© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Umbria
IL SEMAFORO DEI FUNGHI DELL’UMBRIA
IL SEMAFORO DEI FUNGHI DELL’UMBRIA
Crescite in tempo reale dei funghi in Umbria
Scopri dove stanno nascendo i Funghi di qualunque genere, inclusi i Funghi Porcini, in Umbria.
► Per sapere dove stanno nascendo i funghi, in tempo reale, puoi anche consultare la homepage dove trovi la mappa d’Italia, colorata con i colori del Semaforo, in base alle maggiori o minori probabilità di nascita di funghi.
TABELLA NASCITA FUNGHI | DOVE STANNO NASCENDO I FUNGHI IN UMBRIA
Umbria 04/06/2023
LOCALITA' | MAPPA | NASCITE | COMMENTI |
1 Alto Tevere Umbro Nord |
3/5 |
🍄🍄💦Ancora recenti piogge e buoni potenziali per nascite di Finferli in boschi bagnati e primi Porcini in boschi già asciutti | |
2 Alto Chiascio Nord Est |
3/5 |
🍄🍄💦Ancora recenti piogge e buoni potenziali per nascite di Finferli in boschi bagnati e primi Porcini in boschi già asciutti. Faggete ancora a riposo | |
3 Monti del Trasimeno Centro-Nord Ovest |
2/5 |
🍄🍄💦Ancora recenti piogge e buoni potenziali per nascite di Finferli in boschi bagnati e primi Porcini in boschi già asciutti | |
4 Valnerina - Parco Monti Sibillini Sud Est |
3.5/5 |
🍄🍄💦Ancora recenti piogge e buoni potenziali per nascite di Finferli in boschi bagnati e primi Porcini in boschi già asciutti. Faggete ancora a riposo | |
5 Monti Martano e Serano - Centro-Sud |
2.5/5 |
🍄🍄💦Ancora recenti piogge e buoni potenziali per nascite di Finferli in boschi bagnati e primi Porcini in boschi già asciutti | |
6 Monte Subasio - Centro Est |
2.5/5 |
🍄🍄💦Ancora recenti piogge e buoni potenziali per nascite di Finferli in boschi bagnati e primi Porcini in boschi già asciutti. Faggete ancora a riposo | |
7 Monte Peglia e Selva di Meana, Centro Ovest |
2/5 |
🍄🍄💦Ancora recenti piogge e discreti potenziali per nascite di Finferli in boschi bagnati e primi Porcini in boschi già asciutti | |
8 Amerino Croce di Serra, Sud Ovest |
2/5 |
🍄🍄💦Ancora recenti piogge e discreti potenziali per nascite di Finferli in boschi bagnati e primi Porcini in boschi già asciutti | |
9 Valle del Nera e Monte S. Pancrazio -Sud |
3/5 |
🍄🍄💦Ancora recenti piogge e buoni potenziali per nascite di Finferli in boschi bagnati e primi Porcini in boschi già asciutti |
LOCALITA’ DEL SEMAFORO DEI FUNGHI DELL’UMBRIA
Stime delle nascite funghi per le località boschive dell’Umbria.
Prendiamo in considerazione i boschi dell’intera regione Umbria, dal piano ai monti. Le trovi di seguito raggruppate per macroaree.
► TROVI ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU TUTTE LE LOCALITA’ EVIDENZIATE IN ARANCIO, CLICCANDO SUL RELATIVO LINK
LIMITI DI RACCOLTA E DIVIETI RACCOLTA FUNGHI IN UMBRIA
In tutta la regione UMBRIA il limite di raccolta giornaliero, a persona, è di 3 Kg di funghi.
Si può raccogliere funghi tutti i giorni, ma la raccolta è regolata come segue:
RESIDENTI IN UMRBIA possono raccogliere funghi 7 giorni su 7, senza bisogno di richiedere regolare Permesso Raccolta Funghi.
