© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Meteo funghi 25 maggio. Andar per funghi in sicurezza
Dove pioverà e dove splenderà il sole nei prossimi giorni? Arriva il caldo africano ma non dappertutto. Attenzione su Alpi e Appennino
Aggiornamento Meteo funghi 25 Maggio –
Nei prossimi giorni possibile gran caldo ma anche forti temporali con grandinate.
Buongiorno fungaioli d’Italia!
INDICE
- 0.1 Meteo funghi 25 Maggio – I temporali di oggi
- 0.2 Meteo funghi 25 Maggio – I temporali di Sabato 26 Maggio
- 0.3 Meteo funghi 25 Maggio – I temporali di Domenica 27 Maggio
- 0.4 ‼SITUAZIONI PIU’ CRITICHE NEI GIORNI A SEGUIRE PER UN MARCATO PEGGIORAMENTO TRA NORD E REGIONI ADRIATICHE
- 0.5 METEO FUNGHI 25 MAGGIO – NON CI SONO AL MOMENTO CERTEZZE SUL TEMPO CHE FARA’ A GIUGNO
- 1 Condividi:
- 2 Correlati
Inizia un nuovo fine settimana, si programmano già la uscite nei boschi di Sabato e Domenica ma, prima di decidere in quali boschi andare, è meglio sapere dove, nei prossimi giorni ci saranno temporali.
Le previsioni del tempo genericamente ci dicono che sta per arrivare un Anticiclone Africano.
In parte è vero. Il Sud Italia certamente beneficerà di un sensibile aumento termico e di belle giornate di sole ma, tra Centro e Nord Italia si annuncia una fase fortemente temporalesca.
Giorno dopo giorno vediamo dove sarà sconsigliato andar per funghi a causa dell’elevato rischio di temporali, anche grandinigeni.
Meteo funghi 25 Maggio – I temporali di oggi
In linea di massima oggi il tempo migliora leggermente su tutta la nostra Penisola ed Isole.
Non sono previsti fenomeni di rilievo, salvo alcune docce che nel corso della tarda mattinata e pomeriggio potranno interessare l’alto Piemonte, debolmente il Cuneese ed il Cadore oltre che i monti di confine tra Lazio-Abruzzo-Molise e la Campania interna.
Migliora entro sera ovunque.
Non sono previste situazioni particolarmente critiche per fenomeni violenti.
Meteo funghi 25 Maggio – I temporali di Sabato 26 Maggio
Aumentano le temperature tra Nord Est italiano e Centro-Sud Italia.
Qua le temperature massime sono previste raggiungere diffusamente i 28/29°C.
Per quanto affronteranno i boschi nella giornata odierna tra il gran caldo, si raccomanda, volendosi scoprire, di proteggersi contro le zecche che sono sempre in agguato e di indossare scarponcini alti con calzettoni, contro il pericolo di morsi di vipere.
In questo articolo Serpenti d’Italia, puoi imparare a distinguere una innocua biscia da una vipera.
I temporali di oggi:
Dal pomeriggio su tutto l’arco Alpino, dal Cuneese al Friuli con temporali più probabili a cavallo tra Torinese-Valle d’Aosta-Alto Piemonte e sulle Dolomiti.
Docce e temporali meno frequenti e di breve durata si potranno avere ancora sui monti a cavallo tra Lazio-Abruzzo-Molise ed alta Campania.
Sul resto d’Italia sole splendente e caldo in aumento.
Meteo funghi 25 Maggio – I temporali di Domenica 27 Maggio
Oggi è altamente sconsigliato andar per funghi sulle Alpi.
Sin dal mattino sono previste docce, piogge o anche temporali, localmente forti nel pomeriggio. Vediamo dove.
Al mattino docce e rovesci tra Piemonte e Valle d’Aosta essenzialmente sulle Alpi e Pedemontane a Nord del Po.
Temporali diffusi, localmente anche forti invece interessano sin dal mattino il Triveneto montano. L’intero Trentino Alto-Adige e parzialmente Friuli e Veneto.
Qualche temporale anche lungo la Cisa-Abetone-Appennino Tosco-Romagnolo.
Consuete docce pomeridiane con anche temporali sui monti di confine tra Lazio-Abruzzo-Molise e alta Campania.
Altrove sole sempre più caldo con Scirocco sul Tirreno.
‼SITUAZIONI PIU’ CRITICHE NEI GIORNI A SEGUIRE PER UN MARCATO PEGGIORAMENTO TRA NORD E REGIONI ADRIATICHE
Peggiora ulteriormente il tempo di inizio settimana, soprattutto sul Nord Ovest italiano e sulle regioni che affacciano sull’Adriatico.
