funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Veneto

IL SEMAFORO DEI FUNGHI DEL VENETO

Semaforo dei funghi Veneto


IL SEMAFORO DEI FUNGHI DEL VENETO

Crescite in tempo reale dei funghi in Veneto

Scopri dove stanno nascendo i Funghi di qualunque genere, inclusi i Funghi Porcini, in Veneto.

► Per sapere dove stanno nascendo i funghi, in tempo reale, puoi anche consultare la homepage dove trovi la mappa d’Italia, colorata con i colori del Semaforo, in base alle maggiori o minori probabilità di nascita di funghi.

TABELLA NASCITA FUNGHI | DOVE STANNO NASCENDO I FUNGHI IN VENETO

Semaforo dei funghi Veneto


Veneto 22/09/2023

LOCALITA' MAPPA NASCITE COMMENTI
1 Cadore - Dolomiti Orientali
3/5
🍄Nascite di Porcini in arrivo subito dopo le attuali piogge. Finferli e finferle presenti
2 Cortina d'Ampezzo, Agordino, Longarone
3/5
🍄Nascite di Porcini in arrivo subito dopo le attuali piogge. Finferli e Finferle presenti
3 Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
3/5
🍄Nascite di Porcini in arrivo subito dopo le attuali piogge. Finferli e Finferle presenti
4 Bellunese, Trevigiano
2.5/5
🍄Nascite di Porcini al momento scarse o molto scarse ma potrebbe arrivare la buttata dopo le ultime piogge
5 Piave e Grappa
2/5
🍄Nascite di Porcini in diminuzione dove ancora presenti
6 Asiago, Altopiano dei 7 Comuni, Pasubio
2/5
🍄Nascite di Porcini in diminuzione dove ancora presenti
7 Lessinia, Valpolicella, Lago di Garda
3/5
🍄Nascite di Porcini in diminuzione dove ancora presenti
8 Colli Berici, Euganei
2/5
🍄Non sembra imminente una buttata di Porcini Neri fino ai primi giorni di Ottobre

LOCALITA’ DEL SEMAFORO DEI FUNGHI DEL VENETO

Stime delle nascite funghi per le località boschive del VENETO.

Prendiamo in considerazione i boschi dell’intera regione Veneto, dal piano ai monti. Le trovi di seguito raggruppate per macroaree.

► TROVI ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU TUTTE LE LOCALITA’ EVIDENZIATE IN ARANCIO, CLICCANDO SUL RELATIVO LINK


→ Attenzione: causa recenti disboscamenti a favore della coltivazione della vite da vino, alcuni boschi pedemontani, ancora censiti sulle mappe regionali, potrebbero nel frattempo non esser più presenti.

LIMITI DI RACCOLTA E DIVIETI RACCOLTA FUNGHI IN VENETO

In tutta la regione VENETO, il limite di raccolta giornaliero, a persona, è di 3 Kg di funghi. ► VEDI REGOLAMENTI RACCOLTA FUNGHI VENETO.

In tutta la regione si può raccogliere a giorni alterni come segue:

  • MARTEDÍ, VENERDÍ, DOMENICA E FESTIVITA’

1 – CADORE – DOLOMITI ORIENTALI

  • ALTO CADORE, AURONZO DI CADORE,
  • SS552 STATALE CARNICA,
  • COMELICO-VAL COMELICO, Torrente Padola, Padola, Col d’la Tenda, Terme di Valgrande, Monte Croce, Monte Spina, Dosoledo, Casmazzagno, Cadide, San Nicolò di Comelico-Costa, Costalissoio, Monte Zovo, Rifugio De Dòo, Danta di Cadore-Sant’Antonio, Monte Zovo, Santo Stefano di Cadore,
  • ALTO PIAVE, SR355 di SAPPADA, Campolongo, Torrente Frison, Monte Col, San Pietro di Cadore, Costalta, Valle, Presenaio, Monte Carro, Cima Canale, Pra della Fratta, Miravalle, Val Visdende, Torrente Londo, Torrente Cordèvole, Col della Varda, Col di Caneva, Confine SAPPADA, Cresta dei Tofi, Monte Piedo,
  • AURONZO DI CADORE, Torrente ANSIEI, Tre Cime di Lavaredo, Croda dell’Arghena, Col de le Saline-Forcella bassa, Lago d’Antorno, Lago di Misurina, Misurina, Col de Varda, SP49, SR48, Col de Vezza, Castellato di Setta, AURONZO DI CADORE-San Marco-Cosderuoibe-Giralba-Taiarezze-Malon-Rifugio Monte Agudo-La Primula, Monte Rusiana, Lago Santa Caterina,
  • PIEVE DI CADORE E BASSO CADORE, VIGO DI CADORE, Col Grande-Col Piccolo, Col de l Santo, Cima Cogna, Pelòs di Cadore, Laggio di Cadore, Lozzo di Cadore, Torrente Piova, SP619, Monte Cassoi, Col Rementera, Rifugio Tenente Fabbro, Col Cavallo, Monte Pezzocucco, Gruppo Mimoias-Confine CARNIA, Monte Verna, Col Rosolo, Col Pioi, Col Magnente, Colle Famazzo, Confine UTI Carnia-Forni di Sopra, Casera Santigo, Col Mezzarazzo, Col de Pupere, Lorenzago di Cadore, Domegge di Cadore, Eremo dei Romiti, Croda di Dalego, Rifugio Cercena, Lago di Centro Cadore, Vallesella-Grea, Calalzo di Cadore, Pozzale di Cadore, Tranego, Torrente Molinà, Gruppo Antelao, Nebbiù di Cadore, Col Maò, San Dionisio, Valle di Cadore, Venas di Cadore, Vodo di Cadore, Borca di Cadore, San Vito di Cadore, Torrente Bòite, Perarolo di Cadore, Cairate, Ospitale di Cadore,

