© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Zonata
Epiteto di specie, riferito a funghi provvisti di zonature, tipiche ornamentazioni concentriche, da cui deriva il termine: zonato
Zonata (zo-nàta)
INDICE
(Zonatum)
Epiteto di specie fungina che sta ad indicare la presenza, in qualche parte del fungo, di solito sul cappello, di una caratteristica zonatura.
Vedi anche le voci → Zonarius e Zonato.
Questo zonatura è caratterizzata da un disegno a cerchi concentrici, solitamente ben visibili perché di colore diverso rispeto al resto della cuticola, presenti sul cappello di diverse specie fungine il cui nome scientifico lascia appunto intendere questa particolarità, appunto la zonatura.
L’epiteto si riscontra nelle seguenti specie fungine, anche nella variante neutra→ Zonatum:
- Blastosporella zonata
- Bondarzewia zonata; Bondarzewiaceae
- Cercospora zonata; Mycosphaerellaceae
- Cerrena zonata
- Coenogonium zonatum; Coenogoniaceae
- Collybia zonata
- Daedalea unicolor var. zonata → ora Cerrena unicolor
- Entherographa zonata
- Humaria zonata
- Hygrocybe zonata
- Junghuhnia zonata; Steccherinaceae
- Kazachstania zonata; Saccharomycetaceae
- Kretzschmaria zonata; Xylariaceae
- Lactarius glyciosmus f. zonata → ora Lactarius glyciosmus
- Mortierella zonata
- Naucoria zonata
- Planistromella zonata
- Sagedia zonata
- Stagonospora zonata; Phaeosphaeriaceae
- Tilletia zonata
- Xanthoparmelia zonata
In foto, zonature su Daedalea unicolor var. zonata

I commenti sono chiusi.