- CHI NON RISIEDE IN UNO DEI COMUNI UMBRI, DOVRA’ MUNIRSI DI APPOSITO PERMESSO RACCOLTA FUNGHI, CHE HA VALIDITA’ DI 1 ANNO E COSTA 50€ + 2 MARCHE DA BOLLO, DA RICHIEDERE AD UNA DELLE 9 COMUNITA’ MONTANE UMBRE. Per conoscere tutti i dettagli sulla Legge Regionale che regolamenta la Raccolta Funghi in Umbria consulta l’apposito articolo → RACCOLTA FUNGHI UMBRIA.
- IL SEMAFORO DEI FUNGHI DELL’UMBRIA E’ SUDDIVISO IN 9 TABELLE, TANTE QUANTE SONO LE COMUNITA’ MONTANE LOCALI.
1 – ALTO TEVERE UMBRO (Nord)
- Sede operativa: Via Pomerio S. Girolamo, 1 – 06102 Città di Castello PG – Comprende i seguenti Comuni: CITERNA, CITTA’ DI CASTELLO, LISCIANO NICCONE, MONTA SANTA MARIA TIBERINA, MONTONE, PIETRALUNGA, SAN GIUSTINO, UMBERTIDE.
- Strada Statale 73bis, Poggio di Romito, Colle di Raso, Monte Giove, Sbocco le Macinelle, Il Montaccio, Monte Castellaccio, Colle di Corniolo, SP200, Superstrada Due mari-Traforo della Guinza,
- La Rocchettina, Col di Fabbri, Poggio dei Contadini, Poggio Sorbiglione, Monte Pagliaiolo, Poggio Cerbone, Monte Civitella,
- Monte Cedrone, Monte Arnato, Poggio Cadinieri, Monte delle Guardie, Passo del Lepre, Monte delle Gorgacce, Monte Sgariglio,
- Monte Saldo, Monte Acuto, Colle di Montecorona, Monte Filoncio, Monte Musarello, Pierantonio, Sant’Orfeto-La Cinella, Strada Statale 728 di Pantano, Perlasca e Solfagnano, Resina, Resina Sant’Orsola, Monte Elcetino, Croce della Pieve, Monte Tezio, Monte Tezino, Monte Civitelle, Monte Pacciano,
- Monte Murlo, Colle Campana, Colle Galletto, Poggio Martino, Poggio Bandito, Poggio Castelluccio, Monte Castiglione,
- Strada Regionale 452 della Contessa,
2 – ALTO CHIASCIO (Nord Est)
- Sede operativa: Via Matteotti, 17 – 06024 Gubbio PG –
Comprende i seguenti Comuni: COSTACCIARO, FOSSATO DI VICO, GUALDO TADINO, GUBBIO, SCHEGGIA E PASCELUPO, SIGILLO, VALFABBRICA. - Monte di Loreto, Monte Pollo, Monte Foce, Monte d’Asciano, Monte Laiaccia, Cima del Barco, Monte Felciaro, Monte Freddaro, Monte Paterno,
- Monte Rosso, Poggio Le Pacchette, Monte Cerro, Monte Orneti, Monte Aguzzo, Monte Forcello, Villa Col dei Canali, Monte Niccolò, Poggio Pantano, Colle d’Orlando, Sasso Baldo, Poggio Alto, Monte Le Cese, Monte Testagrossa, Monte Patriozzo, Sasso Grande, Monte La Croce, Cima Pian del Prato, SS76 della Val d’Esino,
- Cima Costicciola, Cima Mutali, Monte Le Senate, Monte Maggio, Monte Corbiello, Colle di mori, Monte Fringuello, Monte Penna, Monte Maiore, Monte Castiglione,
- Boschi del Bacino di Gubbio, Monte Salce, Monte del Casale, lago di Valfabbrica, Chiascio, Fratticiola Selvatica, Bellugello,
- Villa Col dei Canali, Purello, Corno di Catria, Fiume Sentino, Ponte Calcara, Campitello, Monte Calvario, Poggio delle Serre, Monte Le Pianelle, Monte Forcello, Monte Aguzzo, Monte Orneti,
- PARCO REGIONALE DEL MONTE CUCCO, Monte Cerro, Buotano, Poggio le Pacchette, Monte Rosso, Montozzo,
- Monte Igino, Monte Alto, Buca d’Asciano, Monte Foce, Monte Pollo, Monte Felciaro, Cima del Barco, Monte Laiaccia,
3 – MONTI DEL TRASIMENO (Centro-Nord Ovest)
- Sede operativa: Via S. Bonaventura, 10 – 06125 Perugia –
- Comprende i seguenti Comuni: BETTONA, CANNARA, CASTIGLIONE DEL LAGO, CITTA’ DELLA PIEVE, CORCIANO, DERUTA, MAGIONE, MARSCIANO, PACIANO, PANICALE, PASSIGNANO SUL TRASIMENO, PIEGARO, TUORO SUL TRASIMENO.
