© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Marche
IL SEMAFORO DEI FUNGHI DELLE MARCHE
IL SEMAFORO DEI FUNGHI DELLE MARCHE
Crescite in tempo reale dei funghi nelle Marche
Scopri dove stanno nascendo i Funghi di qualunque genere, inclusi i Funghi Porcini, nelle Marche.
► Per sapere dove stanno nascendo i funghi, in tempo reale, puoi anche consultare la homepage dove trovi la mappa d’Italia, colorata con i colori del Semaforo, in base alle maggiori o minori probabilità di nascita di funghi.
TABELLA NASCITA FUNGHI | DOVE STANNO NASCENDO I FUNGHI NELLE MARCHE
Marche 28/05/2023
LOCALITA' | MAPPA | NASCITE | COMMENTI |
1 Marche Nord-occidentali-PU-Fossombrone |
2.5/5 |
💦💦💦🍄Dopo le Piogge sovrabbondanti, Galletti ben presenti | |
2 Marche Centrali- Prov. AN |
3/5 |
💦💦💦🍄🍄Dopo le Piogge sovrabbondanti, Galletti ben presenti | |
3 Marche Centrali-Prov. MC |
3/5 |
💦🍄🍄Dopo le Piogge abbondanti, Galletti ben presenti | |
4 Marche Meridionali-Prov. Fermo-Ascoli Piceno |
3.5/5 |
💦🍄🍄Dopo le Piogge abbondanti, Galletti ben presenti |
LOCALITA’ DEL SEMAFORO DEI FUNGHI DELLE MARCHE
Stime delle nascite funghi per le località boschive delle MARCHE.
Prendiamo in considerazione i boschi dell’intera regione Marche, dal piano ai monti. Le trovi di seguito raggruppate per macroaree.
► TROVI ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU TUTTE LE LOCALITA’ EVIDENZIATE IN ARANCIO, CLICCANDO SUL RELATIVO LINK
1 Marche Nord Occidentali – Pesaro/Urbino – Fossombrone
- Boschi montani della provincia di Pesaro Urbino
- Riserva Mombaroccio
- Riserva Moncalvo in Foglia
- Cerreta dei Sassi – Carpegna, Ca’ Vandi,
- Mercatello sul Metauro, Castello della Pieve, Borgo Pace, Riserva Alpe della Luna-Bocca Trabaria,
- Boschi di Urbania-Monte Romualdo, Apecchio, Riserva Monte Nerone-Gola di Gorgo a Cerbara, Secchiano,
- Serre del Burano, Pianello, Cantiano, Chiaserna, SP104, SP105, SP106, Frontone, Serra Sant’Abbondio, SP52/SP133, SP48, Montelago, Liceto, Regedano, Valdolmo, Sant’Egidio, Borgo di Castiglioni, Castiglioni, Breccia di Venatura, Venatura, Leccia,
- Fossombrone – Canavaccio, Acqualegna, Riserva Naturale Statale Gola del Furlo,
- Arcevia, Mergo, Serra San Quirico, Monte Predicatore, Genga, Bassa Strada Statale della Val d’Esino-Tratto di Serra S. Quirico, alto Esino-Sentino, Sassoferrato,
2 Marche Centrali – Provincia di Ancona
- Fabriano, Riserva Monte Lo Spicchio-Monte Columeo-Valle di S. Pietro, Confine Umbria-Riserva Monte Cucco,
- Alta Strada Stale della Val d’Esino, Argignano, Cerreto d’Esi, Faggete di San Silvestro, Riserva Monte Puro-Rogedano-Valleremita, Cacciano, SP16, Monte Cimarello, Monte Vallarga, Riserva Monte Maggio-Valle dell’Abbadia, Serradica, Fosso della Bocca di Valsorda, Riserva Monte Nero e Serra Santa, Campdonico, Colle, Sasso Barbano,
- Fosso di Valleremita, Valleremita, Monte Fano, Monte Fierentino, Cesi, Attiggio, Collepaganello, Argignano, Fiume Giano, Cerreto d’Esi, Albacina, Poggio San Romualdo, Vigne, San Cristoforo, Vallemontagnana, Valrapara, Palombare di Ferro, Castelletta, Vigne, San Giovanni, Grotte Sotto Le Noci, Precicchie, Montefiascone, Pecorile, Case La Badia, Sant’Elia,
- Ancona, Parco Regionale del Conero,
3 Marche Centrali – Provincia di Macerata
- Cingoli, Lago di Cingoli, Montaione, Monte Acuto, Monte Verde, Moscosi,
- Poggio San Vicino, SP90 Apirese, Elcito, Frontale, Villanova, Pian dell’Elmo, Apiro, Poggeto, SP90 dell’Elmo, Matelica, Esanatoglia, SP29, Palazzo, Capriglia, Castel Santa Maria, Castel Sant’Angelo, Riserva Monte Giuoco del Pallone e Monte Cafaggio, Palazzo, Fiuminata, Molinaccio, alto Fiume Potenza, Fonte di Brescia, Caneggia, Forcatura, Laverinello, Sefro, Parco Gola di Pioraco, Pioraco,
- San Severino Marche, Gola di Sant’Eustachio, Castelraimondo, Parco Monte Letegge-Monte d’Aria, Serrapetrona, Camerino, Fiume Chienti, Caccamo, Lago Caccamo-Pievefavera, Campolarzo, La Villa, Morichella, Monastero, Fiume Fiastrone, Lago di Fiastra, Fiastra, Fiordimonte, Pievebovigliana, Pieve Torina, Monte Cavallo, SP96, Riserva Boschetto a Tasso presso Montecavallo, Riserva Montagna di Torricchio, Riofreddo, Rasenna, Acquapagana, Corgneto, Dignano, Serravalle di Chienti, Pieve Torina, Visso, Borgo Sant’Antonio, Ussita, SP66 Macereto, SP Valnerina, Castelsantangelo sul Nera, SP130, SP135, SP66, Bolognola, Pintura, Piobbico, Sasso Tetto, Sarnano, San Ginesio, Monastero-SP48, Cessapalombo, Parco Nazionale dei Monti Sibillini Nord maceratesi,
4 Marche Meridionali – Province di Fermo e Ascoli Piceno
- Parco Nazionale dei Monti Sibillini,
- Montefortino, Montemonaco, Amandola, alto fiume Tenna, Montefalcone Appennino, Riserva Montefalcone-Appennino Semerillo, Smerillo,
- Boschi tra Cupramarittima e Ripatransone, SP73, Riserva Monte dell’Ascensione,
- Ascoli Piceno, Monticelli, Valle Senzana, Polesio, Palmiano, Venarotta, Roccafluvione, SP237bis Picena, Fiume Aso, Uscerno, Balzo, Riserva Monte Ceresa, Pretare, Piedilama, Arquata del Tronto, alto Fiume Tronto, Pescara del Tronto, SP20, SP129, SS4,
- Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Nord, Acquasanta Terme, Lago di Talvacchia, Talvacchia,
- Riserva Ponte d’Arli, Mozzano, basso Fiume Tronto,
- Montagna dei Fiori, Piagge, Casette, Castel Trosino, Monte Rosara, Folignano,
I LINK A TUTTE LE REGIONI DEL SEMAFORO DEI FUNGHI
- PAGINA: Funghi Semaforo