funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Saccottini di carne con funghi Porcini

Saccottini di Carne con Funghi Porcini – Uno sfizioso secondo piatto a base di lonza di maiale oppure carne di manzo o di pollo, con funghi Porcini freschi e secchi. Facili e velocissimi da preparare. Una ricetta anche per principianti ai fornelli

SACCOTTINI DI CARNE AI FUNGHI

a base di carne di vitello, oppure lonza di maiale o petti di pollo

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15/20 minuti

Ingredienti per 4 / 6 persone:

  • 4 / 6 bistecche di maiale o altra carne, 100 / 150 grammi a pezzo
  • circa 250 / 350 grammi di funghi freschi, porcini, e 30 / 50 gr. di Porcini secchi
  • tocchetti di formaggio Emmental / bitto / provola a piacere, circa 50 / 70 gr.
  • olio EVO
  • aglio, uno spicchio
  • sale e pepe QB
  • farina 0 / 00 per l’infarinatura della carne
  • vino secco bianco fermo

Procedimento
Come preparare i saccottini di carne ai funghi

Bistecche di carne
Bistecchine di vitello

PASSAGGIO 1

Iniziare col battere la carne, le bistecchine devono essere abbastanza sottili e ripulite da eventuali parti cartilaginee, piccoli nervi o parti perimetrali dure.

PASSAGGIO 2

Si procede con il riempire le fettine di carne, che devono esser state precedentemente infarinate, con i funghi Porcini lavorati, sia quelli freschi, che quelli secchi, precedentemente ammollati in acqua tiepida e poi strizzati prima dell’utilizzo, con un po’ d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio, sale e pepe, poi si aggiungono anche dei tocchetti di formaggio del tipo Emmental o simile.

Bistecche funghi e formaggio
Bistecche funghi e formaggio

PASSAGGIO 3

Ora bisogna formare dei ‘saccottini’ fermati ai lati con stuzzicadenti, sempre lasciati interi altrimenti poi sono difficili da estrarre, oppure, se si ha più pazienza e manualità, legandoli con dello spago da cucina, e si ripone il tutto nella teglia.

Si scotta la carne rendendola ambrata su ambo i lati.

Si aggiunge quindi ½ bicchiere di vino bianco secco fermo, e si finisce la cottura a fuoco lento, aggiungendo un goccio d’acqua, magari quella dei funghi secchi, naturalmente filtrata per eliminare eventuali impurità.

Coprire con un coperchio e cuocere per circa 15 / 20 minuti.

Se si vuole ottenere anche un cenno di cremina, si può aggiungere un po’ di liquido in più allungando il tutto con un paio di cucchiai di brodo vegetale o brodo di carne.

Saccottini funghi e formaggio
Saccottini di carne e funghi e formaggio

PASSAGGIO 4

L’ultimo passaggio è quello di mettere parte dei funghi sopra i saccottini, impiattarli e servirli.

Saccottini funghi e formaggio
Saccottini di carne e funghi e formaggio

SACCOTTINI DI CARNE AI FUNGHI
VINI CONSIGLIATI:

  • Bianco barricato
  • San Giovese
  • Gutturnio
  • Barbera vivace
  • Bonarda
  • Merlot

Non mi rimane che augurarvi… BUON APPETITO!

Potrebbe piacerti anche
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

funghimagazine.it