funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Campania

IL SEMAFORO DEI FUNGHI DELLA CAMPANIA

Semaforo dei funghi Campania


IL SEMAFORO DEI FUNGHI DELLA CAMPANIA

Crescite in tempo reale dei funghi in Campania

Scopri dove stanno nascendo i Funghi di qualunque genere, inclusi i Funghi Porcini, in Campania.

► Per sapere dove stanno nascendo i funghi, in tempo reale, puoi anche consultare la homepage dove trovi la mappa d’Italia, colorata con i colori del Semaforo, in base alle maggiori o minori probabilità di nascita di funghi.

TABELLA NASCITA FUNGHI | DOVE STANNO NASCENDO I FUNGHI IN CAMPANIA

Semaforo dei funghi Campania

Campania 18/11/2023

MAPPA NASCITE COMMENTI
1 Parco Reg. Matese e Sannio
3/5
🍄Nascite in diminuzione a bassa quota e quasi assenti in alta quota. Rimangono produttive le mezze coste di bassa montagna o le calde colline
2 Parco Taburno e Parco Partenio-Irpinia
4.5/5
🍄In tutta la regione ottime nascite di funghi autunnali-invernali, inclusi Porcini, più ben presenti in boschi termofili e comunque di Quercia/leccio o misti querce/castagni
3 Monti Picentini
4.5/5
🍄In tutta la regione ottime nascite di funghi autunnali-invernali, inclusi Porcini, più ben presenti in boschi termofili e comunque di Quercia/leccio o misti querce/castagni
4 Bosco Grande
4.5/5
🍄In tutta la regione ottime nascite di funghi autunnali-invernali, inclusi Porcini, più ben presenti in boschi termofili e comunque di Quercia/leccio o misti querce/castagni
5 M. Faito-Lattari-Costiera Amalfitana
5/5
🍄In tutta la regione ottime nascite di funghi autunnali-invernali, inclusi Porcini, più ben presenti in boschi termofili e comunque di Quercia/leccio o misti querce/castagni
6 Sele-Tanagro
5/5
🍄In tutta la regione ottime nascite di funghi autunnali-invernali, inclusi Porcini, più ben presenti in boschi termofili e comunque di Quercia/leccio o misti querce/castagni
7 Parco Naz. del Cilento
5/5
🍄In tutta la regione ottime nascite di funghi autunnali-invernali, inclusi Porcini, più ben presenti in boschi termofili e comunque di Quercia/leccio o misti querce/castagni

LOCALITA’ DEL SEMAFORO DEI FUNGHI DELA CAMPANIA

Stime delle nascite funghi per le località boschive della Campania.

Prendiamo in considerazione i boschi dell’intera regione Campania, dal piano ai monti. Le trovi di seguito raggruppate per macroaree.

► TROVI ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU TUTTE LE LOCALITA’ EVIDENZIATE IN ARANCIO, CLICCANDO SUL RELATIVO LINK


1 Parco Regionale del Matese – Sannio 

3 Kg, 7 giorni su 7

  • Appennino Campano Nord occidentale
  • Piedimonte Matese, Cerreto Sannita, S. Salvatore Telesino, Morcone,
  • Sant’Angelo d’Alife, Prata Sannita,
  • Baia e Latina, Roccaromana, Pietramelara, Pignataro Maggiore, Alvignano,

2 Parco Reg. del TaburnoParco Reg. del Partenio– Irpinia

3 Kg, 7 giorni su 7

  • Vitulano, Solopaca, Melizzano, Frasso Telesino, Cacciano,
  • Campoli del Monte Taburno, Tocco Claudio, Montesarchio,
  • Sant’Agata dei Goti, Arpaia, Forchia,
  • Rotondi, Cervinara, San Martino Valle Caudina, Pannarano, Roccabascerana,
  • Tufara Valle, Squillani, Ceppaloni, Arpaise, Sant’Angelo a Scala,
  • Summonte, Ospidaletto d’Alpinolo, Mercogliano, Avellino,
  • Monteforte Irpino, Mugnano del Cardinale, Sirignano, Roccarainola,
  • Sn Felice a Cancello, Arienzo,
  • Palma Campana, Taurano, Moschiano, Quindici, Braciliano,
  • Sarno, Castel San Giorgio, Mercato San Severino, Solofra,




3 Monti Picentini

3 Kg, 7 giorni su 7

  • Volturara Irpina, Cassano Irpino, Montella, Bagnoli Irpino,
  • Villaggio Laceno, Materdomini, Calabritto, Senerchia,
  • Oasi Reg. Valle della Caccia, Campagna, Eboli,
  • Montecorvino Rovella, Giffoni Valle Piana, Acerno,

4 Bosco Grande

3 Kg, 7 giorni su 7

  • Sant’Andrea di Conza, Castelnovo di Conza, Santomenna, Laviano,
  • Valva, Colliano, Palomonte, San Gregorio Magno, Romagnano al Monte,

5 Monte Faito – Monti Lattari, Costiera Amalfitana

3 Kg, 7 giorni su 7

  • Baronissi, Pllezzano, Nocera Superiore, Roccapiemonte, Santa Lucia,
  • Cava de’ Tirreni, Salerno, Corpo di Cava, Vietri sul Mare, Cetara,
  • Polvica, Sant’Egidio del Monte Albino, Corbara, Sant’Antonio Abate,
  • Gragnano, Agerola, Amalfi, Castellamare di Stabia, Pimonte,
  • Riserva Naturale Valle delle Ferriere,
  • Santa Maria del Castello, Positano, Moiano, Massquano,
  • Vico Equense, Ticciano, Preazzano,

6 Sele – Tanagro

3 Kg, 7 giorni su 7

  • Riserva Naturale Foce Sele Tanagro,
  • Postiglione, Controne, Castelcivita, Petrina, Auletta, Pertosa,
  • Polla, Sant’Arsenio, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Teggiano,
  • Sacco, Roscigno, Bellosguardo, Corletto Monforte, Sant’Angelo a Fasinella,
  • Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Felitto,
  • Castelcivita, Controne,

7 Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni

3 Kg, 7 giorni su 7

  • Vallo di Lucania, Novi Velia, Cannalonga, Campora, Stio,
  • Laurino, Valle dell’Angelo-Piaggine, Monte San Giacomo, Buonabitacolo,
  • Sanza, Foresta Cerreta-Cognole, Parco Avventura Feudo del Monaco,
  • Casalbuono, Casaletto Spartano, Tortorella, Morigerati,
  • Caselle in Pittari, Torre Orsaia, Alfano, Laurito, Montano Altillia, Abatemarco,
  • Cuccaro Vetere, Futani, Castinatelli, Eremiti, San Nazzario, San Mauro la Bruca,
  • Pisciotta, Rodio, Ascea, Catona, Mandia, Terradura, Foria,
  • Poderia, Celle di Bulgheria, Acquavena, Bosco, San Giovanni a Piro,
  • Camerota, Lentiscosa, Licusati, Scario, Policastro Bussentino,
  • Roccagloriosa, Sapri, Torraca, Vibonati, S. Marina-S. Cristoforo-Ispani-Capitello,

I LINK A TUTTE LE REGIONI DEL SEMAFORO DEI FUNGHI



funghimagazine.it