© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
navigazione Categoria
i Funghi di Luglio
I Funghi di Luglio è la categoria che racchiude tutti gli articoli pubblicati durante il mese di Luglio e che quindi trattano i funghi del periodo
Leccinum scabrum, il Porcinello Grigio
Il Porcinello Grigio (Leccinum scabrum) è uno dei funghi, simili al Porcino, più comuni tra le fresche radure in cui sono presenti le Betulle. Ama i luoghi aperti e ben soleggiati, molto noto e apprezzato al Nord, spesso sconosciuto tra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tylopilus felleus, il Porcino amaro
Se lo vedi da lontano, sei convinto di aver trovato un bel Porcino, poi lo osservi da vicino e ti accorgi che ci sono alcuni precisi segni distintivi che ti dicono che hai davanti un 'falso porcino' ma a volte, per esser sicuro si tratti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Butyriboletus regius, il Porcino Reale
Se nei boschi ti capita di vedere un fungo Porcino dall'insolito cappello color rosa-porpora e dal gambo giallo cromo, hai avuto la fortuna di imbatterti nel pregiato Porcino Reale. Se ancora non lo conosci, scoprilo attraverso questo post,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mazze di Tamburo velenose. Dai Tropici in Italia il loro sosia tossico
Sei un fan delle Mazze di Tamburo? Allora stai molto attento a ciò che raccogli, perché potresti aver messo nel cesto un sosia tropicale, da poco giunto in Italia e fortemente tossico
Leggi di più...
Leggi di più...
Chlorophyllum molybdites – Falsa Mazza di Tamburo – funghi tossici
É il sosia tossico della comune Mazza di Tamburo, è facile confonderlo, perciò meglio starne alla larga. Dai paesi tropicali si sta espandendo anche in Italia. Scopri dove vegeta, quando, e come riconoscerlo facilmente per non mettere in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Amanita erythrocephala – Nuove specie fungine
Italian Red-Headed Yellow Dust Amanita (Amanita dal cappello rosso tinta di giallo italiana) è una nuova specie di Amanita scoperta per la prima volta a inizio anni 2000 nei pressi di Savona. Nel 2021 rinvenuta in più sedi da Angelo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Luglio tempo di Porcini Neri, Boletus Aereus
Grazie ai recenti Cambiamenti Climatici, il mese di Luglio sta diventando sempre più il mese dei Porcini Neri al Nord Italia. Scopri perché e dove andare a cercarli in Italia
Leggi di più...
Leggi di più...
Coprinus comatus o Fungo dell’inchiostro
Un ottimo commestibile che però non va mai consumato da adulto, è detto Fungo dell'Inchiostro perché tende a liquefarsi con sgocciolamenti di liquido nero. É un fungo prezioso per la nostra salute, scopri tutte le sue proprietà
Leggi di più...
Leggi di più...
Cantharellus cibarius e varietà – Galletto
Cantharellus cibarius è il fungo più diffuso al mondo, vanta quasi 600 varianti, 7delle quali presenti anche in Italia, ottimo commestibile dalle mille ricette, scopri le proprietà, in quali ambienti crescono, le varietà reperibili in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Omphalotus olearius – Fungo dell’Ulivo – funghi velenosi
Omphalotus olearius è il sosia velenoso del Gallinaccio, è facile confonderlo, perciò meglio conoscerlo bene. Scopri dove vegeta, quando, e come riconoscerlo facilmente, per non mettere in pericolo la tua vita
Leggi di più...
Leggi di più...