- Castel Rigone, Colle Sassi Bianchi, Colle di Censio, Poggio Belveduto, Sanguineto, Colle dei Termini (AR), Monte Gualandro,
- Boschi di Ferretto-Bagnolo, Nardelli,
- Monte Marzolana, Monte Castiglionaccio, Monte Penna,
- Monte Malbe, La Trinità, Pietrafitta, Monte Eravone, Monte Vergnano, Poggio Bardella, Monte Vibiano, Montalvino, Greppolischieto, Montarale, Boschi del Nestore,
- Bosco “i 5 Cerri Perugia Vecchia”
4 – VALNERINA (Sud Est) PARCO NAZ. MONTI SIBILLINI
- Sede operativa: Via Manzoni, 8 – 06046 Norcia PG –
- Comprende i seguenti Comuni: CASCIA, CERRETO DI SPOLETO, MONTELEONE DI SPOLETO, NORCIA, POGGIODOMO, PRECI, SANT’ANTOLIA DI NARCO, SCHEGGINO, SELLANO, VALLO DI NERA.
- Casco dell’acqua, Collefabbri, Pontuglia, Colle Borcino, Civitella, Monte San Vito, Monte dell’Eremita, Monte Macchia Cascarella, Monte Rotondo, Monte Sciudri, Montino, Monte Birbone, Monte San Leonardo, Monte Motola, Monte Aspra,
- Monte Cerecia, Rescia, Monte Cornuvolo, Colle del Segretario,
- Monte Torrecone, Colle Pelato, La Montagnola, La Cimata, Buda, Villa San Silvestro, Monte Pertone, Costa Comune, Monte Iarvanello, Monte della Croce, Il Poggio,
- Colle Castiglioni, Pescia, Civita, Monte Capitone, Monte Macchia Rotonda, Monte Riacci, Monte dei Signori,
- Poggio Castellano, Monte Cotica, Monte Frenfano, Monte Casegna, Monte Cerreto, Colle Rosa, Colle Croce, Colle di Capomonte,
- Monte Pelato, Monte Porretta, Monte Maggio, Monte degli Istrici, Colle Briga, Monte Argentigli, Serravalle, Monte Pagliaro, Rocchetta, Monte delle Cerrete, Monte Metano, Monte Bucagno, Casale del Piano, Punta Moricone, Monte Coscerino, Monte Carpenale, Caso, Monte Montecchio, Monte Piano, Strada Regionale 395 del Passo del Cerro,
- BOSCHI DI TERNE PUPAGGI,
- PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI, SS685 delle Tre Valli Umbre, Galleria San Benedetto, Monte Serra, Monte Serrone, MACCHIA CAVALIERA, Colle Bernardo, Monte Macchialunga, Il Monticello, Monte Torre Collescille, Poggio La Fonte,
- Monte La Penna, Poggio di Croce,
5 – MONTI MARTANO E SERANO (Centro Sud)
- Sede operativa: Via dei Filosofi, 06049 Spoleto PG –
- Comprende i seguenti Comuni: AQUASPARTA, BEVAGNA, CAMPELLO SUL CLITUNNO, CASTEL RITALDI, GIANO DELL’UMBRIA, GUALDO CATTANEO, MASSA MARTANA, MONTAFALCO, SPOLETO, TREVI.