Uno sbuffo d’aria moderatamente fredda ed umida raggiunge l’Adriatico e la Pianura Padana dopo essersi generata sul Nord Est Europeo.
Lunedì 28 Maggio
Sin dal mattino serio maltempo temporalesco sul Piemonte, soprattutto tra Torinese-Cuneese ed Alpi Marittime. Maltempo anche tra Romagna-Marche-Abruzzo, soprattutto sulle zone montane.
Durante il pomeriggio il maltempo si attenua al Centro Italia ma prosegue al Nord tra Piemonte e Lombardia con coinvolgimento anche del Canton Ticino e Valle d’Aosta, solo parzialmente la Liguria con rovesci sulle zone montane interne. Qua maltempo anche tra sera e notte.
Martedì 29 Maggio
Ancora marcato maltempo al Nord Ovest italiano.
Le piogge, rovesci e temporali si estendono dal Piemonte Sud Occidentale a quello Settentrionale e Lombardia Occidentale.
Apice del maltempo attorno al Torinese dov’è fortemente sconsigliato andar per boschi a causa dei forti rovesci e forte rischio di fulmini e anche grandinate.
In mattinata rovesci saranno possibili anche lungo la dorsale Appenninica fin sulla Campania ma qua il maltempo sarà meno intenso rispetto al Nord Italia.
Lieve miglioramento in serata ma ancora piogge sul Piemonte e bassa Lombardia.
Mercoledì 30 e Giovedì 31 Maggio
Mercoledì giornata fotocopia di Martedì con ancora docce-rovesci e temporali al Nord Ovest e docce ma spesso leggere sulla dorsale Appenninica.
Giovedì 31 migliora leggermente ovunque con ancora sole e caldo al Sud Italia ed Isole ma un leggero miglioramento giungerà anche al Nord con ultime piogge sul Piemonte.
METEO FUNGHI 25 MAGGIO – NON CI SONO AL MOMENTO CERTEZZE SUL TEMPO CHE FARA’ A GIUGNO
Si parla già di un mese particolarmente caldo o pesino rovente con diverse ondate di calore ma, al momento, dai modelli matematici non arriva nessuna certezza.
Vi sono due grandi Centri Meteorologici internazionali che hanno già diffuso le proprie previsioni stagionali per l’estate 2018 Europea ma ognuno di questi Centri ipotizza scenari opposti.
Il Centro Meteorologico Europeo ECMWF ha infatti ipotizzato un mese di Giugno tendenzialmente umido o del tutto piovoso con precipitazioni al di sopra della norma e caldo in medi stagionale.
Di contro il Centro Meteo Americano Accuweather ha ipotizzato un mese di Giugno rovente, all’insegna della siccità e del caldo Africano.
Chi tra i due Centri avrà ragione lo sapremo solo strada facendo.
Per ora sappiamo che, dopo le piogge di questo fine Maggio, dove avrà piovuto e ci saranno stati benefici temporali, potremo attenderci buone buttate di funghi.
Ti ricordo che solitamente le nascite di funghi avvengono sempre almeno 7/12 giorni dopo l’inizio delle prime piogge se proseguono per più giorni, oppure dopo almeno 2/4 giorni dopo che è cessata l’ultima pioggia.
I tempi delle nascite tuttavia dipendono molto anche dalle temperature, dalla presenza di vento e dall’umidità relativa dell’aria.
Non mi rimane che augurarti buone gite con prudenza, evitando le zone critiche per non mettere a rischio la tua vita e la vita di eventuali soccorritori.
Se non hai molta pratica con i Porcini Primaverili ti consiglio di leggere questo articolo che ti guiderà passo a passo nei boschi dove nascono i Porcini Primaverili.
Meteo funghi 25 Maggio
Contatta l’autore via email richiedi il link d’accesso alla chat Telegram oppure richiedi il numero di telefono per poter chattare con l’autore.
(numero di telefono e link per le chat Telegram sono oscurati a causa dei bombardamenti di spam o messaggi contenenti fishing, spyware o trojan. Ci scusiamo con i nostri lettori)
Aggiornamenti funghi :
- 18.05.2018 – aggiornamento funghi in tempo reale, i funghi di fine Maggio
- 08.05.2018 – aggiornamento funghi in tempo reale, i funghi di Maggio
- 30.04.2018 – aggiornamento funghi in tempo reale, il bosco termofilo, porcini primaverili
- 24.04.2018 – aggiornamento funghi in tempo reale, arrivano i Porcini?
- 13.04.2018 – aggiornamento funghi in tempo reale, i funghi del weekend
- 09.04.2018 – aggiornamento funghi in tempo reale, stop ai funghi al Nord
- 06.04.2018 – aggiornamento funghi in tempo reale, è ora dei funghi primaverili