© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Meteofunghi
🌤️⛈️ METEOFUNGHI - STRUMENTI METEO
In questa sezione denominata “Meteofunghi” di Funghimagazine: trovi gli strumenti utili per seguire in diretta che tempo fa, o che farà in Italia, al fine di poter ipotizzare-prevedere le prossime nascite di funghi e, dove queste avverranno.
Trovi a tua disposizione:
- Immagini Satellitari – Carta Sinottica e Satelliti Meteorologici – Temperature in Italia e nel resto d’Europa – Mappa dei Geopotenziali – Temporali con i Radar Meteorologici e le Mappe della Pioggia caduta in Italia o prevista in giornata e archivio delle mappe della pioggia caduta nei mesi precedenti.
Attraverso le Immagini Satellitari puoi seguire in diretta dove sono già presenti nubi o Perturbazioni e cercare di intuirne la possibile traiettoria.
La Carta Sinottica è una rappresentazione grafica del tempo in atto, mentre grazie ai Satelliti Meteorologici è possibile osservare dall’alto dei cieli le nubi ed i loro spostamenti, in digitale. La Mappa dei Geopotenziali indica dove si trovano le masse d’aria calda (nei colori dal giallo scuro e dall’arancio al rosso) e dove si trovano le masse d’aria fredda, instabili (nei colori dal giallo chiaro-verde al blu-viola).
La Mappa dei Temporali indica in tempo reale dove si stanno verificando temporali, mentre le immagini Radar sono una scansione in diretta del tempo in atto. I Radar Meteorologici inviano in cielo un segnale Radar che se incontra nubi o precipitazioni, viene riflesso e torna sulla Terra. In base al lasso di tempo che il raggio impiega a ritornare al Radar, è possibile stabilire se il cielo è nuvoloso o se in cielo sono presenti precipitazioni e pure la loro eventuale intensità.
Buona consultazione con Meteofunghi di Funghimagazine!
MAPPE METEO
SATELLITE CROMATICO
SATELLITE ITALIA
MAPPA DEI GEOPOTENZIALI A 500 HPA
Sulla seguente mappa sono riportate le masse d’aria presenti sul nostro Continente. Masse d’aria fredda (nei colori dal giallo al blu-viola-fucsia), indicano correnti fredde ed eventuale instabilità atmosferica con possibili formazioni di nubi o Perturbazioni. Le masse d’aria nei colori dal giallo scuro-arancio al rosso, indicano masse d’aria progressivamente sempre più calde e stabili.
RADAR METEO SETTEPANI
FULMINI-TEMPORALI IN TEMPO REALE
La seguente mappa indica dove sono in corso, o si sono avuti temporali, nel corso delle ultime 6 ore. La presenza di molte croci colorate indica molte fulminazioni. Un assembramento, più o meno esteso di croci, indica un ammasso temporesco ben organizzato con multicelle o supercelle. Attraverso i colori che vanno dal rosa scuro al giallo-verde-blu, si può intuire lo spostamento delle celle temporalesche e quindi la loro possibile evoluzione-spostamento.
PREVISIONE TEMPORALI – LOCALIZZAZIONE E INTENSITA’
La seguente mappa indica la probabilità di avere dei temporali e la relativa intensità, su di una scala di pericolosità che và da 0 a 3.
PIOGGIA
PIOGGIA CADUTA ULTIME 24h ITALIA
Sulla mappa di seguito vengono riportate, in tempo reale, le quantità di pioggia cadute in Italia durante le 24 ore, dalla mezzanotte precedente alla mezzanotte successiva. I colori riportati sulla mappa indicano le esatte quantità misurate dalle locali Stazioni Meteo, in questo caso non si tratta di simulazioni-stime, come avviene sui cellulari, ma di dati reali, effettivamente misurati. Il colore bianco indica assenza di precipitazioni. I colori dall’azzurro al blu indicano piogge leggerissime-leggere-medie. Dal verde al giallo accumuli importanti. Dall’arancio al rosso indicano piogge estremamente abbondanti. La mappa si aggiorna automaticamente ogni 2 ore.
