funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Vernante

Vernante (Meteo-Webcam-Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 80%. Scopri i boschi di Vernante in Valle Vermenagna (CN) in Piemonte

VERNANTE – Valle Vermenagna (Cuneo) 799 m.s.l.m

WEBCAM IN TEMPO REALE DA LIMONE PIEMONTE A CIRCA 5,8 km da VERNANTE

Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, a Limone Piemonte, poco distante da Vernante. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole

Webcams Limone Piemonte:  Centro Paese. Webcam a cura di Cuneo.Webcam


MeteoINFORMAZIONI METEO – DATI METEO

Dati Meteo in tempo reale dalla Stazione Meteo di Palanfrè, a Vernante (CN), in Valle Vermenagna, posta a 1.625 m s.l.m.
Dati a cura di arpa.piemonte.it

Clicca sull’immagine METEO per accedere ai dati della locale Stazione Meteo


Posizione di Vernante all’interno della Provincia di Cuneo (CN)


Visualizza mappa ingrandita


Informazioni Geografiche:

Frazioni e Località: Folchi, Palanfrè, Tetto Castello, Tetto Ciastel, Tetto Ciastellar, Tetto Duru, Tetto Marinè, Tetto Mezzavia, Tetto Renetta, Tetto Salet, Località Fontana, Lago degli Alberghi, Lago Frisson inferiore, Lago Frisson superiore, Lago Vilazzo, Lago Giosolette,
Alpeggi e Rifugi:
Rifugio l’Albergh

Vernante dista 21 km dal capoluogo: Cuneo – Piazza Tancredi Galimberti

  • 117 km dal capoluogo di regione: Torino – Piazza San Carlo (Centro)
  • 85 km da Strada Statale 23 del Colle di Sestriere (SP23R)
  • 89 km da Strada Provinciale (SP589) dei Laghi di Avigliana 
  • 111 km da Autostrada dei Vini (A21)
  • 116 km da Savona, Piazza Aldo Moro
  • 127 km ingresso autostradale A4 Autostrada Serenissima (Settimo Torinese)
  • 176 km da uscita autostradale Alessandria Ovest
  • 193 km da Biella – Piazza Duomo
  • 218 km da Novara – Corso della Vittoria
  • 252 km dall’Aeroporto Internazionale di Milano Malpensa
  • 266 km da Milano – Piazza del Duomo

Confina con i seguenti Comuni:

  • Robilante,
  • Limone Piemonte,
  • Roaschia,
  • Boves,
  • Entracque,

Quota altimetrica media:

  • Comune montano
  • Quota minima: 740 mt
  • Quota massima: 2.606 mt

Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:


VERNANTE, ALTA VALLE DEL PO


🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Vernante (CN):


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+80%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO

  1. Castagno
  2. Faggio ben presente alla medesima quota del Castagno fino alle quote più elevate
  3. Misti: Acero, Tiglio, Frassino, Quercia di rovere

Monumenti verdi:

Aree picnic:


IL TERRITORIO


Sentieri principali:

  • Sentiero Costa Rossa per Punta Gutzart, Passo Ceresole e Monte Piane,
  • Sentiero per la località Tetto Castangè,
  • Sentiero per Rifugio Ceresole di Boves (🏠),
  • Sentiero Al Passo Ceresole,
  • Sentiero per Cima Ciapuso,
  • Sentiero per Punta Tre Confini al confine con Boves,
  • Strada forestale o sentiero per Monte Bianco,
  • Strada forestale Colle Goderie per Colle Prarosso,
  • Strada forestale per Costa Croce Cultura,
  • Sentiero dei Teit per Bric Martinet,
  • Sentiero direzione Monte Sape al confine con Roaschia,
  • Sentiero per Rocca del Pino e Colle Cagera,
  • Sentiero per Monte Vecchio in direzione di Limone Piemonte,
  • Sentiero per Colle Arpiola e Bric Castea,
  • Sentiero per Bec Baral,
  • Sentiero per Passo delle Giosolette e Cima Giosolette,
  • Sentiero per Monte Ciotto Mien e Passo di Ciotto Mien,
  • Sentiero monte Ciamusse’ per Monte Chiamossero ovest,
  • Sentiero per Lago degli Albergi,
  • Sentiero per i laghi Frisson Inferiore e Frisson Superiore,
  • Strada forestale per Rifugio l’Albergh,
  • Strada forestale Tetti Cordero,
  • Sentiero per Croce della Moler,
  • Sentiero per la località Fontana,

RILIEVI, COLLI E MONTI:

  • Monte Bianco, 1.208 mt
  • Bric Martinet, 1.232
  • Colla Prarosso, 1.334 mt
  • Cima Ciapuso, 1.356 mt
  • Costa Croce Cultura, 1.397 mt
  • Punta Tre Confini, 1.481 mt (al confine con Boves)
  • Monte Malaterra, 1.426 mt (Limone Piemonte)
  • Colle Cagera, 1.577 mt
  • Rocca del Pino, 1.603 mt
  • Passo Ceresole, 1.620 mt
  • Punta Gutzart, 1.675 mt
  • Colle Arpiola, 1.700 mt
  • Bric Brusata, 1.712 mt
  • Bric Castea, 1800 mt (al confine con Limone Piemonte)
  • Monte Piane, 1.839 mt
  • Monte Sape, 1.867 mt (al confine con Roaschia)
  • Monte Vecchio, 1.919 mt (Limone Piemonte)
  • Monte la Croce, 1.957 mt
  • Passo delle Giosolette, 2.124 mt
  • Bric Baral, 2.130 mt
  • Bec Baral, 2.130 mt
  • Bec Matlas, 2.148 mt
  • Passo della Mena, 2.201 mt (al confine con Entracque)
  • Cima Giosolette, 2.214 mt (Limone Piemonte)
  • Cima Guglielma, 2.228 mt (Entracque)
  • Monte Colombo, 2.261 mt (Entracque)
  • Passo di Ciotto Mieu, 2.274 mt
  • Monte Pianard, 2.306 mt (al confine con Entracque)
  • Monte Ciotto Mien, 2.378 mt
  • Passo del Diavolo, 2.405 mt (Limone Piemonte)
  • Monte Chiamossero est, 2.418 mt (al confine con Limone Piemonte)
  • Monte Chiamossero ovest, 2.422 mt
  • Rocca d’Orel, 2.439 mt (al confine con Entracque)
  • Croce della Moler,
  • Monte Bussaia,
  • Costa Lausea,
  • Monte Garbella (Entracque)

Foto di Vernante

Panoramica valle di Vernante (CN). Foto: 📷 @jeanjoris2 ↑

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it