco Le Cadoniche,
  • Sentiero per Monte Volparino-Monte Campastrino,
  • Sentiero per Lago Calamone-Rifugio Venusta (🏠),
  • Sentiero per Bivacco/Oratorio di Santa Maddalena,
  • Sentiero per Monte Ventasso-Monte Pastorale-Faggio Spaccato-Punta di Saltaria-Il Corno,
  • Sentiero per Passo di Pratizzano-Rifugio Pratizzano (🏠),
  • Sentiero per Monte La Borellaccia-Monte Lungo,
  • Sentiero Via Succiso Vecchia-Succiso Superiore-Succiso Inferiore-Succiso di Mezzo,
  • Sentiero per Monte Corna di Miscoso,
  • Sentiero per Monte Fugacciaro,
  • Sentiero Quattro Faggi-Tecchia dei Corvi-Lago Gora,
  • Sentiero per Monte Acuto-Sella del Monte Acuto-Lago di Monte Acuto-Rifugio Città di Sarzana 1.581 (🚰/🏠),
  • Sentiero per Punta Buffanaro,
  • Sentiero per Bivacco Ghiaccioni,
  • Sentiero per Monte Ramiseto-Il Torrione-Alpe di Succiso-Sella del Casarola-Monte Casarola-Passo di Pietra Tagliata-Rifugio Rio Pascolo “Paolo Consiglio” (🏠),
  • Sentiero per Lago Mesca,
  • Sentiero per Passo dell’Ospedalaccio “Comano-Fivizzano”,
  • Sentiero per Passo del Cerreto “Fivizzano”,
  • Sentiero per Monte Zuccalone,
  • Sentiero per Loc. Cerreto Alpi (🚰),
  • Sentiero per Monte Maccagnino,
  • Sentiero verso Camping Rio Bianco (🚰),
  • Sentiero per Monte La Nuda-Cima Belfiore “Fivizzano”,
  • Sentiero per Monte Scalocchi-Monte Ischia-Passo di Cavorsella-Monte Asinara “Sillano Giuncugnano”,
  • Strada forestale per Il Monte-Poggio Colombara,
  • Sentiero per Monte Cavalbianco-Monte Polla-Colle Brancia,
  • Sentiero per Colle Abruceto→Monumento di Partigiani,
  • Sentiero per Loc. Ospitaletto,
  • Sentiero per Rifugio Rio Re (🚰/🏠),
  • Sentiero per Lama di Rio Re-Lama di Mezzo,
  • Sentiero per Monte Belfiore-Le Porraie,
  • Sentiero per Passo di Romecchio-Monte Ravalanda-La Focerella-Monte Castellino-Sella del Monte Prado-Monte Prado,
  • Sentiero per Monte Cipolla-Lago Bargetana-Passo di Lama Lite,
  • Sentiero per Rifugio Cesare Battisti 1.761 (🚰/🏠),
  • Sentiero Glenda per Rifugio Bargetana 1.740 (🚰/🏠),
  • Sentiero per Il Passone-Cima del Passone “Villa Minozzo”,
  • Sentiero Mauri su Strada Presa Alta-Lama Lite per Lago della Presa Alta,
  • Sentiero per Cascate del Lavacchiello,
  • Sentiero per Monte Bagioletto,
  • Sentiero per Passo Cisa-Monte Cisa (🚰),
  • Sentiero per Fontana dello Scodellino,
  • Sentiero Parco Cerwood-Sorgente Ventasso (🚰),
  • Sentiero Miscoso-Succiso,
  • Sentiero Succiso-Loc. Cecciola,
  • Sentiero per Loc. Nismozza,
  • Sentiero per Cerreto Laghi-Lago Cerretano-Lago Scuro-Lago le Gore-Lago Pranda,
  • Sentiero per Monte Ramiceto-Monte Piano-Passo della Sculacchia

RILIEVI, COLLI E MONTI:

