© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Gymnopilus junonius – Un altro falso Chiodino
Il Gymnopilus junonius è un fungo mediamente diffuso in Europa, Australia e Americhe. Per via del suo aspetto è facilmente riconducibile al genere Armillaria, nello specifico al più comune fungo Chiodino. Scopri in questo articolo gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
I pericoli della montagna
I Pericoli della Montagna sono tanti e sempre in agguato. Andar per funghi o a fare trekking deve essere un piacere che non deve mai trasformarsi in incubo. Le regole da rispettare per non farsi trovare impreparati
Leggi di più...
Leggi di più...
Cordyceps, il fungo parassita di The Last of Us
Esiste davvero un fungo in grado di attaccare gli umani e trasformarli in zombies, così come ipotizzato in “The Last of Us” il videogame, ora anche attesissima serie TV? Scoprilo in questo post
Leggi di più...
Leggi di più...
Attenti a questi 4 funghi pericolosi. Un poker di funghi sosia
Con i funghi non si scherza! Cercatori di funghi non ci si improvvisa, soprattutto quando si vorrebbe emulare i cercatori esperti. In questo articolo ti presento 4 specie fungine facilmente confondibili tra loro. Alcune sono commestibili,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Boletus edulis – Il Porcino chiaro autunnale
Tra tutti i Boleti, il Porcino chiaro autunnale, Boletus edulis, se proprio non è il più buono in assoluto, è sicuramente il più bello e ricercato, per la sua generosità di crescita, ma anche per le sue graziose forme. Scoprilo in questo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Butyriboletus appendiculatus
Se nei boschi ti capita di vedere un fungo Porcino dal cappello bruno-ocraceo, ma dall'imenio del colore del burro artigianale, allora hai avuto la fortuna di imbatterti nel bel Boleto appendicolato o, com'è detto in Inglese, del Butter…
Leggi di più...
Leggi di più...
Leccinellum crocipodium, il Porcinello Giallo
Il Porcinello Giallo-Chiaro / Leccino Zafferano (Leccinellum crocipodium) è un fungo Leccino piuttosto comune negli ambienti termofili e mediterranei, spesso completamente ignorato. Scopriamolo in questo articolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Leccinum duriusculum, Porcinello del Pioppo tremulo
Il Leccinum duriusculum o Porcinello grigio/nero è un fungo che ama gli ambienti igrofili di pianura, dove ci sono frequenti ristagni d'acqua piovana e i propri simbionti preferiti: i Pioppi. Scopriamolo in questo articolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Leccinellum pseudoscabrum, il Porcinello dei Carpini
Il Porcinello Grigio-Porcinello nero / Carpinello (Leccinellum pseudoscabrum) è uno dei funghi, simili al Porcino, più comuni negli umidi ed ombrosi boschi planiziali. Spesso confuso con altre specie simili. Scopriamolo in questo articolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Leccinum scabrum, il Porcinello Grigio
Il Porcinello Grigio (Leccinum scabrum) è uno dei funghi, simili al Porcino, più comuni tra le fresche radure in cui sono presenti le Betulle. Ama i luoghi aperti e ben soleggiati, molto noto e apprezzato al Nord, spesso sconosciuto tra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Funghi Porcini tutto l’anno? Forse sì
Tra gli effetti collaterali dei Cambiamenti Climatici, c'è anche la sempre più concreta possibilità che i funghi Porcini in Italia, li si possa trovare durante l'intero anno. Scopriamo insieme il perché
Leggi di più...
Leggi di più...