funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Lombardia e Svizzera

IL SEMAFORO DEI FUNGHI DI LOMBARDIA E SVIZZERA

Semaforo dei funghi di Lombardia e Svizzera

↑ Lago di Como – PH@Francesco Reale

IL SEMAFORO DEI FUNGHI DELLA LOMBARDIA

Crescite in tempo reale dei funghi in Lombardia

Scopri dove stanno nascendo i Funghi di qualunque genere, inclusi i Funghi Porcini, in Lombardia.

► Per sapere dove stanno nascendo i funghi, in tempo reale, puoi anche consultare la homepage dove trovi la mappa d’Italia, colorata con i colori del Semaforo, in base alle maggiori o minori probabilità di nascita di funghi.

TABELLA NASCITA FUNGHI | DOVE STANNO NASCENDO I FUNGHI IN LOMBARDIA

Semaforo dei funghi Lombardia e Svizzera

Lombardia e Canton Ticino-Svizzera 04/06/2023

LOCALITA' MAPPA NASCITE COMMENTI
1 CH Canton Ticino - Sopraceneri
1/5
💦💦Ulteriori piogge insistenti, boschi troppo bagnati
2 Sottoceneri - CH Canton Ticino Sottoceneri
2/5
🍄💦💦Ancora abbondanti piogge e boschi troppo bagnati. Sporadici Pinicola
3 Brianza - Canturino - Basso Lario
2.5/5
🍄💦💦Ancora abbondanti piogge e boschi troppo bagnati. Sporadici Porcini Estivi
4 Lario e Orobie Meridionali
2.5/5
🍄💦💦Ancora abbondanti piogge e boschi troppo bagnati. Sporadici Pinicola sui monti
5 Prealpi Centrali - Basse Orobie e Vallate
2.5/5
🍄💦💦Ancora abbondanti piogge e boschi temporaneamente troppo bagnati. Porcini sporadici in boschi già asciutti
6 Orobie Settentrionali - Valtellina - Spluga
3/5
🍄💦💦Ancora ulteriori piogge ma non copiose, salvo in bassa valle. Porcini Pinicola in boschi drenanti già asciutti
7 CH Grigioni - Alpi Retiche
1/5
💦Ulteriori piogge fredde e neve sui monti. Boschi troppo bagnati
8 Pianura Padana Lombarda
3/5
💦💦🍄🍄Ancora molte piogge e boschi localmente troppo bagnati. Porcini Estivi e altri primaverili dove i boschi sono più asciutti
9 Ticino Parco Reg. Valle del Ticino
2/5
💦💦🍄🍄Ancora molte piogge e boschi localmente allagati. Porcini Estivi e altri primaverili in boschi più asciutti
10 Oltrepò - Appennino Lombardo
3/5
💦💦🍄🍄Nascite in aumento grazie a recenti piogge. Porcini Estivi e primi Porcini Neri dov'è piovuto

LOCALITA’ DEL SEMAFORO DEI FUNGHI DELLA LOMBARDIA

Stime delle nascite funghi per le località boschive della LOMBARDIA.

Prendiamo in considerazione i boschi dell’intera regione Lombardia, dal piano ai monti. Le trovi di seguito raggruppate per macroaree.

► TROVI ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU TUTTE LE LOCALITA’ EVIDENZIATE IN ARANCIO, CLICCANDO SUL RELATIVO LINK


1 CH CANTON TICINO – SOPRACENERI

PER LA SVIZZERA, VEDI REGOLAMENTI RACCOLTA FUNGHI IN SVIZZERA

  • Distretto di Locarno – Vigezzina-Centovalli,
  • Intragna-Borgone, Monte Salmone, Vergeletto, Vallemaggia, V. Bavona,
  • Brignasco/Maggia, Vogorno/Valle Verzasca,
  • Bellinzona/Lostallo/Mesocco/Val Mesolcina,
  • Distretto di Riviera/Blenio,
  • alto Ticino, Distretto Leventino.

