© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Emilia Romagna
IL SEMAFORO DEI FUNGHI DELL’EMILIA ROMAGNA
IL SEMAFORO DEI FUNGHI DELL’EMILIA ROMAGNA
Crescite in tempo reale dei funghi in Emilia Romagna
Scopri dove stanno nascendo i Funghi di qualunque genere, inclusi i Funghi Porcini, in Emilia Romagna.
► Per sapere dove stanno nascendo i funghi, in tempo reale, puoi anche consultare la homepage dove trovi la mappa d’Italia, colorata con i colori del Semaforo, in base alle maggiori o minori probabilità di nascita di funghi.
TABELLA NASCITA FUNGHI | DOVE STANNO NASCENDO I FUNGHI IN EMILIA ROMAGNA
Emilia Romagna 22/09/2023
LOCALITA' | MAPPA | NASCITE | COMMENTI |
1 Tidone-Trebbia PC ovest |
3/5 |
🍄Nascite in netta diminuzione in provincia di Piacenza con ultimi ritrovamenti solamente in quota oltre i 1300 mt in boschi poco battuti | |
2 Alta V. Nure-Ceno-Noveglia-PR | ⛔ | ⛔Non forniamo più informazioni sulle zone commerciali del Consorzio IGP. I funghi sono un bene pubblico non un bene fatto oggetto di commercio a scopo di lucro⛔ | |
3 Taro-Ceno-Noveglia-PR | ⛔ | ⛔Non forniamo più informazioni sulle zone commerciali del Consorzio IGP, I funghi sono un bene comune non un bene fatto oggetto di commercio a scopo di lucro⛔ | |
4 Cento Laghi-App. Reggiano Ovest |
3.5/5 |
🍄Porcini ancora ben presenti solamente in boschi isolati e poco battuti. Nel corso degli ultimi giorni i boschi locali sono stati letteralmente presi d'assalto da migliaia di cercatori e nei boschi è rimasto ben poco da raccogliere in zona | |
5 M. Cusna-Civiago-App. Reggiano Est |
3/5 |
🍄Nascite di Porcini in netta diminuzione con ultimi spot presenti solo in quota e in boschi isolati e difficilmente raggiungibili. In boschi facilmente accessibili è già stato raccolto tutto il raccoglibile | |
6 Secchia-Sestola-Cimone-App. Modenese |
2.5/5 |
🍄Nascite esaurite al di sotto dei 1400 mt, ultimi locali spot in canaloni umidi | |
7 Corno alle Scale-Lizzano-App. Bolognese |
2.5/5 |
🍄Nascite esaurite al di sotto dei 1400 mt, ultimi locali spot in canaloni umidi | |
8 FE-Foreste Casentinesi-Romagna Est |
2/5 |
🍄Ritrovamenti di Porcini assai rari. Andrà meglio dai primi giorni di Ottobre |
DETTAGLIO LOCALITA’ DEL SEMAFORO DEI FUNGHI DELL’EMILIA ROMAGNA
Stime delle nascite funghi per le località boschive dell’EMILIA ROMAGNA.
Prendiamo in considerazione i boschi dell’intera regione Emilia Romagna, dal piano ai monti. Le trovi di seguito raggruppate per macroaree.
► TROVI ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU TUTTE LE LOCALITA’ EVIDENZIATE IN ARANCIO, CLICCANDO SUL RELATIVO LINK
1 – TIDONE-TREBBIA – APPENNINO PIACENTINO OVEST
3 Kg / Martedì, Giovedì, Sabato, Domenica
- Boschi caldi dei COLLI PIACENTINI
- VAL TIDONE: Pianello Val Tidone, Alta Val Tidone. Nibbiano, Caminata, Trebecco, Sevizzano,
- VAL TREBBIA: boschi basso collinari di Rivalta Trebbia, Travo-Bobbiano, Ebbio, Bobbio, Coli-Osera, Caminata, Boselli-Brugnello, Farini-Montesero, Cascate del Perino,
- Appennino Piacentino,
- ALTO TREBBIA: Colle Brugnatella Marsaglia, Casaldrino, Confiente, Tortaro, Cerignale-Ponte Organasco, Rovaiola, Cariseto Salsominore,
- Ottone-Traschio, Valsigiara, Ottone Soprano, Gramizzola, Tartago, Belnome, Zerba-Vesimo, Bogli-Monte Carmo
2 – ALTA VAL NURE, APPENNINO PIACENTINO EST
3 kg / Martedì, Giovedì, Sabato, Domenica
- VAL NURE: Colli del Nure, Ponte dell’Olio,
- Bettola-Vaio, Verogna, Recesio, Montosero, Gruppo Ducale,
