funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Lazio

IL SEMAFORO DEI FUNGHI DEL LAZIO

Semaforo dei funghi del Lazio


 

IL SEMAFORO DEI FUNGHI DEL LAZIO

Crescite in tempo reale dei funghi nel Lazio

Scopri dove stanno nascendo i Funghi di qualunque genere, inclusi i Funghi Porcini, nel Lazio.

► Per sapere dove stanno nascendo i funghi, in tempo reale, puoi anche consultare la homepage dove trovi la mappa d’Italia, colorata con i colori del Semaforo, in base alle maggiori o minori probabilità di nascita di funghi.

TABELLA NASCITA FUNGHI | DOVE STANNO NASCENDO I FUNGHI NEL LAZIO

Semaforo dei funghi del Lazio


Lazio 04/06/2023

LOCALITA' MAPPA NASCITE COMMENTI
1 Lazio interno-Reatino-Parco Naz. Gran Sasso
2.5/5
💦Buoni potenziali per nascite di funghi primaverili. Finferli ben presenti, prime Trombette da morto. Porcini sporadici in boschi asciutti. Faggete ancora a riposo
2 Reatino-Sabina
3/5
💦🍄Buoni potenziali per buone nascite nelle Querce o misti Castagno. Faggete ancora a riposo
3 Roma-Litorale Romano
2/5
🍄Funghi primaverili in aumento. Finferli in boschi bagnati. Sporadici Porcini in boschi asciutti
4 VT-Lago Vico-Bolsena-alta Tuscia
3/5
🍄Buoni potenziali per buone nascite tra Querce, Castagni, no Faggi. Primi Porcini in boschi asciutti, Finferli in boschi bagnati
5 Maremma Laziale-Tuscia tirrenica
3.5/5
🍄Buoni potenziali per buone nascite. Porcini in aumento in boschi asciutti, anche Porcini Neri. Finferli in boschi bagnati
6 Lago Bracciano e dintorni
2.5/5
🍄Buoni potenziali per buone nascite tra Querce, Castagni, no Faggi. Primi Porcini in boschi asciutti, Finferli in boschi bagnati
7 Colli Albani, Castelli Romani, Frusinate
2.5/5
🍄Buoni potenziali per buone nascite tra Querce e Castagni. Primi Porcini in boschi asciutti, Finferli in boschi bagnati
8 Lazio interno di confine Abruzzo, Monti Simbruini
3/5
🍄Buoni potenziali per buone nascite tra Querce, Castagni, no Faggi. Primi Porcini in boschi asciutti, Finferli in boschi bagnati
9 LT-FR Monti Volsci-Aurunci-Ausoni-Lepini-Circeo-Agro Pontino
4/5
🍄🍄🍄Ancora buoni potenziali per buone nascite tra Querce, Castagni, no Faggi. Primi Porcini in boschi asciutti, Finferli in boschi bagnati

LOCALITA’ DEL SEMAFORO DEI FUNGHI DEL LAZIO

Stime delle nascite funghi per le località boschive del LAZIO.

Prendiamo in considerazione i boschi dell’intera regione Lazio, dal piano ai monti. Le trovi di seguito raggruppate per macroaree.

► TROVI ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU TUTTE LE LOCALITA’ EVIDENZIATE IN ARANCIO, CLICCANDO SUL RELATIVO LINK


LIMITI DI RACCOLTA E DIVIETI RACCOLTA FUNGHI nel LAZIO

In tutto Lazio il limite di raccolta giornaliero, a persona, è di 3 Kg di funghi.