2 CH CANTON TICINO SOTTOCENERI CENTRO-OCCIDENTALE (VARESOTTO)

PER LA SVIZZERA, VEDI: REGOLAMENTI RACCOLTA FUNGHI IN SVIZZERA

► 3 Kg, 7 giorni su 7

3 BRIANZA – CANTURINO – BASSO LARIO

► 3 Kg, 7 giorni su 7

  • Parco Rile Tenore Olona di Malnate, Tradate, PLIS Sorgenti Torrente Lura di Olgiate Comasco,
  • Parco delle Groane di Limbiate-Solaro-Cogliate-Misinto-Lentate Sul Seveso-Barlassina-Meda-Novedrate-Figino Serenza-Mariano Comense-Vighizzolo-Pozzolo Inferiore-Brenna-Alzate Brianza-Cantù,
  • Parco Regionale Spina Verde con Drezzo-Pedrinate-Monte Olimpino, San Fermo della Battaglia-Cavallasca, Prestino, Breccia, Camerlata e Como,
  • Triangolo collinare-montano Lariano dei Monti Brianza, Alpe Viceré/Monte Bolettone, Corno di Canto, Monte Palanzone, M. Preaola, Cima del Costone con le località di Brunate, Civiglio, Camnago Volta, Tavernerio, Albavilla, Erba-Ponte Lambro, Caslino d’Erba, Canzo-Asso-Mudronno-Rezzago-Caglio-Sormano-Lasnigo-Valbrona, Cesana Brianza e Lago di Pusiano, Lago di Annone con Civiate e Valmadrera e boschi di Consonno-Villa Vergano-Ello-Garlate-Olginate-Colle Brianza-Santa Maria Hoè-Airuno-Valgreghentino-Capiate-Olginate-Pescate,
  • Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone con Merate-Cernusco Lombardone-Osnago-Missaglia-Rovagnate e le località rivierasche Lariane di Moregge, Onno, Limonta, Bellagio, Cesate, Lezzeno, Nesso, Palanzo, Bicogno, Torno, Blevio e le località interne di Pian del Tivano, Barni, Magreglio e Piano Rancio,

SEMAFORO DEI FUNGHI DELLA LOMBARDIA E SVIZZERA

4 LARIO MEDIO-ALTO E OROBIE MERIDIONALI

► 3 Kg, 7 giorni su 7

5 PREALPI CENTRALI, COLLI E BASSE VALLI BERGAMASCHE-BRESCIANE

► 3 Kg, 7 giorni su 7

  • Parco dei Colli di Bergamo, Albino, Alzano Lombardo, Nembro, Val Gandino, Gandino,
  • Distretto del Lago di Endine con i Colli di San Fermo, Valpredina, Trescore Balneario, Entratico, Casazza, Monasterolo del Castello, Endine, Sovere, Adara San Martino,
  • Brescia, Lumezzane, Gardone Val Trompia, Nave, Salò, Sabbio-Chiese,
  • Lago di Garda, Gardone Riviera, Toscolano Maderno, Campione del Garda, Tremosine sul Garda, Limone sul Garda,
  • Lago d’Idro e Val Camonica con il Fiume Oglio tra Costa Volpino, Montecampione, Monte Pora e Parco dell’Alto Sebino, Angolo Terme, Boario Terme, Esine, Bienno, Breno, Sucinva, Sommaprada, Cerveno, Ceto, Capo di Ponte, Sellero,
  • Colli di Lumezzane e Gardone Val Trompia con Tavermole sul Mella, Lavone, Bovegno, Collio. Distretto del Lago d’Idro con Sabbio Chiese, Provaglio Val Sabbia, Carvano, Nozza, Vestone, Belprato, Lodrino, Noffo, Avenone, Ono Degno, Levrange, Promo, Lavenone, Presegno, Lemprato-Crone, Vantone, Anfo, capovalle, Moerna-Bolloone,
  • Lago di Valvestino, Armo-Magasa-Cadria, Ponte Caffaro-Roncomassimo-Bagolino, Giogo del Maniva e San Colombano,

SEMAFORO DEI FUNGHI DELLA LOMBARDIA E SVIZZERA

6 OROBIE SETTENTRIONALI E VALTELLINA-SPLUGA

► 3 Kg, 7 giorni su 7

  • Boschi dell’alto Lario-bassa Valtellina di Colico Piano-Trivio Fuentes-Piantedo-Delebio-Dubino-Trona e Morbegno. Bema-Gerola Alta e Pescegallo,
  • Arzo-Albaredo per San Marco, Fraccia, Mezzoldo, Tartano, Desco, Talamona, Ardenno, Colorina,
  • Berbenno in Valtellina, Castione, Caiolo, Albosaggia, Agneda ed il Pizzo Coca,
  • Distretto di Foppolo con San Simone, Valleve-Carona-Branzi-Isola di Fondra,
  • Distretto di Sondrio con Tresivio, Chiuro, Castello dell’Acqua, Valbondione, ed Alpi Orobie settentrionali col Pizzo della Presolana, Colere, Azzone-Vilminore-Schilpario, Ponte Frera, Aprica, Teglio, Prato Valentino, Bianzone, Tirano, Corteno Colgi, Edolo, Soncino, Rino, Malonno Berzo Demo, Cevo, Saviore, Fabrezza, Adamello e Parco dell’Adamello, Temù, Vezza d’Oglio, Lovero, Mazzo di Valtellina, Grosio, Fusino, Eita, Sondalo, Frontale, Bormio,
  • Valmalenco con Sipriana, Torre Santa Maria e Chiesa in Valmalenco,
  • Val Masino con Bagni di Masino, Riserva Naturale Pian di Spagna-Lago di mezzola, Gera Lario, Novate Mezzola e la Valchiavenna, Codera, Somaggia, Bodengo, Gordona, Chiavenna, San Giacomo Filippo, Savogno-Ponteggia, Madesimo e Montespluga.

