© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Funghi Alert ultima ora – Segnalazioni utili FUNGHI NEWS
Funghi Alert 2018, ultima ora, News, Notizie dal mondo dei funghi in tempo reale
► DUE CORSI DI MICOLOGIA DI BASE IN VENETO: RICONOSCERE I FUNGHI
INDICE
- 0.1 ► DUE CORSI DI MICOLOGIA DI BASE IN VENETO: RICONOSCERE I FUNGHI
- 0.2 ► CATANIA, RIAPERTI SPORTELLI MICOLOGICI E ISPETTORATO MICOLOGICO
- 0.3 17.04.2018 ore 10:30 – Prima vampata di caldo africano sul Nord Italia. Quanto durera? Darà giovamento ai funghi?
- 0.4 16.04.2018 ore 15:00 – Inizia una nuova settimana pre-estiva. Dopo gli ultimi temporali al Centro-Sud il sole ed il caldo in arrivo. Fino a quando? Buttata di funghi in fermento?
- 0.5 COME SARA’ IL TEMPO DELLA SETTIMANA ED OLTRE?
- 0.6 11.04.2018 ore 08:30 – Intensa ondata di maltempo al Nord, potrebbe provocare un repentino stop alle buttate di funghi primaverili
- 0.7 07.04.2018 ore 10:00 – Nuova pagina dedicata ai FUNGHI ALERT, notizie dell’ultima ora, segnalazioni in diretta dal bosco
- 0.8 Tutte le notizie che ti servono, in diretta dai boschi
- 0.9
- 0.10
- 0.11 07.04.2018 ore 17:00 – VI CORSO DI FORMAZIONE PER IL RILASCIO DI ATTESTATO DI MICOLOGO IN SICILIA
- 1 Condividi:
- 2 Correlati
Il primo corso si tiene nella sala polifunzionale del Centro Culturale di Montorio (Frazione di Verona, in piazza Penne Nere 2) mercoledì 2, 9, 16, 23, 30 maggio e 6 giugno.
Il secondo corso è in programma al Centro Tommasoli di Borgo Santa Croce (Circoscrizione 6^ Comune di Verona, in via Perini 7) giovedì 3, 10, 17, 24, 31 maggio e 7 giugno.
Tutti gli incontr sono ad ingresso libero e iniziano alle ore 20.30. I corsi sono promossi dall’assessorato al Decentramento in collaborazione con il gruppo Micologico e Naturalistico del Dopolavoro Ferroviario di Verona.
► CATANIA, RIAPERTI SPORTELLI MICOLOGICI E ISPETTORATO MICOLOGICO
Dal 1° Aprile 2018 sono nuovamente attivi gli sportelli micologici dell’ASP di Catania. Sono presenti 14 micologi aziendali che svolgeranno attività di controllo ufficiale dei funghi spontanei e che offriranno, dislocati sul territorio, i seguenti servizi:
– esame di commestibilità dei funghi freschi spontanei raccolti da privati ad uso proprio (a titolo gratuito):
– rilascio certificazione commestibilità dei funghi freschi spontanei destinati alla vendita al dettaglio, ivi compresi quelli destinati alla ristorazione pubblica e ai ristoranti (previo pagamento di 1,00 euro per chilogrammo su c/c 49436850 ASP Catania Causale “diritti sanitari ispettorato micologico”).
Riattivati anche l’Ispettorato micologico della Azienda sanitaria provinciale di Catania, ed il servizio di reperibilità ospedaliera che consentirà un intervento immediato del personale micologo, su segnalazione telefonica da parte dei Pronto Soccorso, nei casi di sospetto avvelenamento da funghi.
Take Hollister Survey at www.tellhco.com and win free $10
Trovi le informazioni sulle buttate di funghi in Italia, nella nostra TABELLA CRESCITE/SEMAFORO DEI FUNGHI. La tabella è stata aggiornata ieri pomeriggio.
Le risposte in questo bell’articolo scritto da Riccardo Spagnoli di Forum FunghiPiemonte per funghimagazine.it
17.04.2018 ore 10:30 – Prima vampata di caldo africano sul Nord Italia. Quanto durera? Darà giovamento ai funghi?
Buongiorno fungiatt. É arrivata la primavera e, finalmente iniziano le vere buttate di funghi primaverili.
Le Morchelle già abbondano ovunque, le Verpe si avviano al capolinea mentre i Prugnoli e Marzuoli fanno le prime comparse, i Prugnoli tra roveti ed incolti, i Marzuoli nei soli boschi di Abete bianco.
E poi, la sorpresa Pioppini… Sarà il caldo di questi giorni a far partire buone buttate di funghi Pioppini in tutta la Pianura Padana e nelle pianure o vallate fluviali di tutta Italia.
Le temperature impennano ovunque (sperando l’aria non secchi troppo e drasticamente).
Prima bolla d’aria calda africana di stagione con l’Anticiclone Apollo. Ieri primi record di caldo tra Liguria e Piemonte.