Non è possibile raccogliere funghi tutti i giorni, ma occorre rispettare i locali divieti come segue:

GIORNI IN CUI E’ POSSIBILE RACCOGLIERE FUNGHI NEL LAZIO

  • IN TUTTA LA REGIONE E’ POSSIBILE RACCOGLIERE FUNGHI SOLAMENTE NEI SEGUENTI GIORNI: Martedì, Venerdì, Sabato e Domenica

1 – Lazio interno, ALTO REATINO, PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO LAZIALE

  • Appennino di confine con l’Abruzzo,
  • AMATRICE, Lago di Scanarello, San Benedetto, Sommati, Collemagrone, SR260/577, Torrita, Casali di Sotto, Casali della Meta, Pallottini, Cittareale, Forcelle, Colleposta, Accumuli, Grisciano, SS4, Alto Fiume Tronto,
  • Terzone San Pietro, SP11, Casanova, SR471, Leonessa, Albaneto, Posta, Bacugno, Valico Fuscello, Borbona, Micigliano, Antrodoco, Borgo Velino, Rocca di Fondi, Rocca di Corno, Capradosso, Pendenza, Colle Rinaldo, Caste Sant’Angelo, Vasche, Terme di Cotilla, Coporio, Cittaducale,
  • MONTE TERMINILLO, Rialto-Terminillo, Pian De’ Valli,
  • Lisciano, Cantalice, Poggio Bustone, Rivodutri, Morro Reatino, Labro, SR521,

2 – REATINO E SABINA

  • Rieti e dintorni, Maglianello Basso, San Giovanni Reatino, Sant’Elia, Poggio Fidoni, Poggio Perugino, Contigliano, Greccio, Limiti di Greccio,
  • Alto Velino, Colli sul Velino, Cottanello, Vacone, Fianello,
  • Colle della Foresta, SS578, Roccaranieri, Lago del Salto, Longone Sabino, Varco Sabino, Rocca Sinibalda, Belmonte in Sabina,
  • Cascata delle Vallocchie, Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia, Paganico, Castel di Tora, Lago del Turano, Collegiove, Nespolo,
  • Pozzaglia Sabina, Poggio Moiano, Scandriglia, Montorio Romano, Santa Maria delle Grazie,
  • PARCO NATURALE REGIONALI DEI MONTI LUCRETILI, Monteflavio, Morcone, Stazzano, Civitella di Licenza e Licenza, Roccagiovane, Cineto Rimano, Riofreddo, PALOMBARA SABINA, Castiglione di Palombara Sabina, Marcellina, San Paolo dei Cavalieri, Roccagiovane, Santa Balbina, Bivio di San paolo, TIVOLI,
  • Sant’Angelo Romano, Bosco Grotta Cerqueta, Macchia di Gattaceca e Macchia del Barco, Mentana, Monterotondo, Sant’Angelo Romano, Campo di Volo Fly Sabina, Montelibretti, Acquaviva, Fara in Sabina, Frasso Sabino, Monteleone Sabino, Ginestra, Osteria Nuova, Casaprota, Pioggio San Lorenzo, Ornaro Alto, Montenero Sabino, Monte San Giovanni in Sabino, Salisano, Mompeo, Casaprota, Poggio Mirteto, Catino e Poggio Catino, Roccantica, Casperia, Montesola, SP45,




3 – ROMA, TEVERE, LITORALE ROMANO

  • Riserva Naturale della Marcigliana, Parco Naturale Regionale dell’Inviolata, Fonte Nuova, Colle Laghetto, Parco Valle dell’Aniene, Riserva Naturale dell’Insugherata, Parco Agricolo Casali di Marmo, Riserva Naturale di Monte Mario, Villa Asti, Parco Regionale Urbano del Pineto,
  • Riserva Naturale dell’Acquafredda, Formello,
  • Magliano Romano, Rignano Falaminio, Campagnano di Roma, Monte Rotolo, Monte Cotto, La Rocchetta, Sacrofano, Monte Musino, Fornello, Monte Stilo,
  • Riserva Naturale Provinciale Monte Soratte, Sant’Oreste,
  • Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa, Fiano Romano, Torri in Sabina, Fianello, San Paolo Sabino, Civitella San Paolo,
  • Parco Naturale Regionale Appia Antica, Riserva Naturale di Decima Malafede, Pomezia, Riserva Naturale Statale Tenuta di Castelporziano, Acilia, Ostia-Fiumicino-Acilia, Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, Riserva Naturale Valle dei Casali, Riserva Naturale della Tenuta dei Massimi,