7 GRIGIONI ITALIANO CON I CANTONI DELL’HINTERRHEIM, MOLOGGIA, ABULA E BERNINA

► PER LA SVIZZERA, VEDI REGOLAMENTI RACCOLTA FUNGHI IN SVIZZERA

  • Sufers, Andeer, Lohn, Thusis, Piz Fess e Bruschghorn, Porco Ela e Piz Calderas, Piz Platta-Splugen e Avers, Bregaglia-Maloggia-Silvaplana, San Maurizio, Samaden,
  • Celerina, Zuoz, Bergün, Wiesen e Lenzerhorn-Älplihor, Arosa-Coira-Domat/Erms,
  • Bernina con Poschiavo e Brusio,
  • Piz Quattervals con il Parco Nazionale Svizzero e Biosfera Val Müstair, Zemez Lavin, Sur, En, Scuol.

SEMAFORO DEI FUNGHI DELLA LOMBARDIA E SVIZZERA

8 PIANURA PADANA LOMBARDA

► 3 Kg, 7 giorni su 7

  • Parco Agricolo Sud Milano, Parco Agricolo Nord Est di Vimercate, Parco Agricolo Regionale Montenetto,
  • Pardo Adda Sud da Cassano e Parco della Preistoria di Rivolta d’Adda con il Bosco Fornace- Montanaso Lombardo col Bosco Belgiardino-Lodi e Roncadello-Palazzo Pignano-Pandino-Parco Fiume Torno e basso Fiume Adda,
  • Boschi di Miradolo Terme-San Colombano al Lambro con il Parco della Collina di San Colombano e Bosco San Giacomo,
  • Casalpusterlengo e la Zona di protezione speciale Monticchie, Parco Adda Sud ed Isola serafini-Cremona e Golene del Po di Guastalla-Gualtieri-Luzzara – Parco Fluviale dell’Isola Giarola-Bosco Ronchetti, Isola Maria Luigia e Bosco di Santa Maria di Casalmaggiore e Parco Golena del Po di Viadana, Bosco del Ballotino, Riserva Naturale Bosco Fontana di Mantova e basso Mincio,
  • Pavia e basso Ticino-Confluenza Ticino-PO,
  • Lomellina, Gropello Cairoli, Sartirana Lomellina e Candia Lomellina.

9 FIUME TICINO E PARCO REGIONALE VALLE DEL TICINO

► 3 Kg, 7 giorni su 7

  • Ticino da Golasecca-Coarlezza fino alla confluenza con il Fiume Po,
  • Mallalena, Cardano al Campo, Vizzola Ticino, Castelnovate, Tornavento, Lonate Pozzolo e Castano Primo, Montagnone-Turbigo, Castelletto di Cuggiono, Bernate Ticino, Boffalora Sopra Ticino, Magenta,
  • Abbiategrasso-Soria Vecchia, Morimondo, Besate, Motta Visconti,
  • Bereguardo-Zelata, San Varese-Casottole-Torre d’Isola, Cascina Santa Sofia e Pavia.

SEMAFORO DEI FUNGHI DELLA LOMBARDIA E SVIZZERA

10 OLTREPO’ PAVESE E VALLI APPENNINICHE LOMBARDE

► 3 Kg, 7 giorni su 7

  • Broni-Solinga, Rivanazzano, Susella,
  • Val Staffora-Salice Terme-GodiascoAlta Collina, Mone Volvera, Sala Superiore, Monte Calcinera,
  • Val di Nizza-Paravello-Ponte Nizza-Molino della Signora, Trebbiano, Prendomino, Bagnaria-Sant’Alberto-Monte Bagnara-Ponte Crenna-Sagliano Crenna,
  • Varzi, Colli Verdi, Zavattarello-Case Rocchi,
  • Riserva Naturale Monte Alpe, Romagnese-Casa Matti, Monte Penice, Menconico-Varsaia-Montemorfino, Santa Margherita di Staffora, Brallo di Pregola, Pregola, Valformosa,
  • Pian del Poggio, Monte Lesima, Monte Chiappo, Casale Staffora, Santa Maria della Versa, Val Versa.
SEMAFORO DEI FUNGHI DI LOMBARDIA E SVIZZERA

I LINK A TUTTE LE REGIONI DEL SEMAFORO DEI FUNGHI



funghimagazine.it