© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Meteo funghi 12 maggio. Arriva il Vortice Polare. Prudenza
Torna il freddo con maltempo e neve sulle Alpi. Meteo funghi 12 Maggio
Aggiornamento Meteo funghi 12 Maggio 2018
ARRIVA IL VORTICE POLARE. SCONSIGLIATE LE GITE NEI BOSCHI
Buongiorno fungaioli d’Italia!
INDICE
Iniziamo un nuovo appuntamento, quello del Meteo del weekend che vi informa sull’opportunità o meno di andar in giro per boschi durante il fine settimana
C’è grande smania tra i fungaioli di tutta Italia da quando nei boschi della nostra penisola hanno iniziato a fare le prime comparse i Boleti.
Ormai è risaputo.
Sono tante le tipologie di funghi che gli italiani amano raccogliere e cucinare ma, non ce nulla come i Porcini a scatenare le “scimmie” di noi italiani.
Con l’arrivo dei primi porcini scatta inevitabile la voglia di boschi ed il bisogno irrefrenabile di mettersi in auto e andare a curiosare nei propri “posti buoni” alla ricerca delle prime emozioni fungine.
Se anche tu stai pensando di approfittare del fine settimana per andare a farti un giretto nei boschi, ti raccomando la massima prudenza perché siamo ancora in balìa di una circolazione Depressionaria che andrà approfondendosi tra oggi e lunedì con addirittura il ritorno sull’Italia del Vortice Polare Artico.
Una situazione meteorologica neppure tanto insolita per il periodo ma, le primavere degli anni passati ci avevano abituati male.
Caldo precoce e siccità. Ma quest’anno non andrà così
Quest’anno avremo una generale persistenza del maltempo temporalesco, magari alternato a brevi periodi di caldo ma, le previsioni meteo stagionali parlano chiaro:
TRIMESTRE MAGGIO-GIUGNO E LUGLIO
Con piogge superiori alla norma e caldo in linea con le attese in tutta Italia.
TRIMESTRE AGOSTO-SETTEMBRE-OTTOBRE
Con piogge ancora superiori alla norma tra Centro e Nord Italia alternate a brevi vampate di calore e caldo maggiore tra Centro e Sud Italia ma con brevi vampate molto calde al Nord.
Prima di decidere di fare anche tu un giretto nei boschi, ti consiglio di non sottovalutare l’acuta fase di maltempo in arrivo e che ti spiego nei dettagli.
SITUAZIONE METEO ATTUALE – METEO FUNGHI 12 MAGGIO 2018
Sul Nord Europa si fa rafforzando un campo di Alta Pressione che di fatto impedisce alle Perturbazioni ed alle Depressioni Nord Atlantiche di traslare naturalmente verso Est.
Le Depressioni in seno al Vortice Polare Groenlandese impedite a muoversi verso Scandinavia e Russia, puntano a Sud verso il cuore del Mediterraneo.
Un Fronte Freddo seguito da aria Artica Polare-Marittima è già stagliato sulla Francia mentre sul Nord Ovest italiano arrivano già nubi a pecorelle ad annunciare l’immancabile pioggia a catinelle.
Tra stasera e Lunedì, ma in alcuni casi anche Martedì, giungeranno sull’Italia una serie di celle temporalesche con al seguito intensi rovesci, locali nubifragi, possibile grandinate e persino nevicate sulle Alpi.
Caleranno di molto le temperature che, provocheranno uno stop alle nascite di funghi estivi quali Boletus aereus o bronzini e Boletus reticulatus (aestivalis) o estatini ma anche di Galletti ed Ovuli buoni nelle macchie mediterranee e boschi termofili.
Gli shock termici invece potrebbero favorire funghi tipicamente primaverili quali i Prugnoli (Calocybe gambosa), Prataioli, anche Mazze di Tamburo, Funghi dell’Inchiostro ma anche i Boletus pinophilus o pinicola.
Nascite che però avverranno non prima di una buona manciata di giorni dopo l’irruzione Artica.
DOVE SARA’ SCONSIGLIATO ANDAR PER BOSCHI?
Meteo funghi 12 maggio ti dice che, in generale un po’ in tutta Italia da Nord a Sud, sarà sconsigliato ma a fasi alterne.
Tra oggi pomeriggio e la sera-notte le prime piogge-rovesci e temporali arriveranno al Nord Italia a partire dal Nord Ovest.
Tra pomeriggio e sera un marcato peggioramento temporalesco tra Centro e Sud Italia con forti temporali nelle aree interne appenniniche dalle Marche alla Sila, Sardegna e Sicilia escluse.
In serata il maltempo soltanto sul Nord Ovest italiano.