4 – VITERBO, LAGO DI VICO, LAGO DI BOLSENA, ALTA TUSCIA

  • Riserva Naturale Regionale Lago di Vico,
  • Monti Cimini, Monte Venere, Poggio Nibbio, Poggio Croce San Martino, Monte Fogliano, Caprarola, Ronciglione, Vetralla,
  • San Martino al Cimino, Soriano al Cimino, Canepina, Monte Monterone, Poggio San Venanzio, Monte Palanzana, Bagnaia, Monte di Vitorchiano, Vitorchiano,
  • VITERBO, Riserva Naturale Provinciale Tuscania, Tuscania,
  • Fiume Marta, Greppa Alta, Arlenna di Castro, Canino, SIC Monti di Castro, Farnese, SIC Selva del Lamone, SIC Caldera di Latera, Latera,
  • Lago di Bolsena, SIC Monti Vulsini, Montefiascone, Bolsena, San Lorenzo Nuovo, SIC Calanchi Civita di Bagnoregio, Civitella d’Agliano, Riserva Naturale Monte Casoli di Bomarzo, Monumento Naturale Carviano, Grotte Santo Stefano, Chia, Poggio Franchino, Poggio Rocchette, Poggio Sasso Quadrato,
  • Fiume Tevere, Bassano in Teverina, Mugnano, Attigliano, Giove, Bosco di Orte Scalo, Monumento Naturale Pian Sant’angelo, Civita Castellana,

5 – MAREMMA LAZIALE – TUSCIA TIRRENICA

  • Maremma Laziale, Montebello, SIC Monte Romano, Monte Romano, Tarquinia,
  • Allumiere, SIC Boschi Mesofili di Allumiere, Tolfa, Civitella Cesi, SIC Giovenale e Civitella Cesi,
  • Parco Regionale Maruranum, Barbarano Romano, Puntoni, Villa San Giovanni in Tuscia, Vejano,
  • ZPS Fiume Mignone Medio Corso, SIC Valle di Rio Fiume, La Scaglia, Macchia di Pian Sultano, Macchia della Montagna, SIC Sughereta del Sasso, Sasso, Monte Sassone,
  • Santa Marinella, Colfiorito, Macchia della Fornacetta, Monte Rosso, Monte Faggiano, Monte Tosto, Cerveteri, Monte Abbatone-Monte Cucco,
  • SIC Comprensorio Tolfetano-Cerite-Manziate




6 – LAGO DI BRACCIANO

  • Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano, Bracciano, Macchia del Comune di Bracciano, ZSC Macchia di Manziana, Canale Monterano, Oriolo Romano, Vicarello, Poggio delle Forche, Monte Levo, Monte Lungo, Monte Termine, Monte Raschio, Monte Cavi, Monte Guerrano, Monte Rocca Romana, Trevignano Romano, Bassano Romano,
  • Riserva Lago di Monterosi, Nepi, Castel Sant’Elia,
  • SIC Fosso Cerreto, Faleria, Calcata, Mazzano Romano, Monte Li Santi, Monte La Corte,
  • Lago di Martignano, Monte Santa Caterina, Anguillara Sabazia, Monte Sant’Angelo, Monte Chiodo, I Monti, Monte della Mandola, Riserva del Pero-Università Agraria di Bracciano, Monte Tonico,

7 – COLLI ALBANI, CASTELLI ROMANI, FRUSINATE,

  • Parco Regionale dei Castelli Romani, Lago di Nemi, AREA LANUVIANA, Genzano Romano, Nemi, Monte Alto, Monte Secco, Monte degli Impiccati, Monte Spina, Maschio dell’Artemisio, Monte dei Ferrari, Monte Peschio, Rocca di Papa, Monte Cavo, Maschio delle Faete, Faete Alte, Colle del Vescovo, Monte Algido, Velletri, Monumento Naturale Lago di Giulianello, Colle dei Galli, Colle Angeloni, Lariano,
  • AREA TUSCOLANA, Rocca Priora, Colle Fuori, Monte Tagliente, Monte Fiore, Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Frascati, Colonna,
  • Grottaferrata, Marino, Lago Albano, Castel Gandolfo, Albano Laziale, Ariccia, Monte Gentile,
  • Artena, La Rocca, Segni, Rocca Massima, Colleferro, Fallascosa, Monte Grugliano, Monte Pratiglio, Monte Locino, Monte Lupone, Cori, Monte Arrestino, Norma, Monte Carbolano, Sermoneta, Bassiano, Monte Castellone, Sezze,
  • FROSINONE, Ferentino, Anagni, Fiuggi, Monumento Naturale Bosco Faito, Boschi Fluviali del Fiume Cosa, Giuliano di Roma, Macchia di Pofi,

