© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Puglia e Basilicata
IL SEMAFORO DEI FUNGHI DELLA PUGLIA E BASILICATA
IL SEMAFORO DEI FUNGHI DELLA PUGLIA E BASILICATA
Crescite in tempo reale dei funghi in Puglia e Basilicata
Scopri dove stanno nascendo i Funghi di qualunque genere, inclusi i Funghi Porcini, in Puglia ed in Basilicata.
► Per sapere dove stanno nascendo i funghi, in tempo reale, puoi anche consultare la homepage dove trovi la mappa d’Italia, colorata con i colori del Semaforo, in base alle maggiori o minori probabilità di nascita di funghi.
TABELLA NASCITA FUNGHI | DOVE STANNO NASCENDO I FUNGHI IN PUGLIA E BASILICATA
Puglia e Basilicata 30/10/2023
MAPPA | NASCITE | COMMENTI | |
1 Parco Naz. del Gargano |
2.5/5 |
🍄Arrivano i funghi autunnali grazie a recenti piogge che tuttavia in zona non sono state abbondanti ma comunque presenti. Al riparo dal vento possibili nascite discrete | |
2 Sub Appennino Dauno, FG |
2.5/5 |
🍄Arrivano i funghi autunnali ma le piogge recenti non sono state abbondanti in zona. Sufficienti per nascite di autunnali vari, anche primi Cardoncelli in zone umide | |
3 Parco Naz. dell'alta Murgia |
4/5 |
🍄Buone piogge recenti, più frequenti che abbondanti, innescano buone nascite di funghi autunnali. Arrivano anche i primi Cardoncelli in zone umide | |
4 Provincia Taranto |
2.5/5 |
🍄Discrete piogge recenti, alcune buone docce e prime nascite di funghi autunnali, soprattutto lungo lo Jonio e primo entroterra | |
5 Salento Brindisi Lecce |
2/5 |
🍄Docce frequenti ma spesso troppo brevi. Dove si sono avute piogge decenti e assenza di forte vento, possibili funghi autunnali | |
6 Provincia di Matera |
3/5 |
🍄Finalmente buone piogge con relative nascite, migliori sui settori occidentali della provincia. Primi Porcini presenti ma in aumento entro metà settimana entrante | |
7 Provincia Potenza Nord |
3/5 |
🍄Frequenti piogge, a tratti anche ottime, nascite di funghi autunnali già iniziate, forse anche primi Porcini in collina entro pochi giorni | |
8 Parco Naz. Appennino Lucano, Agri, Lagonegro, Tirreno |
5/5 |
🍄Dopo le recenti abbondanti piogge è arrivata l'ora dei primi Porcini Neri ed Estivi. Se non ancora presenti, in arrivo a brevissimo, seguiranno poi alcuni possibili edulis nelle faggete montane. Si inizia con i boschi mediterranei e si prosegue con i boschi di bassa montagna | |
9 Parco Naz. Pollino, Sinni |
4.5/5 |
🍄Dopo le recenti abbondanti piogge è arrivata l'ora dei primi Porcini Neri ed Estivi. Se non ancora presenti, in arrivo a brevissimo, seguiranno poi alcuni possibili edulis nelle faggete montane. Si inizia con i boschi mediterranei e si prosegue con i boschi di bassa montagna |
LOCALITA’ DEL SEMAFORO DEI FUNGHI DELLA PUGLIA E BASILICATA
Stime delle nascite funghi per le località boschive di Puglia e Basilicata.
Prendiamo in considerazione i boschi dell’intera regione Puglia e della Basilicata, dal piano ai monti. Le trovi di seguito raggruppate per macroaree.