- Fosso di Camposolo, Monte Meggiano, Monte Pianciano, Monte Felcito, Colle del Prete, Monte Torrone, VALLE DI PETTINO, Borgo di Trevi,
- Monte San Martino, Valle San Martino, Colle degli Scogli, Monte Pirocchio, Colle Commalantro, BOSCHI DI MONTEBIBICO, Torrente Tessino, Monte della Trocia, Monte Acuto, Catinelli, Castagnacupa, Colle La Torre, Montecchio, Monte Cormelano, Cerqueto, Pomagnano, Balduini, Fogliano, Rapicciano, Messenano, Lago di Arezzo, Arezzo, Strada Regionale 418 Spoletana, Grotta del Tasso, Scoppio, Riserva di Monte Il Cerchio, Monte Martano, Morcicchia, SR316 Strada Regionale dei Monti Martani, Castagnola,
- Riserva di Monteluco di Spoleto, Colle Barbacchiano, Monte Castello, Monte Alto, Monte Cormelano, Colle La Torre, Montecchio, Madonna di Baiano, San Giovanni di Baiano, Santo Chiodo, Monte Luco Colle Ciciano, Collelungo, Monte di Patrico, Castelmonte, Monte Montecchio, Cese, Monte Fionchi, Colle Melo, Monte Formicaro, La Rocca,
6 – MONTE SUBASIO (Centro Est)
- Sede operativa: Via N. Sauro, 34 – 06030 Valtopina PG –
- Comprende i seguenti Comuni: ASSISI, BASTIA, NOCERA UMBRA, SPELLO, TORGIANO, VALTOPINA.
- Foligno, LECCETA DI SASSOVIVO, Sasso di Pale, Piano di Ricciano, SELVA DI CUPIGLIOLO, Colfiorito, Monte Orve, Il Monte, Parco Regionale di Colfiorito, Piani di Annifo-Arvello, Col Falcone,
- Monte Acuto, Rifugio Federici, Colle della Croce, Monte dell’Acciano, Castiglioni, Monte Busseto, Monte Faeto, Alto corso del Topino, Bagnara, Monte dei Grilli, ZSC FIUME TOPINO, Monte Cerecione, Monte Virguglio, Strada Provinciale 272/2 di Monte Alago, Monte Alago,
- Monte Caresta, Colle Serinaldo, Monte Faeto, I Colli, Colle Fenche, Colle La Schioppa, Colle Cargucco, Monte Costiglione,
- FOSSO DELLA VALLACCIA – MONTE PORMAIORE, Pormaiore, Cellerano, Torre,
- Monte Muce, Monte Delle Croci,
- PARCO REGIONALE DEL MONTE SUBASIO, Brecciano, Colle San Rufino Sassopiano, Monte Subasio, Monte Civitelle, Fosso Renaro, Poggio Calvarone, Monte Pietrolungo, Rifugio Madonna della Spella, Caccetta, Le Banditelle, Armenzano, Costa di Trex,
7 – MONTE PEGLIA E SELVA DI MEANA (Centro Ovest)
- Sede operativa: Piazza Roma, 1 – 05010 San Venanzo TR –
- Comprende i seguenti Comuni: ALLERONA, CASTEL VISCARDO, COLLAZONE, FABRO, FICULLE, FRATTA TODINA, MONTE CASTELLO DI VIBIO, MONTEGABBIONE, MONTELEONE D’ORVIETO, ORVIETO, PARRANO, PORANO, SAN VENANZO, TODI.