2 – CORTINA D’AMPEZZO – AGORDINO – LONGARONE

  • Alto Torrente Boite, Borca di Cadore, Serdes, San Vito di Cadore, Zuel, Cortina d’Ampezzo, Faloria, Dolomitic Panoramic Trail, SS51 di Alemagna, Confine Val Pusteria, Ra Stua, Gruppo Tofane, SR48 del Passo Falzarego, Rifugio Angelo Dibona, Seggiovia 5 Torri, Falzarego, Confine Badìa-Abtei, Percorso Storico Strada da la Vena, Castello di Andraz, Rio del Castello, Cernadoi, Pieve, Brenta, Liviné, Vallazza, Alto Torrente Cordèvole, Sief, Contrin, Pallua di Ornella, San Giovanni, Renaz, Varda,
  • Arabba, Passo Campolongo, Passo Pordoi,
  • Salesei, SP563, SR203, Monte Pore, Larcionei, Collaz, Laste, I Migògn, Caprile, Rocca Pietore, Col di Rocca, Bosco Verde, Sottoguidà, Malga Ciapela-Marmolada, Santa Maria delle Grazie,
  • AGORDINO, Alleghe, Lago di Alleghe, Santa Fosca, SP251, Pecol, Fusine, Zoppa di Cadore, Fornesighe, Forno di Zoldo, Col della Besadora, Masarè, SR203 Agordina, Vare, Monte Forca, Sasso Nero, Piz Croce, Cencenighe Agordino, Sachet, Canale d’Agordino, Caviola, Falcade, Confine Moena, Monte Tamer, Palafachina, Gares, Rifugio Stia, Taibon Agordino, Listolade, Agordo, Voltago Agordino, SP347, Frassene, Rivamonte Agordino, Col di Luna, Don di Gosaldo, Confine Primiero,
  • LONGARONE, Soffranco, Igne, Monte Pul, Provagna, Fiume Piave, Torrente Maè, Torrente Desedon, Col de la Sperlonga, Monte Toc, Lago di Val Gallino, Soverzene,

3 – PARCO NAZIONALE DELLE DOLOMITI BELLUNESI

  • Comuni del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi:
  • Longarone Est, Belluno,
  • Val di Zoldo, Sedico, Rivamonte Agordino, Gosaldo, Sospirolo, La Valle Agordina, Cesiomaggiore, San Gregorio delle Alpi, Feltre, Sovramonte, Pedavena, Ponte nelle Alpi, Santa Giustina, Sedico,
  • Vette Feltrine (Alpi Feltrine) Cimonega, Pizzocco, Brendol, Agnelezze, monti del Sole, Schiara, Talvéna, Prampèr, Piz di mezzodì, Pale di San Martino,