► TROVI ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU TUTTE LE LOCALITA’ EVIDENZIATE IN ARANCIO, CLICCANDO SUL RELATIVO LINK
1 Parco Nazionale del GARGANO
3 Kg, 7 giorni su 7 in Puglia
2 Sub-Appennino Dauno, Provincia di Foggia
- Bosco del Principe e di Serra Campanara, Pietramontecorvino, Calenza Valfortore, San Marco in Catola, Volturara Appula, Motta Montecorvino, Volturino, Aberona, Tertiveri, Biccari, Roseto Valfortore, Faeto, Colle San Vito, Castelluccio Valmaggiore,
- Bosco di Lucera,
- Borgo Incoronata, Parco Naturale Regionale del Bosco Incoronata,
3 Parco Nazionale dell’Alta Murgia
- Intero territorio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
- Bosco Acquatetta-Minervino Murge, Bosco Senarico-Spinazzola, Bosco Trullo di Sotto-Monte Lama Torta-Serra Ficaia-Bosco Pulicchio-Pulicchio di Gravina-Monte Fornasiello-Bosco Difesa Grande–Gravina in Puglia,
- Bosco Serra Ficaia-Ruvo di Puglia,
- Bosco Scoparella-Bosco di Ruvo-Bosco Cecibizzo-Ruvo di Puglia,
- Bosco Murgia Lama Rosa-Bosco Murgia del Ceraso-Bosco di Bitonto-Bitonto,
- Bosco di Quasano-Toritto,
- Bosco del Monte Chancaro-Oasi San Giovanni, Bosco Parisi Vecchio-Foresta Privata Chinunno-Foresta di Mercadante-Altamura,
- Bosco di Monte Cucco-Grumo Appula,
- Strada Provinciale 18 Altamura-Foresta di Mercadante, Bosco Bellamia-Bosco di Mesola-Collina di Santa Lucia-Cassano delle Murge,
- Boschi La Vecchiaia-Bosco di Vallata-Masseria Labellarte-Acquaviva delle Fonti,
- Bosco di Mesola-Bosco Masseria Aglietta-Masseria Don Gianiacopo-Masseria di Nola-Bosco Denora-Bosco di Masseria Santissimo Sacramento-Bosco Lama del Lupo-Bosco della Parata-Bosco di Masseria Gravinella-Masseria di Santo-Santeramo in Colle,
- Boschi di Vallata-Bosco di Strada Vicinale del Corvello-Masseria Fitta di Bosco-Bosco di Masseria Fiorentini-Boschi della Strada Vicinale Carraro di Cannero-Oasi WWF Cesare Soria-Masseria Soria-Bosco di Masseria Marinaro di Bottiglioni-Bosco Santa Candida- Parco Isabella Nord-Bosco del Marchese-Boschi dell’Acquedotto Pugliese-Bosco di Masseria Ortensia Nuova-Monte Rotondo-Masseria Votano-Grotta Paradiso-Oasi WWF Bosco Romanazzi-Grotta di Monte Sannace-Monte Sannace-Gioia del Colle,
- Boschi di Masseria Belvedere-Monte Cucco-Masseria Perrotta-Pin-Pen-Pineta Pentimelle-Boschi di Montecalvo-Grotta di S.M.d. Grazie-Masseria Querceta-Boschi di Monte Serio-Putignano,
- Boschi di Masseria Cuccarello-Masseria Don Blugno-Masseria Lagomilecchia-Masseria Le Gorghe-Gemmabella-Bosco Bonelli-Monte Imperatore-Filannegna-Antici-SP211-Trulli Scarciullo-Monte Carello-Masseria Barsento-Parco Bosco Giordanello-Noci,
- Bosco Selva-Boschi di Masseria Basento-Bosco Calmerio/Monte Tondo-Alberobello,
- Boschi di Gorgofreddo-Monte San Nicola-Impalata-Strada Gravina della Pergola-Monopoli,
4 Provincia di Taranto
- Bosco di Terzi-Seva Dritta, Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine/Laterza/Ginosa-Selva San Vito-Cozzo della Cannazza,
- Castellaneta-Cozzo Serrone/Palagianello/Mottola,
- Bosco di Pizzoferro/Monte Angiulli, Bosco Lama di Rose, Bosco Sant’Antuono/Monte Orsetti/Monte Sant’Elia, Monte Carello, Mottola,
- Riserva Naturale Regionale Orientata Bosco delle Pianelle/Corno della Strega/Massafra-Crispiano-Statte,
- Monte Piccoli- Boschi della Strada Provinciale 69 e SS172, Contrada San Paolo, Monte Basile-Strada Montetullio-Strada Redentore Trasconi-Monte Paretone-Monticello-Monte Trazzonara-Monte Papa Ciro-Martina Franca, Riserve del Litorale Tarantino Orientale-Avetrana,
- Bosco Litoraneo di Marziotta, Bosco il Pineto di Marina di Ginosa,
5 Salento -Brindisi-Lecce
- Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano, Boschi dei Gallipoli-Baia Verde, Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento, Parco Naturale Regionale Costa Otranto-Santa Maria di Leuca-Bosco di Tricase,
- Bosco di Santa Cesarea, Bosco di Porto Badisco, Boschi di Otranto, Parco Naturale di Torcito, Boschi di Alimini Grande/Villaggio Altair/Conca Specchiulla,
- Bosco di San Foca e Torre Specchia Ruggeri, Riserva Naturale Statale di Popolamento Animale Le Cesine, Boschi di San Cataldo,
- Bosco di Cervalora, Bosco di Cerano/San Pietro Vernotico,
- Riserva Naturale Statale di Torre Guaceto, Brindisi,
- Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo e Boschetti di Ostuni, Boschi di Monte Le Fergole-Monte Piantella-Montalbano, Fasano,
BASILICATA
6 Provincia di Matera
- Riserva Naturale Orientata Bosco Pantano di Policoro,
- Boschi di Valsinni-Monte Coppolo, Boschi di Colobraro/Tampa dell’Arma, Boschi del Lago di Monte Cotugno, Monte Sant’Arcangelo/Piano delle Travi/Cozzo Petrarrone/Timpa della Croce/Vaccarizzo,
- Boschi di Tursi/Cozzo Pisone/Cozzo Monachelle,
- Boschi della Val d’Agri, Le Serre/SP2 Saurina di Aliano,
- Boschi di Gorgoglione,
- Boschi di Cirigliano,
- Boschi di Stigliano-Accettura,
- Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, Foresta Gallipoli Cognato, Monte Cortaglia, Monte Malerba, Oliveto Lucano, Serra Fruigghiosa, Serra Boscone, Garaguso, Calciano, Accettura, Serra Fruigghiosa,
- Alto Basento, Tricarico, Monte La Pila, Monte Verrutoli,
- Fiume Bradano, Irsina, Monte Irsi, Santa Maria d’Irsi, Serra La Cappella di Gravina,
- Bosco Picciano, Bosco di Timmari, Monte Timbro, Tempa Maledetta, Lago di San Giuliano, Miglionico, Bosco Manferrara, Monte Acuto, Pomarico,
- Bosco Difesa San Biagio, basso Bradano, Montescaglioso,
- Matera, Bosco Serra Pizzuta, Boschi di Serra Marina e Serrone del Franzese, Serra di Monsignore, Serra Sant’Angelo,
7 Provincia di Potenza Nord
- San Chirico Nuovo, Oppido Lucano, Cancellara, Pietragalla, Acerenza, alto fiume Bradano-Diga di Acerenza, Forenza, SP66, Ripacandida, Maschito, Ginestra, Venosa, Palazzo San Gervasio, Genzano di Lucania, Banzi,
- Vulture, Rionero in Vulture, Monte Vulture, Monte San Michele, Barile, Monticchio Bagni, Rapolla, SP91, SP ex SS167,
- Melfi, La Bicocca, Monte Perrone, Invaso del Rendina/Lavello, Montemilone,
- Atella, Ruvo del Monte, Toppo Mussolesco, Il Calvario, Rapone, Pescopagano, SS743, Confine Avellinese,
- Boschi lungo fiume Ofanto, Atella-Ruvo del Monte-Pescopagano, Lago Saetta,
- Monte Carruzzo, Strada Statale 7 Appia, Castelgrande, Serro La Serpa, SP56, Strada Provinciale Passo delle Crocelle, Monte Paratiello, Muro Lucano,
- Torrente Platano, Bella, Balvano, Picerno, Fiumara di Picerno, Masseria degli Aviglionesi, Baragiano, Monte Danaro, Monte Caroso, Valle dell’Olmo, Avriola, Bosco Grande, Toppa Romito, Ruoti, San Cataldo, Poggiolungo, Capo Cucco, Bagni di San Cataldo, Monte Santa Croce, Toppo Paluggine, Toppo Filecchio, Strada Passo delle Crocelle, San Fele, Monte Pierno, Serra Valvana, SP92, Monte Caruso, Sterpito di Filiano di Sopra, Filiano,
- Riserva Naturale Agromonte Spaccaboschi, Fiorenza-Filiano, Ripacandida, Alto Fiume Bradano,
- Ruoti, SS7, Avriola, Valle dell’Olmo, Valle in Casa, Cesina, Bosco Grande, Croce, Baragiano, Balvano, SS94dir, Raccordo Autostradale RA5 Scalo Sicignano-Pontenza, Vietri di Pontenza, Monte San Salvatore, Savoia di Lucania, Sant’Angelo Le Fratte, Satriano di Lucania, Tito, Picerno, Giarrossa, Monte Caroso, Monte Danaro, Toppa Romito, Monti Li Foj, Monti Li Foj di Picerno, Abetina di Ruoti, Avigliano, Potenza, San Chirico Nuovo,
8 PARCO NAZIONALE DELL’APPENNINO LUCANO VAL D’AGRI LAGONEGRESE e Costa Tirrenica