PIOGGIA PREVISTA IN ITALIA
Accumuli di pioggia previsti in Italia nel corso della giornata, secondo il Modello Matematico ETA. La mappa si aggiorna automaticamente ogni 6 ore
TEMPERATURE IN TEMPO REALE IN ITALIA
TEMPERATURE IN TEMPO REALE IN EUROPA
☔🌧️💦🌧️☔💦🌧️☔
Nella seguente sezione Meteofunghi di Funghimagazine, sono riportati i calendari mensili dell’anno in corso, attraverso i quali puoi seguire dove e quanto è piovuto in Italia, ogni singolo giorno, con le mappe giornaliere degli accumuli di pioggia totali. Clicca sul mese di tuo interesse per scoprire dove e quanto è piovuto.
► SCOPRI DOVE E QUANTO E’ PIOVUTO IN ITALIA DURANTE L’ANNO IN CORSO:
ANNO 2023
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
ANNO 2022: |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
PAGINE E STRUMENTI 🌤️⛈️ METEOFUNGHI
METEOFUNGHI – LIVE SU FUNGHIMAGAZINE
Funghimagazine, attraverso la sezione Meteo, ti offre gli strumenti utili per seguire in diretta che tempo che fa, per capire come evolve il Meteo a breve e medio termine, come sfruttarlo al meglio per prevedere le possibili nuove nascite di funghi, e per capire se sia opportuno o meno, programmare una nuova uscita a funghi, o rimandarla a causa di condizioni meteorologiche avverse.
Queste le pagine Meteo messe a tua disposizione:
METEOFUNGHI – SEGUI IN DIRETTA LA CARTA SINOTTICA
Per monitorare graficamente lo spostamento delle Perturbazioni, o l’espansione o la ritirata di Depressioni o Anticicloni
SCOPRI DOVE SONO PREVISTE PIOGGE IN ITALIA
Per scoprire dove e quanto potrebbe piovere in Italia entro le prossime 48 ore
METEOFUNGHI – SEGUI IN DIRETTA I MODELLI MATEMATICI
Per monitorare attraverso le elaborazioni matematiche, ed i relativi algoritmi, come potrebbe evolvere il tempo a breve, medio, o lungo termine
SEGUI IN DIRETTA LE WEBCAMS DEL PIEMONTE
Buona consultazione con gli strumenti Meteo di Meteofunghi di Funghimagazine
METEOFUNGHI di FUNGHIMAGAZINE
In questa sezione Meteofunghi di Funghimagazine: trovi tutti gli strumenti indispensabili per seguire in diretta che tempo fa, o che farà in Italia, al fine di poter ipotizzare-prevedere le prossime nascite di funghi e, dove queste avverranno.
- Immagini Satellitari e Satelliti Meteorologici – per poter seguire in diretta la formazione di sistemi nuvolosi, Fronti, Perturbazioni e loro spostamento
- Carta Sinottica – per avere una rappresentazione grafica di Fronti-Perturbazioni, Anticicloni o Depressioni
- Temperature in Italia e nel resto d’Europa – per seguire l’andamento delle Temperature registrate sia in Italia che nel resto d’Europa
- Mappa dei Geopotenziali – per verificare se in alta quota sono presenti masse d’aria fredda (nei colori dal giallo al verde-blu), oppure masse d’aria calda (nei colori dall’arancio al rosso) e quindi dover patire molto caldo con scarse o scarsissime nascite di funghi
- Temporali con i Radar Meteorologici – per seguire in diretta la formazione di celle temporalesche o veri e propri Sistemi Temporaleschi organizzati e loro spostamento in tempo reale
- Mappe della Pioggia caduta in Italia o prevista in giornata e archivio delle mappe della pioggia caduta nei mesi precedenti – per poter essere sempre aggiornati e sapere quando e dove è piovuto in Italia durante la giornata, la pioggia prevista nella giornata stessa, ed un comodo archivio delle Mappe della Pioggia Caduta in Italia, nel mese in corso, e nei mesi precedenti
SEZIONE WEBCAMS
Su funghimagazine.it puoi anche consultare le sezioni dedicate alle Webcams live, per seguire in diretta che tempo fa in svariate località italiane. Tovi già pubblicate le seguenti sezioni:
- Webcams del Piemonte – Webcams del Biellese – Webcams del Monte Rosa, Valsesia e Vercellese
- Webcams della Valle d’Aosta – Webcams per località Aostane
- Webcams della Calabria
- Webcams dell’Emilia Romagna
- Webcams della Liguria
- Webcams della Lombardia
- Webcams della Toscana
- Webcams del Trentino Alto Adige
- Webcams del Veneto