8 – Lazio interno e di Confine, MONTI SIMBRUINI, CONFINE ABRUZZESE

  • Riserva Naturale Monte Catillo, Simbruini Ovest, San Paolo dei Cavalieri, Medio corso dell’Aniene, Vicovaro, Roccagiovine, Licenza, Civitella di Licenza, Percile, Scandriglia, Orvino, Valle delle Fratte, SP39 Scardiglia-Orvino, Fosso del Rio, Poggio Moiano, Cima Panelli, Cima Rovara, Colle Capannola, Colle Laffarina, Colle Castellano, Colle dei Rasci, Colle La Foresta, Colle di Cima Coppi, Colle Iazzo di Cesare, Colle Cannavina, Colle il Serrone, Casa del Pastore, Monte Pellecchia, Pizzo Pellecchia, Colle Pendente, Monte Cocuzza, Casetta del Pratone, Rifugio Monte Gennaro, Palombara Sabina, Monte le Carbonere, Colle Rotondo, Monte Arcaro,
  • Simbruini Centrali e Meridionali, Roviano, Anticoli Corrado, Saracinesco, Monte Morrecone, Monte Sainese, Sambuci, SP41, Roccasecca, Ciciliano, Via Empolitana, Ponte Capo Valle, Castel Madama, San Gregorio di Sassola, Casape, San Vittorino, Gallicano nel Lazio, Castel San Pietro Romano, Palestrina, Rocca di Cave, Cave, Monte Capranica, Capranica Prenestina, Colle San Leonardo, Colle Casaletti, Guadagnolo, Pisoniano, Vetta del Quinto Sperone, Colle Caselle, San Vito Romano, Genazzano, Olevano Romano, Bellegra, Rocca Santo Stefano, Roiate, San Quirico, Terrignano, Paliano, Serrone, Monte Scalambra
  • Alto Aniene, Arcinazzo Romano, Affilé, SS411 Sublacense, Monte delle Pianezze, Subiaco, Canterano, Gerano, Cerreto Laziale, Rocca Canterano, Rocca di Mezzo, Monte Costasole, Agosta, Marano Equo, Arsoli, Rocca di Botte, Colle Tora, La Prugna, SP39B, Piani Uggi,
  • Parco Regionale dei Monti Simbruini, Cervara di Roma, Colle Scuella, Campaegli, Monte Castel Amato, I Coppi, Monte Ferogna, SP44B, Livata, Colle Cesone, Vallepietra, Monna dell’Orso, Rifugio del Nibbio, La Monella, Monte Autore, Monte Nero, Colle Crocione Rotondo, Morra Rossa, Monte Campitellino, Jenne, Monte Pratiglio, SP41B, Il Dente di Faito, Trevi nel Lazio, Monte Colonna, Punta della Valle, Monte Vermicano, Pegaso, Guarcino, Vico Nel Lazio, Monte La Forchetta, Rifugio di Pietra Acquara, Monte Ferrera, Monte Pecca, Alatri, Monte i Tre Confini, Monte Pontecorvo, SP102, Serra Comune, Rifugio Cisterne, Vallone del Melancoro, Valle Lunga, Fosso dell’Ortica, Passo del Melancoro, Monte Pedicimetto, Rifugio Faito, Monte Tartaro, Monte San Giovanni Campano, San Giorgio, Sora, Faggio Rotondo, Pescosolido, Campoli Appennino,
  • Filettino, Valle Granara, Colle Albaneti, Colle Arena Bianca, SP30, Anticotento, Ceraso, Rifugio Campo Ceraso, Colle Le Liscie, Cima Cammina Cammina, Monte Tarinello, Monte Assolonne, Fosso dell’Acqua Corore, Torrente Riglioso, Sorgenti dell’Aniene, Fontana della Radica, Fontana Pordosimio,