- Farini-Poggio di Groppallo, Groppallo, Stomboli, Vigonzano, Mareto-Nicelli_Le Moline, Portogiardino, Boccolo Noce,
- Ferriere-Boli, Taravelli, Gambaro, Tornarezza, Rompeggio, Pertuso, Morfasso, Pelizzone,
- VAL D’ARDA-PROVINCIA DI PIACENZA: Lugagnano Val d’Arda, Vernasca-Vezzolacca, Morfasso,
3 – FIUME TARO, VAL CENO, NOVEGLIA – PARMENSE
3 Kg / Martedì, Sabato, Domenica → Val Taro
3 Kg / Martedì, Giovedì, Sabato, Domenica → altre località
- VAL TARO-PROVINCIA DI PARMA: boschi igrofili della bassa valle del Fiume Taro tra Ponte Taro e Fornovo di Taro,
- Medesano e boschi termofili di Varano Marchesi,
- TORRENTE CENO: Varsi-Scaffardi, Contile,
- BARDI – Val Noveglia, Noveglia, Osacca, Caberra, Granere,
- Bedonia, Compiano, Cereseto, Grasanti di Sopra, Montevacci, Drusco, Tornolo, Tarsogno,
- ALTO FIUME TARO: BERCETO-AUTOSTRADA DEL SOLE,
- Castelloncino, Fugazzolo, Bergotto, Corchia, Chiastre, Valmozzola-Mormorola,
- Borgo Val di Taro-Lavacchielli, Ostia Parmense,
- Baselica, Albareto-Gotra, Montegrotto, Tornolo-Tarsogno,
- Torrente Baganza-Sala Baganza, Collecchio,
- Boschi termofili di Calestano-Marzolara, Fragnolo, Terenzo,
4 – CENTO LAGHI – APP. REGGIANO OVEST
3 Kg / Martedì, Giovedì, Sabato, Domenica
- TORRENTE PARMA-PROVINCIA DI PARMA: Boschi termofili di Langhirano, Tizzano Val Parma,
- PARCO DEI CENTO LAGHI: Corniglio, Petrignacola, Roccaferrata, Bellasola,
- Lagdei, Schia, Monchio delle Corti-Trincera, Rigoso,
- Alta Valle Cedra-Alta Val Bratica-Alto Parma,
- Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano,
- Ramiseto-Miscoso, Succiso Nuovo, Camporella, Montemiscoso, Miscoso, Pieve San Vincenzo, Storlo, Palanzono-Nirone,
- Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
5 – MONTE CUSNA, CIVIAGO, APP. REGGIANO EST
3 Kg / Martedì, Giovedì, Sabato, Domenica
- TORRENTE ENZA-PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
- Boschi Termofili di San Polo d’Enza, Canossa e Neviano degli Arduini,
- Alto Enza: Vetto, Castelnovo Ne’ Monti, Cinqueterre, Felina,
- RISERVA MAB APPENNINO TOSCO-EMILIANO,
- FIUME SECCHIA REGGIANO – Ligonchio-Piolo, Ospitaletto, Giarola, Cinquecerri, Piolo, Vaglie,
- Collagna-Vallisnera, Valbona, Busana-Nismozza,
- Cerreto Alpi – Cerreto Laghi, SS.63 Reggio Emilia-Aulla,
- MONTE LA NUDA, CIMA BELFIORE, PASSO DEL CERRETO, SIC ZPS MONTE VENTASSO,
- Villa Minozzo-Civago, Rescadore, Febbio, Monteorsaro, Torrente Secchiello, Secchio, Gazzano,
- VAL D’OZOLA, MONTE CUSNA, Pievepelago-Sant’Annapelago, Le Tagliole,
6 – SECCHIA, SESTOLA, M. CIMONE, APP. MODENESE
3 Kg / Martedì, Giovedì, Sabato, Domenica
- FIUME SECCHIA – PROVINCIA DI MODENA: Boschi termofili di Castellarano-Sassuolo, Prignano sulla Secchia, Serramazzoni, Toano, Torrente Dolo, Torrente Dragone, Montefiorino, Palagnano, Boccassuolo, Frassinoro-Rovolo, Fontanaluccia, LAGO DI FONTANALUCCIA, Madonna di Pietravolta, Piandelagotti, Sassatella_SIC POGGIO DRAGONE,
- UNIONE COMUNI DISTRETTO CERAMICO, SIC ABETINA REALE ALTA VAL DOLO, Fiumalbo, Dogana Nuova,
- SS 12 DI MODENA E DELL’ABETONE-LUCCA,
- MONTE CIMONE, Riolunato-Le Polle-Passo del Lupo, Doccia del Cimone, Castellaccia,
- RISERVA NATURALE ABETONE-SIC ZPS MONTE CIMONE-LIBRO APERTO-LAGO DI PRATIGNANO,
- UNIONE COMUNI DEL FRIGNANO, Montecreto-Acquaria, Cento Croci, Sestola-Pian del Falco, Lama Mocogno, Pavullo nel Frignano,
- PARCO REGIONALE DEI SASSI DI ROCCAMALATINA,