- Marsico Nuovo, Pignola, Abriola, Anzi, Calvello, Sasso di Castalda, Brienza, Pergola, SP5, Tempalta, Serranetta, Ciglio, Pisco, Monte Crocetta, Toppa Giampietro, Serra Tuoppo, Tempa Volpaccia, Serra della Crava, Monte Cute, Foresta della Grancia, Brindisi di Montagna, Monte Cupolicchio, SP ex SS7, Albano di Lucania, Campomaggiore, Monte dell’Impiso, Cima San Pietro,
- Valle del Basento, SP32, SS92, Pietrapertosa, Castelmezzano, Lago di Ponte Fontanelle, Anzi, Trivigno, Torrente Camastra, Laurenzana, SP16,
- Alta Val d’Agri, Villa d’Agri, Marsicovetere, Galaino, Paterno, Tramutola, Viggiano, Grumento Nova, Montemurro, Armento, Coleto Perticara, Guardia Perticara, Gallicchio, Missanello, SS598 della Val d’Agri, San Martino d’Agri, La Serra, Monte Tempaginata, Tempa le Farnie, Tempa Ciuccolone, Spinoso, Lago Pietra del Pertusillo, Sarconi, Moliterno, Monte Aquila, Monte Calvarosa, Monte La Gattina, Monte Spagnoletto, Monte Carpineto, Carpineta, SP19, SP ex SS103, Moliterno,
- Lagonegro, Murge del Principe, Monte Papa, Monte Niella, alta valle del Noce, Rocca Rossa, Cozzo del Demanio, Gianni Grieco, Alzo del Castello, Monte Nicola, Costa dell’Alto, Monte Cervaro, Monte Rotondo, Rivello, Rotale, Il Puglio, San Costantino, Medichetta, Tempone Pizzuto, Tempone Rosso, Monte Iadile, Madonna del Brusco, Monte Sirino, Tempa Schiena d’Asino,
- Lauria, alta valle del Sinni, La Serra Orticosa, Cima Fabio Limongi, Tempa la Pinta, SP19, Cogliandrino, Tempa Manca della Croce, L’Aria Appesa, Invaso di Cogliandrino, Borgo di Seluci, Timponi di Seluci, Monte Pisco, Castello Starsia, Monte La Spina, Monte Fossino, Tempone, Serra Franzosa, Monte Messina, Nemoli,
- Maratea, Monte Frascosa, Monte Coccovello, La Serra, Monte Crivo, Monte Crivè, Monte San Biagio, basso Fiume Noce, Brefaro, Massa,
9 PARCO NAZIONALE DEL POLLINO – VALLE DEL SINNI
- Castelluccio Superiore, Parco Naz. Ovest, Conca Scotella, Monte Capillo, Monte Zaccana, Cozzo Pastano, Monte Nandiniello, SP46 della Peschiera, Monte Misciarolara, Cozzo Pastano, SP ex SS19, Monte Fossino,
- Castelluccio Inferiore, La Fagosa, Torrente Peschiera,
- Latronico, Monte Perricchio, Preti, Agromonte Mileo, Agromonte Magnano, Monte Brancato, Monte Pelato, Pantoni, Fiume Sinni, Rifugio La Faggeta, Monte Santa Croce, Monte Pallareta, Colle dei Greci, SS653 Sinnica, Torrente Fiumitello,
- Castelsaraceno, Rifugio Bosco Favino, Rifugio Tellus Mater, Monte Armizzone, Monte Falapato, Monte Castel Veglio, San Chirico Riparo, Croce di Riparo, Castronuovo di Sant’Andrea, Chiaromonte, Calvera, Teana, Carbone, SP15, Bosco Vaccarizzo, Episcopia, Fardella, Area Faunistica del Cervo, La Fagosa, Monte Perricchio, Monte Favoritieri, Monte Arcieri, Monte Misoli, Monte Gaido, Gallizzi,
- Confine Sud-Calabria → Santa Rosalia, Viggianello, Rotonda, Rifugio Colle Ruggio, Montagna di Grasta, Monte Grattaculo, Timpone Stirpe, Rifugio Visitone, Timpone di Mezzo, Prastio, San Severino Lucano, Monte Timpa della Guardia, Monte Caramola, SP4 del Pollino, Mezzana Torre, Mezzana Salice, Mezzana Frido, Rifugio Pino Loricato,
- Francavilla in Sinni, SP107, Torrente Rubbio, Rifugio Caserna, Bosco Forneta, , Lago di Monte Cotugno, Senise, Noepoli, Timpa del Calorio, San Paolo Albanese, Cersosimo, San Costantino Albanese, Serra di Manca, Monte Carnara, Timpone della Monaca,
- Terranova di Pollino, Rifugio Acqua Fredda, Rifugio Aquila Verde, Rifugio Catusa, alto Sarmento, Rifugio Acqua Verde, Rifugio Segheria, Rifugio Piano Giumenta, Toppo Vulturo, Timpone Manche del Palo, Pietra Capalba, Toppo Ruggeri, Timpa del Castello, Serra di Crispo, Timpa del Ladro, Timpone Cannocchiello,
- Monte Pollino (vetta in territorio Calabro), Chiaromonte, Terranova di Pollino, Viggianello,
I LINK A TUTTE LE REGIONI DEL SEMAFORO DEI FUNGHI
-
-
- PAGINA: Funghi Semaforo
-