© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
navigazione Categoria
Funghi Estivi
I funghi estivi amano vegetare in periodi dell’anno normalmente caldi, talvolta in prossimità di temporali, alcuni in periodi leggermente più siccitosi.
Alcuni nascono già a ridosso dei temporali, altri invece a partire dagli 8/12 giorni dopo l’ultima pioggia ma tutti amano temperature comprese tra i +20°C di minima notturna ed i +28°C di massima diurna.
Quando le temperature minime e massime si discostano troppo da questi valori medi, le nascite di funghi si fanno più sporadiche.
Scopriamo attraverso questa categoria quali sono i funghi che amano vegetare nella stagione più calda dell’anno, appunti i Funghi Estivi
Aggiornamento Meteofunghi 14-08-2020 – Funghi Porcini e caldo africano
L'Anticiclone Africano e i danni al sottobosco e funghi. Temporali estivi e nascite di funghi. Dove stanno nascendo o nasceranno i funghi Porcini e le piogge cadute in Italia nel corso dell'ultima settimana
Leggi di più...
Leggi di più...
Aggiornamento Meteofunghi 30-07-2020 Funghi Porcini al Centro Nord?
Molti temporali, alcuni anche particolarmente violenti, nel corso dell'ultima decade di Luglio, con finale africano fin'ora inedito. Che sia la volta buona per le nascite dei funghi Porcini tra Centro e soprattutto Nord Italia?
Leggi di più...
Leggi di più...
Aggiornamento meteofunghi 23-07-2020. Funghi Porcini: molti qua, nulla là
Come spesso accade, nascite di funghi, in particolar modo di funghi Porcini, a macchia di leopardo. In alcune zone d'Italia ne nascono moltissimi, in altre nessuno. Vediamo dove e perché ed i Super-temporali estivi. Dove e quanto è piovuto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aggiornamento meteofunghi 3 luglio 2020. Arrivano i Porcini edulis
Ancora molti temporali a Nord del Po, sempre meno a Sud e nel resto d'Italia dove torna il caldo-secco. Primi Porcini edulis sulle Alpi. Dove stanno nascendo o nasceranno a breve i funghi in Italia e le piogge cadute
Leggi di più...
Leggi di più...
Aggiornamento funghi 25 Giugno 2020
Tanta pioggia caduta e buone premesse per i funghi, soprattutto Porcini, ma poi all'improvviso il caldo favonico al Nordovest ed il secco ventoso in molte aree del Centro-Sud. Dove stanno nascendo i funghi, nasceranno o cesseranno le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aggiornamento funghi 11 Giugno 2020. Pioggia caduta in Italia
Ancora ottime nascite di funghi Porcini e primi buoni ritrovamenti di Galletti, Russule, Mazze di Tamburo dov'è piovuto ma poi è tornato il sole-caldo. Nascite stoppate dal freddo al Nord. Fino a quando?
Leggi di più...
Leggi di più...
Coprinus comatus o Fungo dell’inchiostro
Un ottimo commestibile che però non va mai consumato da adulto, è detto Fungo dell'Inchiostro perché tende a liquefarsi con sgocciolamenti di liquido nero. É un fungo prezioso per la nostra salute, scopri tutte le sue proprietà
Leggi di più...
Leggi di più...
Cantharellus cibarius e varietà – Galletto
Cantharellus cibarius è il fungo più diffuso al mondo, vanta quasi 600 varianti, 7delle quali presenti anche in Italia, ottimo commestibile dalle mille ricette, scopri le proprietà, in quali ambienti crescono, le varietà reperibili in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Omphalotus olearius – Fungo dell’Ulivo – funghi velenosi
Omphalotus olearius è il sosia velenoso del Gallinaccio, è facile confonderlo, perciò meglio conoscerlo bene. Scopri dove vegeta, quando, e come riconoscerlo facilmente, per non mettere in pericolo la tua vita
Leggi di più...
Leggi di più...
Hydnum repandum – Steccherino dorato – Funghi Commestibili
Hydnum repandum o Steccherino è un buon commestibile, facilmente riconoscibile perché possiede aculei al posto delle lamelle, questi vanno tolti perché dall'intenso sapore amarognolo, meglio farlo direttamente sulla fungaia per facilitare…
Leggi di più...
Leggi di più...