funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Viola-CN

Viola-CN (Meteo-Webcam-Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 80%. Scopri i boschi di Viola-CN in Alta Val Mongia (CN) in Piemonte

VIOLA-CN – Alta Val Mongia (Cuneo) 827 m.s.l.m

WEBCAM IN TEMPO REALE DA PAMPARATO A CIRCA 7,4 KM DA VIOLA-CN

Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, a Pamparato, a pochi km da Viola-CN. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole

Pamparato

Webcam Pamparato (CN): Valcasotto, ovest – Webcam fornita da meteoblue.com


MeteoINFORMAZIONI METEO – DATI METEO

Dati Meteo in tempo reale dalla Stazione di Viola-CN (CN), posta a 1.050 mt slm (m), in Alta Val Mongia
Dati a cura di arpa.piemonte.it

Clicca sull’immagine METEO per accedere ai dati della locale Stazione Meteo


Posizione di Viola-CN all’interno della Provincia di Cuneo (CN)


Visualizza mappa ingrandita


Informazioni Geografiche:

Frazioni e Località: Castello, Coniglione, Croza, Pallarea, Riviera, Saint Gree, San Giorgio, Vallossera
Alpeggi e Rifugi:

Viola-CN dista 67 km dal capoluogo: Cuneo – Piazza Tancredi Galimberti

  • 64 km da Savona, Piazza Aldo Moro
  • 78 km da Imperia, Parcheggio Ospedale
  • 96 km da Asti – Piazza Vittorio Alfieri
  • 107 km dal capoluogo di regione: Torino – Piazza San Carlo (Centro)
  • 117 km ingresso autostradale A4 Autostrada Serenissima (Settimo Torinese)
  • 166 km da uscita autostradale Autostrada dei Vini (A21) – Alessandria Ovest
  • 172 km da uscita autostradale Autostrada dei Trafori – Alessandria Sud
  • 183 km da Biella – Piazza Duomo
  • 208 km da Novara – Corso della Vittoria
  • 242 km dall’Aeroporto Internazionale di Milano Malpensa
  • 256 km da Milano – Piazza del Duomo

Confina con i seguenti Comuni:

  • Lisio,
  • Monasterolo Casotto,
  • Pamparato,
  • Bagnasco,
  • Priola,
  • Garessio,

Quota altimetrica media:

  • Comune montano
  • Quota minima: 594 mt
  • Quota massima: 1.755 mt

Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:


VIOLA-CN, ALTA VAL MONGIA


🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Viola-CN (CN):

PUOI TROVARE MAGGIORI DETTAGLI E INFORMAZIONI SUI PERMESSI PER LA RACCOLTA FUNGHI A VIOLA-CN SEGUENDO QUESTO LINKcomune.viola.cn.it


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+80%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO

  1. Castagno in buona prevalenza sul territorio
  2. Faggio ben presente fino alle quote massime
  3. Quercia di roverella a quote collinari in luoghi ben soleggiati

Monumenti verdi:

  • Nessun albero monumentale è censito nel territorio comunale di Viola-CN

Aree picnic:


IL TERRITORIO


Sentieri principali:

  • Strada forestale per le località Porcile e Raviola,
  • Sentiero per le località Fontanagrossa, Ratto e Case Pavarin,
  • Sentiero per la località Rocca Bianca,
  • Sentiero per Bric del Monte (punto panoramico),
  • Strada forestale o sentiero per Cappella di San Giovanni Battista,
  • Strada forestale per Bric Castlè,
  • Strada forestale o sentiero per Area Picnic di Via Santuario,
  • Strada forestale o sentiero per la località Casa Crocetta,
  • Strada forestale o sentiero per Bric Il Balzo,
  • Sentiero per Colla di San Grato,
  • Sentiero per Bosco degli Agnelli,
  • Strada forestale per Saint Grée di Viola (Skilift),
  • Strada forestale per Bric Muceretti e Colla Pian del Bal,
  • Strada forestale per Bric Nei in direzione di Garessio,
  • Strada forestale per Bric del Prato Rotondo e Colle di Prato Rotondo in direzione di Garessio,
  • Sentiero per Bric Giairino,
  • Strada forestale per Cappella di Santa Caterina,
  • Strada forestale per le località Tetti Martinetto e Tetti Gerbazzo,
  • Strada forestale per Colle di San Giacomo,

RILIEVI, COLLI E MONTI:

  • Bric Castlè, 735 mt
  • Colla di San Grato, 1.015 mt
  • Colle di San Giacomo, 1.059 mt (al confine con Priola)
  • Bric Giairino, 1.075 mt
  • Brci del Monte, 1.208 mt
  • Bric il Balzo,
  • Colle di Prato Rotondo, 1.500 mt (Garessio)
  • Bric del Prato Rotondo, 1.573 mt (Garessio)
  • Colla Pian del Bal, 1.718 mt
  • Bric Muceretti, 1.762 mt
  • Bric Nei, 1.764 mt (Garessio)

Foto di Viola-CN

Viola Funghi
Castagneto che dalla Madonna della Neve scende verso Monasterolo Casotto. Viola-CN (CN), Foto: 📷 @danieleparodi80 ↑

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it