4 – BELLUNESE, TREVIGIANO

  • BELLUNO, Lago di Santa Croce, San Martino d’Alpago, Chies d’Alpago, Tambre, Ponte nelle Alpi, Confine Livenza-Cansiglio-Cavallo, Col de Cuc, SP422, SP423, Bolzano Bellunese, Sedico, Confluenza Piave-Cordèvole, Santa Giustina, San Gregorio nelle Alpi, Feltre, Monte Pafagai, Norcen, SP473, Monte Avena, Pedavena, Fonzaso, Frassenè, Sorriva, Servo, Zorzoi, SR50, Lamon, Confine Castello Tesino, San Donato, SP40, Arina, Campigotti, Arsiè, SP38, Soras, Mellame, Lago di Corlo, Rocca d’Arsié, SS50 del Grappa e Passo Rolle,
  • VITTORIO VENETO, Serravalle, Cèneda, Col Meneguz, Osigo, Fregona, Lago Morto, Pedemontana Trevigiana, Monte Millifret, Col Urlai, Monte Castelir, Col Alt, Monte Altare, Monte Baldo, Monte Comun, Monte Mondaresca, Revine, Santa Maria, Col de Saler, Monte Frontal, Punta Calderol, Punta Signa, Monte Cimone, Monte Boral, Borgo Valbelluna, San Boldo, Tovena, Signa, Sant’Antonio di Tortal, SP365, Monte Agnelezze, Cima Vallon Scuro, Col de Moi, Cison di Valmarino, Valmareno, Follina, La Bella Ligonto, Monte Mondaresca, Corbanese,
  • (Zone soggette a disboscamenti per il Prosecco), Pieve di Soligo, Monte Villa, Col Maor, Il Roccolo, Monte Moncader, Valdobbiadene, Monte Crep, Monte Salvedella, Monte Cimon, Monte Garda, Monte Zogo, Monte Bararia, Col Motto, Segusino,
  • BASSO PIAVE, (Zone soggette a disboscamenti per le viti), Nevesa della Battaglia, Volpago del Montello, Montebelluna, SP144, Montello,

5 – PIAVE E GRAPPA

  • Asolo, Cornuda, Colline Pedemontane del Grappa, Monte Fagarè, Monte Sulder, Monte Forcella, Collalto, Col de Spin, Colpien, Col Torondo, Monfumo, Maser, Colle Argenta, Coste di Maser, Colle Piumada, Poggio di Col San martino, Castelli di Monfumo, Castelcuccio, Col Muson,
  • Possagno, Caniezza, Vettorazzi, Pederobba, SP141, Monte Tomba, Castel Cesil, Monte Palon, Punta Muscè, Cima della Mandria, Monte Frontal, Crespano del Grappa, Borso del Grappa, Monte Colombera, Monte Legnarola,
  • Bassano del Grappa, Monte La Gusella, Monte Nosellari, Colle Averto, Pove del Grappa,
  • Fiume Brenta, Monte Bastia, Solagna, Campolongo sul Brenta, Lanari, San Nazario, Col Moschin, Valstagna, SS47 della Valsugana, Forza, Cismon del Grappa,

6 – ASIAGO-ALTOPIANO DEI 7 COMUNI, PASUBIO

  • GRUPPO DEGLI ALTOPIANI, I SETTE COMUNI: ASIAGO, LUSIANA-CONCO, ENEGO, ROANA, ROTZO, GALLIO, FORZA,
  • Cima Dodici, Monte Trentin, Cima Portule, Cima Kempel, Cina undici, Cima Dieci, Cima del Prà, Monte Pallone, Corno di Campo Verde, Cima della Caldera, Monte Ortigara, Monte Colombarone, Monte Chiesa, Monte Campigoletti, Cima Manderiolo, Monte Frate, Corno di Campo Bianco, Cima Larici, Arsenale, Monte Verona,
  • Val d’Astico, San Pietro Val d’Astico, Valdastico, Pedescala, Cogollo del Cengio, Velo d’Astico, Arsiero, Tonezza del Cimone, SP350 della Val d’Astico, Pedemonte, Lastebasse, Confine Lavarone, Confine Folgaria, Villagio Fiorentini, Val delle Lanze, Costa d’Agra,
  • VALLI DEL PASUBIO, Schio, Pievebelvicino, Torrebelvicino, Enna, Valli del Pasubio, Sant’Antonio del Pasubio, Malunga, Monte Castelliero, Pasubio, Confine Vallagarina-Trambileno-Vallarsa,