Il maltempo potrebbe accanirsi tra domani e martedì.
PIOGGE, ROVESCI, TEMPORALI CON GRANDINE E POSSIBILI NUBIFRAGi
Il Fronte Freddo in arrivo dalla Francia punterà il Golfo Ligure e l’alto Tirreno.
Sin da domani forti piogge-rovesci e temporali al Nord.
Le zone a massima criticità tra Piemonte, Valle d’Aosta Orientale, Liguria e Lombardia Centro-Occidentale. Entro sera anche Emilia, Veneto e Toscana fin sull’alto Lazio.
QUA É ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATO ANDAR PER BOSCHI
I rovesci potrebbero risultare molto intensi ed il rischio di cadute di fulmini molto alto.
Potrebbe anche grandinare e tra Monviso e Monte Rosa si potrebbero avere anche locali nubifragi più probabili tra valli alto Po, Dora Baltea, Chisone, Pellice, Stura di Lanzo, Valli del Canavese, bassa Dora Baltea, alto Monferrato, Biellese, Valsesia-Vco e Prealpi Lombarde Occidentali.
Potrebbe nevicare fino a quote medie sulle Alpi perciò farà anche molto freddo per il periodo.
‼ CRITICITA’ NEI BOSCHI DI LUNEDì
Lunedì mattina ancora sconsigliato andar per boschi nel Piemonte, Liguria ed alta Toscana. Anche in Sardegna Settentrionale.
Qua piogge saranno ancora molto probabili con anche temporali. Nel pomeriggio anche Toscana tirrenica e Lazio.
In serata arrivano nubifragi sulla Corsica e Sardegna Occidentale. Nubifragi con grandine possibili anche sul Lazio fin sull’Umbria.
Piogge in arrivo sulla Sardegna Orientale e Calabria Meridionale.
‼ CRITICITA’ NEI BOSCHI DI MARTEDì
Il maltempo insiste su tutto il Nord Italia anche se con parziali schiarite sul Nord Ovest ma poi con rasserenamenti dal pomeriggio.
Durante il pomeriggio rovesci e temporali al Nord Est e su tutto il Centro Italia fin sull’alta Campania e Molise.
Qualche rovescio su alta Sardegna e Reggino-Messinese.
‼ NEI GIORNI A SEGUIRE
VARIABILITA’ a tratti ancora Perturbata in molte zone d’Italia, in particolar modo al pomeriggio al Centro italia dove si potranno avere molti temporali, localmente anche forti.
Sconsigliate le gite nei boschi sull’Appennino ma in generale in tutte le zone interne.
‼‼ APPENNINO LIGURE AD ALTO RISCHIO NUBIFRAGI
Attraverso i Social si è già sparsa la voce dei primi ritrovamenti di Boleti nei boschi dell’Appennino Ligure.
Ebbene, ricordati che proprio qua sono attesi forti temporali tra Domenica e Lunedì ma rovesci saranno ancora possibili anche nei giorni a seguire.
Uno o due/tre Porcini non valgono una doccia gelida, grandine e rischi per l’incolumità.
PIOGGE BENEFICHE PER I FUNGHI?
Certamente sì. Meteo funghi 12 maggio ti dice che le piogge avranno senz’altro ottimi benefici.
Occorrerà però lasciar passare qualche giorno prima di poter iniziare a beneficiare dei preziosi contributi del maltempo.
Ti ricordo che di norma, devono passare sempre almeno 7/10 giorni dopo l’inizio della prima pioggia, ma anche 2/4 giorni dopo l’ultima pioggia perché possano iniziare le vere buttate di funghi.
Tutti i dettagli sulle nascite dei funghi in questo articolo.
Non mi rimane che augurarti buone gite con prudenza, evitando le zone critiche per non mettere a rischio la tua vita e la vita di eventuali soccorritori.
Se non hai molta pratica con i Porcini Primaverili ti consiglio di leggere questo articolo che ti guiderà passo a passo nei boschi dove nascono i Porcini Primaverili.
Contatta l’autore via email oppure via whatsapp.
Aggiornamenti funghi precedenti:
- 08.05.2018 – aggiornamento funghi in tempo reale, i funghi di Maggio
- 30.04.2018 – aggiornamento funghi in tempo reale, il bosco termofilo, porcini primaverili
- 24.04.2018 – aggiornamento funghi in tempo reale, arrivano i Porcini?
- 13.04.2018 – aggiornamento funghi in tempo reale, i funghi del weekend
- 09.04.2018 – aggiornamento funghi in tempo reale, stop ai funghi al Nord
- 06.04.2018 – aggiornamento funghi in tempo reale, è ora dei funghi primaverili