© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
PIAGGINE, SAGRA DEL FUNGO PORCINO
In uno dei contesti montani più belli della Campania, nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
DOVE:
INDICE
- 1 Piaggine, Sagra del fungo Porcino del Cilento e Vallo di Diano. Il buon risotto ai funghi Porcini e l’intrattenimento musicale
PIAGGINE, (PROVINCIA DI SALERNO) IN CAMPANIA – Approfondisci su Piaggine
QUANDO:
– Giovedì 16 Agosto 2018
– Venerdì 17 Agosto 2018
– Sabato 18 Agosto 2018
COSA: SAGRA DEL FUNGO PORCINO
Piaggine, Sagra del fungo Porcino del Cilento e Vallo di Diano. Il buon risotto ai funghi Porcini e l’intrattenimento musicale
FUNGHI EVENTI CAMPANIA
Piaggine, per chi non la conosce, è una graziosa località campana, che si trova nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburno.
Nota per le sue bellissime gole che il fiume Calore ha ricavato tra le rocce del vicino Monte Cervati che è importante meta turistica anche invernale, grazie alle frequenti nevicate.
Molti i boschi che circondano questa località, e particolarmente belli quelli di faggio del Cervati.
Per l’occasione la Piazza Umberto I di Piaggine, si trasformerà in un accogliente salotto all’aperto, in cui poter gustare le prelibatezze a base di funghi Porcini.
LA CULTURA, IL TURISMO ENO-GASTRONOMICO E MICOLOGICO
PIAGGINE, SAGRA DEL FUNGO PORCINO
É organizzata dall’Associazione Culturale no-profit “Saperi e Sapori Cilentani”.
Lo scopo di questa Associazione è quello di diffondere la conoscenza e l’uso delle tradizioni, dei costumi, dell’arte, dell’artigiano, della cultura, nonché della cucina tipica del territorio del Cilento ed in particolar modo di Piaggine.
Un piccolo borgo montano afflitto dalla disoccupazione e dallo spopolamento.
L’Associazione Saperi e Sapori Cilentani, si prefigge anche lo scopo di inserire questo grazioso borgo all’interno degli itinerari turistici del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburno.
E lo fa anche attraverso la creazione di eventi culturali ed eno-gastronomici.
PIAGGINE, SAGRA DEL FUNGO PORCINO
Non poteva mancare il piatto forte a base di funghi Porcini.
Il Risotto ai funghi Porcini Neri (aereus).
Risotto rigorosamente vegano preparato con brodo vegetale e funghi Porcini aereus, adatto anche a celiaci e vegetariani.
Sarà accompagnato da Scaloppine ai funghi Porcini con contorno di Ciambotta Chiainara e salsicce arrostite.
LA CIAMBOTTA CHIAINARA
Un piatto tipico locale molto, molto goloso, la Ciambotta Chiainara.
É preparato con patate, melanzane, peperoni, zucchine e profumato con il basilico.
É un po’ simile allo Zimbatò Calabrese ma per renderlo meno pesante, le verdure vengono cucinate separatamente, poi amalgamate prima di servirle.
I Dessert non saranno industriali, ma saranno rigorosamente preparati dai giovani del posto che, desiderano potersi approcciare al mondo del lavoro.
L’INTRATTENIMENTO
PIAGGINE, SAGRA DEL FUNGO PORCINO
Ricco anche l’intrattenimento offerto durante le tre serate, che si prefigge lo scopo di poter valorizzare gli artisti locali:
- Giovedì 16 agosto 2018
Show e balli in pista con la band “Le Pietre del Cervati” e il loro repertorio dei più grandi successi della musica rock italiana degli anni ’60 e ’70, proposti in versione remix. - Venerdì 17 agosto 2018
Peppe Cirillo & Antiqua Saxa presentano brani scritti dal cantautore cilentano per una serata all’insegna del ritmo e della melodia della coinvolgente “World music”. - Sabato 18 agosto 2018
Marco Bruno & Namarà in concerto con la loro musica “New pop”: le sonorità della musica popolare cilentana rivisitate in chiave moderna per una entusiasmante serata conclusiva.
L’immagine di copertina “Gole del fiume Calore nel Cilento”, è tratta dal blog: amailcilento.com, il cilento a portata di mano
PIAGGINE, SAGRA DEL FUNGO PORCINO @ Redazione funghimagazine
Segui le notizie anche dalle altre regioni:
Puoi inviarci le tue segnalazioni via email o via Telegram
- Pagina Contattaci
- Ci trovi anche su Facebook come gruppo funghimagazine