  • M. Buttafuoco, 642 mt
  • Monte Alto, 711 mt
  • Monte Fredana, 702 mt
  • Il Monte, 788 mt
  • Monte Gebolo, 790 mt
  • Monte Grande, 907 mt
  • Cà de Viola, 910 mt (Castelnovo ne’ Monti)
  • Monte Ravaneto, 927 mt
  • Monte Ca di Velaneto, 939 mt
  • Poggio Monzino, 965 mt
  • Monte della Vignola, 972 mt
  • Monte Corna, 983 mt
  • Monte Fiorino, 1.017 mt
  • Il Poggione, 1.034 mt
  • Monte Alto”2″, 1.084 mt
  • Monte delle Forche, 1.055 mt
  • Colle Abruceto, 1.085 mt
  • Monte Lungo, 1.095 mt
  • Il Monte”4″, 1.103 mt
  • Castellonchio, 1.120 mt
  • Monte Segalari, 1.139 mt
  • Il Monte”2″, 1.158 mt
  • Colle Ceredo, 1.161 mt
  • Monte Rimondatino, 1.164 mt
  • Monte Guardia, 1.174 mt
  • La Borellaccia, 1.207 mt
  • Poggio Colombara, 1.208 mt
  • Costa Ronchi, 1.237 mt
  • Passo del Cerreto, 1.243 mt (Fivizzano)
  • Passo di Patizzano, 1.243 mt
  • Monte Alpicella, 1.251  mt
  • Passo del Gatto, 1.255 mt (Fivizzano)
  • Colle Lupo, 1.261 mt
  • Passo dell’Ospedalaccio, 1.271 mt (Comano-Fivizzano)
  • Monte Zuccalone, 1.275 mt
  • Monte Ledo, 1.324 mt
  • Sparvara, 1.329 mt
  • Monte Segale, 1.329 mt
  • Monte Volparino, 1.337 mt
  • Monte Fugacciaro, 1.353 mt
  • Monte Giovagallo, 1.353 mt
  • Ospedalaccio, 1.367 mt
  • Monte Maccagnino, 1.393 mt
  • Monte Groppo, 1.395 mt
  • Passo del Lupo, 1.412 mt
  • Monte Piano, 1.418 mt
  • Monte Campastrino, 1.439 mt
  • Monte Ramiceto, 1.445 mt
  • Pastorale, 1.484 mt
  • Il Corno, 1.492 mt
  • Il Bodrio, 1.504 mt
  • Passo di Cavorsella, 1.507 mt (Sillano Giuncugnano)
  • Monte Pastorale, 1.515 mt
  • Punta di Saltaria, 1.538 mt
  • Passo Cisa, 1.542 mt
  • Il Puntone, 1.646 mt
  • Colle Brancia, 1.668 mt
  • Monte Ramiseto, 1.680 mt
  • Passo di Romecchio, 1.680 mt (Sillano Giuncugnano)
  • Monte Cisa, 1.710 mt (Villa Minozzo)
  • Sella del Monte Acuto, 1.715 mt
  • Monte Ventasso, 1.726 mt
  • Monte Asinara, 1.732 mt (Sillano Giuncugnano)
  • Monte Ischia, 1.732 mt (Sillano Giuncugnano)
  • La Focerella, 1.749 mt
  • Monte Bagioletto, 1.758 mt
  • Monte Belfiore, 1.759 mt
  • Monte Acuto, 1.756 mt
  • Monte Ravaianda, 1.761 mt (Sillano Giuncugnano)
  • Il Monte”3″, 1.765 mt
  • Passo di Pietra Tagliata, 1.770 mt
  • Passo di Lama Lite, 1.771 mt
  • Monte Polla, 1.808 mt
  • Il Torrione, 1.814 mt
  • Monte Cavalbianco, 1.854 mt
  • Il Passone, 1.857 mt (Villa Minozzo)
  • Punta Buffanaro, 1.878 mt (Comano)
  • Le Porraie, 1.883 mt (Sillano Giuncugnano)
  • Monte La Nuda, 1.895 mt
  • Monte Alto”3″, 1.902 mt (Comano)
  • Sella del Monte Prado, 1.903 mt
  • Sella del Casarola, 1.946 mt
  • Monte Castellino, 1.947 mt
  • Monte Casarola anticima nord 1.958 mt
  • Monte Cipolla, 1.959 mt
  • Monte Casarola, 1.979 mt
  • Alpe di Succiso, 2.016 mt
  • Monte Prado, 2.054 mt

Posizione di Ventasso all’interno della Provincia di Reggio Emilia

Map of comune of Ventasso (province of Reggio Emilia, region Emilia-Romagna, Italy)

Ventasso Funghi
📍Monte Ventasso e il suo lago omonimo o di Calamone (Ramiseto), Foto: @robertosuozzi ↑
Ventasso Funghi
Veduta aerea di Ventasso (Lago Calamone), Foto: @lucarivi_ph ↑
Ventasso Funghi
Area boschiva nel territorio di Ventasso (RE), Foto: gianluca_ste ↑
Ventasso Funghi
📍Bivacco Ghiaccioni, Foto: @naomiinfante ↑

Related - Voci correlate

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it