9 – MONTI VOLSCI, AURUNCI, AUSONI, LEPINI, CIRCEO, AGRO PONTINO

  • PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO, San Felice Circeo, Riserva Naturale Selva del Circeo,
  • PIANURA PONTINA, TERRA DI LAVORO, VALLE LATINA, FIUME SACCO, LIRI E GARIGLIANO,
  • MONTI AUSONI, Monte Romano, Monte Calvilli, Castro dei Volsci, Roccasecca dei Volsci, Priverno, Fossanova, Sonnino, Monte delle Fate, Monumento Naturale Campo Soriano, Monte Leano, Monte dell’acquasanta, Monte Cervaro, Monte Giusto, Vallemarina, Fiume Amaseno, Valle dell’Amaseno, Amaseno, Vallecorsa, Lenola, Monte Autone, Monte Tavanese,
  • MONTI LEPINI, Montelanico, Maenza, Giuliano di Roma, Patrica, Montelanico, Monte La Croce, Monte Repecanino, Le Cime, Monte Palombara, FAGGETA VERSANTE NORD DEL SEMPREVISA, Monte Semprevisa, Monte Ardicara, Monte Capreo, Monte Belvedere, Monte Gorgoggione, Monte Pizzone, Monte Castellone, Prati, Roccagorga, Maenza, Monte della Difesa, Carpineto Romano,
  • PIANURA DI FONDI, Lago di Fondi, Monumento Naturale Lago di Fondi, Terracina, Sant’Andrea, San Raffaele, Sperlonga, Sughereta San Vito, Monte San Biagio, Monte Arcano, Monte Passignano, Monte Calvo di Fondi, Monte Rotondo, Monte Lauzo,
  • MONTI AURUNCI, Parco dei Monti Aurunci, Monti Vescini, Rio Ausente, Sperlonga, Itri, Gaeta, Monti Cecubi, Manarola, Monte Forte, Monte Petrella, Esperia, Spigno Saturnia, Rifugio Portella, Monte Scarrafiso, Monte Faggeto, Campodimele, Taverna, Le Querce, SP103, SP99, Via Civica Farnese, Monte Vele, SP154 Camposerianni, Monte Appiolo, Monte Raparolo, Lenoia, Pastena, Vallecorsa, Cima del Nibbio, Cima del Monte, Monte Valletonda, Monte Fragoloso, Monte Revole, Maranola,
  • Minturno, Scauri, Monte Scauri, Santi Cosma e Damiano, Coreno Ausonio, Monte Maio, Vallemaio, Ausonia, basso Garigliano, Suio, Pinete costiere di Sessa Aurunca,

I LINK A TUTTE LE REGIONI DEL SEMAFORO DEI FUNGHI



NOTE E SOCIAL

Le nascite o crescite dei funghi si basano sui dati relativi alle piogge cadute durante gli ultimi quindici giorni, interpolati con le temperature e l’umidità media dell’aria.

Ma un utile supporto per l’affidabilità del nostro semaforo dei funghi, sono le tue preziosissime segnalazioni.

Segnalazioni scritte, con o senza foto, o video allegati, possono esserci inviate via email oppure, preferibilmente attraverso Telegram.

Attraverso lo stesso Link Telegram puoi richiedermi di inserirti nella nostra CHAT NAZIONALE TELEGRAM FUNGHIMAGAZINE che ti ricordo essere una chat volutamente privata e non pubblica, affinché si possa avere la certezza che chi farà parte della chat si impegni a rispettare scrupolosamente le Leggi che disciplinano la raccolta funghi in Italia, oltre che la netiquette che impone educazione, rispetto e la responsabilità per ciò che si scrive o pubblica in chat.

Potrai inoltre seguirci o interagire con noi attraverso i nostri canali Social attravero l’utilizzo dell’hastag #funghimagazine ed il tag @funghimagazine.

Ci trovi preferibilmente sul Canale INSTAGRAM.

funghimagazine.it