- PARCO REGIONALE DELL’ABBAZIA DI MONTEVEGLIO, Valsamoggia, Monte San Pietro, Zocca, Montese-Monteforte, Vergato, Castel d’Aiano, Gaggio Montano, Fanano-Fellicarolo, Ospitale, Vesale,
- Lama Mocogno-Piane di Mocogno, Barigazzo
7 – CORNO ALLE SCALE, LIZZANO, APP. BOLOGNESE
3 Kg / Martedì, Giovedì, Sabato, Domenica
- CORNO ALLE SCALE-PROVINCIA DI BOLOGNA,
- Lizzano in Belvedere -_Pianaccio, Vidiciatico,
- Alto Renano Terme, PORRETTA TERME, Borgo Capanne, Granaglione, Sambucedro, Vizzero, Ponte della Venturina,
- Castel di Casio-Suviana, LAGO DI SUVIANA, Camugnano-Lago del Brasimone-La Guardata,
- Castiglione dei Pepoli-Monte Baducco, Rasora, Bagucci, Baragazza
- RONCOBILACCIO–AUTOSTRADA DEL SOLE, Santuario della Madonna di Bocca di Rio, San Benedetto Val di Sambro, Pian di Balestra, Valdirosa, Madonna dei Fornelli, Montefredente, Zaccanesca,
- Pian del Voglio, Piamaggio, Castel dell’Alpi-Lago di Castel dell’Alpi, Monghidoro, Frassineta, Fradusto, Monterezio, San Benedetto del Querceto, Bisano,
- TORRENTE IDICE e Boschi Termofili dei Colli Bolognesi,
- FIUME RENO,
- Grizzana Morandi-Ponte Locatello, Pioppe di Salvaro, Malpasso, Vergato, Castelnuovo, Lissano, Collina di Savignano, Ponte di Verzuno, Castel di Casio, Loiano, Monzuno-Rioveggio, Vado,
- TORRENTE SETTA-PARCO STORICO DI MONTE SOLE, Marzabotto,
- Lama di Setta, Lama di Reno, Medelana, Monte San Pietro, Lago di Montasico,
- RISERVA NATURALE CONTRAFFORTE PLIOCENICO, Brento, Pianoro-Livergnano, Zena,
- PARCO DEI GESSI BOLOGNESI E CALANCHI DELL’ABBADESSA,
- San Lazzaro di Savena, Casalfiumanese-Sassoleone,
- MEDIA VALLE DEL SILLARO, Castel del Rio, Giugnola, Fontanelice, Borgo Tossignano,
- NUOVO CIRCONDARIO IMOLENSE, Boschi termofili dei colli del TORRENTE SANTERNO, SIC BOSCO DELLA FRATTONA-TORRENTE SALLUSTRA.
8 – FERRARESE, FORESTE CASENTINESI, ROMAGNA EST
3 Kg / Martedì, Giovedì, Sabato, Domenica
- PROVINCIA DI FERRARA: PARCO REGIONALE DEL DELTA DEL PO (VALLI DI ARGENTA), Argenta, Lavezzola, RISERVA STATALE BOSCO DELLA MESOLA, Pinete di Lido di Volano e Lido delle Nazioni, Pinete di Lido di Spina e Lidi Ferraresi,
- RAVENNATE MARITTIMO, Marina di Ravenna, Lido di Classe, Cervia-Milano Marittima,
- Provincia di RAVENNA: Colli Termofili di Brisighella-Fognano, Casola Valsenio,
- Provincia di Forlì-Cesena, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Modigliana, Predappio, Davadola, Rocca San Casciano, Portico e San Benedetto-San Benedetto in Alpe, Tredozio-Scarzana, Premilcore,
- PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI, Santa Sofia-Campagna, Cabelli, GIARDINO BOTANICO DI VALBONELLA,
- BAGNO DI ROMAGNA-Poggio Lastra, San Pietro in Bagno, Lago Acquapartita, Verghereto e PASSO DEI MANDRIOLI,
- RISERVA STATALE BADIA-PRATAGLIA,
- FORESTA DELLA LAMA-LAGO DI RIDRACOLI, Ridracoli,
- RISERVA STATALE SCODELLA, Castedelci, Verghereto, Cascata dell’Alferello, Sarsina-Quarto di Sotto e Lago di Quarto, Sogliano al Rubicone, Sant’Agata di Feltria,
- TORRENTE SENIO, FIUME LAMONE di Faenza, Colli di Gambettola,
- ALTO FIUME MARECCHIA,
- provincia di RIMINI-RICCIONE, San Leo, Maiolo-Novafeltria, Sant’Agata Feltria-Petrella Guidi, Tavolicci, Casteldelci-Balze,
- PARCO REGIONALE DI SASSO SIMONE, Pennabilli,
- Colli Riminensi e Boschi termofili di Gemmano, Montescudo, Montefiore Conca, Mondaino, Pinete di Cattolica-Misano Adriatico,
I LINK A TUTTE LE REGIONI DEL SEMAFORO DEI FUNGHI
- PAGINA: Funghi Semaforo