- Montegiove, Castel di Fiori, Strada Provinciale 112 di Castel di Fiori, SP57, Alto Fiume Chiani, Bosco dell’Elmo, Poggi, Cantone, Casalicchio, San Marino, Monte Peglia, Ospedaletto, Poggio Spaccato, SR 317, SP61, SP105, San Vito in Monte, Poggio Aquilone, Torrente Fersinone,
- SR79bis, SP109, Colonnetta di Prodo, Strada Statale Marscianese, Strada Provinciale di Marrano,
- Lago di Corbara, Osa, Fossatello, Titigliano,
- SP50, Boschi di confine con la Riserva Naturale del Monte Rufeno (VT), Fiume Paglia,
8 – AMERINO CROCE DI SERRA (Sud Ovest)
- Sede operativa: Via V. Emanuele, 107 – 05025 Guardea TR –
- Comprende i seguenti Comuni: ALVIANO, ATTIGLIANO, AMELIA, AVIGLIANO UMBRO, BASCHI, GIOVE, GUARDEA, LUGNANO IN TEVERINA, MONTECASTRILLI, MONTECCHIO, PENNA IN TEVERINA.
- Lago di Corbara, Civitella del Lago, Monte Cerrentino, Monte Bello, Monte Badia, Pian dell’Ara, Monte Alsicci, Monte Le Pure, Monte Boccialone, Monte Melezzole, Monte Croce di Serra, Monte Tegolaro, Monte Rotondo, Monte Allocco, Monte Corvo, Monte Pianello, Monte Pianicel Grande, Monte l’Aiola, Monte Castellari, Monte Cimamonte, Monte Pian di Nappa, Monte Ventone, Monte Piglio, Castel dell’Aquila, SR205 Strada Statale Amerina, monte Arnata, Capitone, Fornole,
9 – VALLE DEL NERA E MONTE S. PANCRAZIO (Sud)
- Sede operativa: Via delle Portelle, 4/6, 10 – 05100 Terni –
- Comprende i seguenti Comuni: ARRONE, CALVI DELL’UMBRIA, FERENTILLO, MONTE FRANCO, NARNI, OTRICOLI, POLINO, SAN GEMINI, STRONCONE.
- Basso Fiume Nera, Colle di Vasciano, Monte San Pancrazio, Poggio, Testaccio, Lago Recentino, Strada Provinciale dell’Ala, Strada Flaminia Romana,
- Finocchietto, Monte macchialunga, Colle Lu Pozzo, Colle Nibbi, Colle Pera, Monte Cimitella, Monte Rotondo, Colle Rosso, Colle Mancino, Il Monte, Fiume Velino, Marmore, Monte Maro, Monte Caperno, Lago di Piediluco, Piediluco, Collestatte Piano, Casteldilago, Monte Mardello,
- Monte Poro, Colle Valentino, Colle dello Stubbio, Monte Torrinara, Colle Acetola, Il Moricone, Colle della Croce, Polino, Colle Pergiara, Monte La Pelosa, Colle del Persico, Confine Rieti, Monte Petano, Cima del Pago, Monte Berretta, Monte Piano, Colle Bernara,
- Parco Fluviale del Nera, Strada Regionale 209 Valnerina, Moricone,
- Il Monte, La Montagnola, Il Poggio, Colle dell’Ovala,
- Poggio Chiccirichi, Monte Torre Maggiore, Colle Zannuto, Penna della Rocca, Giuncano, Appecano, Colle Petroso, Penna Armata, Monte Calvo, Monte Cecalocco,
SEMAFORO DEI FUNGHI DELL’UMBRIA@funghimagazine
I LINK A TUTTE LE REGIONI DEL SEMAFORO DEI FUNGHI
- PAGINA: Funghi Semaforo