7 – PREALPI VENETE, LESSINIA, VAL D’AGNO, VALPOLICELLA

  • VALLI DEL VERONESE, VALPOLICELLA: Valle di Fumane, Valle di Marano, Valle di Negrar; Valpantena, Valle di Squaranto, Valle di Mazzane, Val d’Illasi, Val Tramigna, Val d’Alpone, Valle del Chiampo, Valle dell’AGNO,
  • PARCO NATURALE REGIONALE DELLA LESSINIA,
  • FORESTA DEI FOLIGNANI, Monte Terrazzo, Monte Laghetto, Monte Tonderla, Campodalberto, Cima del Mesole, Giazza, Campostrin, Monte Potteghe, Bosco Chiesanuova, Velo Veronese, Selva di Progno, Monte Purga, Rovere Veronese, Corbiolo, SP6, SP14, SP13, Erbezzo, Sant’Anna di Alfaedo, SP34c, SP12, Corno Mozzo, Corno Aquilino, Rocca Pia,
  • COLLINE DELL’ADIGE, Monte Montarione, Monte Corno, Breonio, Monte Creta, Monte Pasteletto, Sengia Rossa, SP33, Monte Pastello,
  • VALPOLICELLA E VALLATE OVEST, (Zone soggette a disboscamenti vitivinicoli), Monte Prugna, Sant’Antonio di Valpolicella, San Pietro in Cariano, Marano di Valpolicella, Manuene, Monte Marognon, Molina, Spiazzo, Monte Masua, Monte Tesoro,
  • COLLI VERONESI (Zone soggette a disboscamenti agricoli-vitivinicoli), Montericco, Avesa, Monte Cavro, Monte Ongarine, Grezzana, Santa Maria in Stelle, Monte Cucco, Mizzole, Tregnago, Campiano, Monte Garzon, Monte Serea, San Giovanni Illarone, Chiampo, Monte Postale, Monte Purga, Molino Altissimo,
  • Torrente Chiampo, Altissimo, Crespadoro, Rentello, Purga di Durio, Golge, Campodalberto, Monte Anzin, Cima di Marana, Cengia Bianca, SP100, Campotamaso, Brenton di Ronca, Chiampo,
  • Val d’Agno, Montecchio Maggiore, Arzignano, Cornedo Vicentino, Valdagno, Monte di Malo, Maglio di Sopra, Isola Vicentina, Monte Pulli, Cima Turigi, Cima Bocchese, Monte Scandolara, Monte Varolo, Monte Cavallina, Monte Singio, Monte Naro, San Quirico, Recoaro Terme,

8 – COLLI BERICI, COLLI EUGANEI

  • COLLI BERICI,
  • Altavilla Vicentina, Monticello di Fara di Sarego, Colline di Montegalda, Monticello di Barbarano Vicentino, Colline di Albettone, Colle di Lovertino,
  • Comuni dei Colli Berici: (Soggetti a disboscamenti agricoli-Vitivinicoli), Alonte, Altavilla Vicentina, Arugnano, Barbarano Mossano, Brendola, Castegnero, Longare, Longio, Nanto, Orgiano, Sarego, Sossano, Val Liona, Vicenza, Villaga, Zovencedo,
  • Lago di Fimon, Monte Brosimo, Monte Giaretta, Monte dell’Asino, Monte San Fise, Monte delle Pietre, Monte Castellaro, Monte della Torretta, Monte Mason, Monte Alto, Monte Bella Pai, Monte dei Spillichi, Monte Mottalone, San Giovanni in Monte, Zovencedo, Monte Tondo, Monte Bruglio, Monte Bernardo, Monte Stonegarda, Monte Spiadi, Pederiva, Monte Mazzabo, Monte del Prete, Monte Caldiero, San Germano Berici, Pozzolo, Monte della Nebbia, Monte Grande, Monte Cistorello, Monte Crosaron, Barbarano Vicentino, Monte della Cengia,
  • COLLI EUGANEI – PARCO NATURALE DEI COLLI EUGANEI
  • Comuni dei Colli Euganei: Abano Terme, Arquà Petrarca, Baone, Battaglia Terme, Cervanese Santa Croce, Cinto Euganeo, Este, Galzignano Terme, Lozzo Altesino, Monselice, Montegrotto Terme, Rovolon, Teolo, Torreglia, Vo’,
  • Rilievi-Monti: (Zone soggette a disboscamenti agricoli-Vitivinicoli), Alto, Altore, Arrigon, Baiamonte, Monte delle Basse, Monte Bello, Calbarina, Castello di Calaone, Castello di Monselice, Castellone, Monte del Castello o Cecilia, Cero, Ceva, Cinisella, Cinto, Croce, Faedo, Fasolo, Fiorin, Frassenelle, Gallo, Gemola, Monte Grande, Monte delle Grotte, Lispida, Lonzina, Lovolo, Lozzo, Monte della Madonna, Monte Marco, Merlo, Monticello, Murale, Monte Orbieso, Orsana, Ortone, Peraro, Monte Piccolo, Pirio, Ragno, Resino, Riccio, Rosso, Rua, Rusta, San Daniele, Santo, Sengiari, Solone, Spinazzola, Spinefrasse, Staffolo, Monte delle Valli, Venda, Vendevolo, Ventolone, Monte Zago,

I LINK A TUTTE LE REGIONI DEL SEMAFORO DEI FUNGHI



funghimagazine.it