Tutti i dettagli dell’avvezione calda africana di Apollo in questo articolo
16.04.2018 ore 15:00 – Inizia una nuova settimana pre-estiva. Dopo gli ultimi temporali al Centro-Sud il sole ed il caldo in arrivo. Fino a quando? Buttata di funghi in fermento?
La nuova settimana prende il via con un Anticiclone a matrice Africana che inizia a conquistare (finalmente) il Nord Italia.
Dopo le frequenti, e talvolta persino abbondanti piogge, un po’ di sole e caldo non può che giovare alle buttate di funghi primaverili che sono pronte a decollare, temperature permettendo.
Nel fine settimana nel Nord Italia si sono trovate ancora in discreta quantità Verpe, molte Morchelle e primi Pioppini o Prugnoli (questi in quantità minori).
Le Morchelle però spesso sono risultate camolate con decine di minuscoli vermetti che ne hanno compromesso la qualità.
Colpa dell’eccesso di pioggia caduta subito dopo un paio di giornate di sole e mite tepore che aveva dato il via alle nascite.
É andata decisamente meglio al Centro-Sud Italia dove le buttate di funghi primaverili (inclusi i Marzuoli) sono state ottimali in tutto il fine settimana con bei ritrovamenti dalla Toscana alla Calabria, inclusa anche la Sardegna.
Qua il tempo non si è ancora rimesso del tutto e per diversi giorni potranno giungere rovesci e temporali.
COME SARA’ IL TEMPO DELLA SETTIMANA ED OLTRE?
In mattinata ho pubblicato l’articolo con le previsioni del tempo fino a domenica 22 e sguardo anche oltre.
Tutti i dettagli in questo articolo:
11.04.2018 ore 08:30 – Intensa ondata di maltempo al Nord, potrebbe provocare un repentino stop alle buttate di funghi primaverili
Il tempo sull’Italia continua a non voler cambiare rotta.
Piove al Nord con ancora abbondanti nevicate sulle Alpi, e a quote più alte anche in Appennino, con brevi vampate di caldo al Sud dove tuttavia giungono improvvise Perturbazioni foriere di piogge, rovesci e temporali.
Tra oggi e domani altre piogge, a carattere anche di rovescio e temporale potranno giungere al Nord Ovest e poi nel resto del Nord Italia.
Piogge che provocheranno un sicuro STOP ALLE NASCITE DI FUNGHI primaverili, primi tra tutti Verpe e Morchelle.
Ne risentiranno meno i Marzuoli, già segnalati in poche aree del Piemonte e Lombardia ma più presenti tra basso Trentino ed alcune aree del Veneto, che amano neve ed acqua.
Anche i Pioppini non soffriranno gli eccessi di pioggia, essendo funghi lignicoli e legati all’albero ospitante.
Va meglio al Centro-Sud Italia e Sardegna dove le piogge giungono sempre dopo alcune tregue di uno o più giorni con bel sole e caldo primaverile in linea con le medie stagionali e per ora con poche punte di eccessi sulle sole zone tirreniche soggette al favonio.
Puoi approfondire le notizie sul Meteo nella nostra pagina interamente dedicata alla meteorologia sul nostro sito gemello meteomag.
07.04.2018 ore 10:00 – Nuova pagina dedicata ai FUNGHI ALERT, notizie dell’ultima ora, segnalazioni in diretta dal bosco
In questa pagina potrai trovare tutte le notizie utili ai cercatori di funghi, i Funghi Alert, le Funghi News, tutto ciò che devi sapere dal mondo dei funghi.
Tutte le notizie che ti servono, in diretta dai boschi
Manifestazioni, sagre o ritrovi con a tema i funghi. Ma anche segnalazioni dai nostri lettori.
Puoi interagire con noi attraverso la mail oppure via whatsapp.
Puoi inviarci i tuoi FUNGHI ALERT, ovvero le tue segnalazioni di mostre, manifestazioni, nascite di funghi o ritrovamenti, oppure potrai leggere le segnalazioni giunte dai nostri corrispondenti.
07.04.2018 ore 17:00 – VI CORSO DI FORMAZIONE PER IL RILASCIO DI ATTESTATO DI MICOLOGO IN SICILIA
Il corso, dalla durata complessiva di 280 ore, si terrà in varie zone della Sicilia e sarà diviso in due sessioni, la prima tra luglio ed ottobre 2018 e la seconda tra ottobre e novembre 2019.
A conclusione del corso si terranno gli esami finali che consentiranno di acquisire il titolo professionale di micologo che consente l’iscrizione in appositi registri sia presso l’Assessorato Regionale alla Salute che presso il Ministero della Salute.
Le sedi del corso saranno: Bronte (Agriturismo Feudo Marullo), Ragusa (Antico Convento dei Cappuccini), Modica (Resort Le Magnolie), Palermo.
Per informazioni rivolgersi in segreteria: 3337066105 oppure 328 5495469.
via e-mail: micologia@gruppiricercamicologica.it
Segui le notizie sui funghi dalle regioni d’Italia:
Funghimagazine pubblica articoli anche in Inglese per cercatori di funghi di tutto il mondo.
Andare per funghi in Italia / Mushroom hunting in Italy