funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Tortelli o Ravioli ai funghi Porcini

Tortelli o Ravioli ai funghi Porcini. Un piatto ghiotto a base di funghi Porcini adatto sia per i giorni di festa, che per chi ama coccolarsi con qualcosa di particolarmente sfizioso e saporito. Questa è la mia ricetta per i Tortelli o Ravioli con ripieno di Funghi Porcini

TORTELLI O RAVIOLI AI FUNGHI PORCINI

Primo piatto a base di Pasta e funghi Porcini
Ricetta per 6/8 persone

Tempi di preparazione: 45/60 minuti

Preparazione della sfoglia

Per preparare la sfoglia, ti occorrono questi ingredienti:

  • 5 uova
  • 470/500 gr di farina 0 (l’esatta quantità dipende dalla grandezza delle uova)

Una volta creata la palla di pasta, lasciarla riposare dentro una pellicola trasparente per almeno 20 minuti.

I FUNGHI PORCINI

Ora prepariamo i nostri funghi porcini tagliandoli a cubetti abbastanza piccoli e facendoli saltare con uno spicchio d’aglio, un pizzico di sale ed un filo d’olio, a piacimento un pizzico di pepe.

LA LAVORAZIONE DELLA PASTA

Procediamo quindi a lavorare la pasta fino ad ottenere uno spessore sottile.

Chi usa la macchina per tirare la pasta, consideri di utilizzare l’ultimo foro, il più sottile, oppure il penultimo se vogliamo una pasta più corposa e spessa.

Procedere quindi a creare dei quadrati circa 3 cm per 3, riempirli di funghi porcini, circa un cucchiaino abbondante, poi stringerli ai lati.

IL CONDIMENTO

Nella mia ricetta dentro i funghi porcini non è previsto l’utilizzo di nessun tipo di formaggio (neppure di ricotta), così che il sapore del porcino sia esaltato al massimo.

Volendo, il formaggio si potrà usare come condimento, ma io consiglio di usare soltanto il burro.

Ravioli ai funghi Porcini
Ravioli con ripieno di funghi Porcini
Eventuale uso di formaggio

Volendo usare del formaggio, consiglio in primis un buon taleggio che andrà leggermente sciolto in un tegame, e se di pasta dura andrà aggiunto un cucchiaio di latte per far addensare la crema di formaggio.

Va comunque ugualmente molto bene anche il formaggio brie oppure un caprino a pasta molle.

COTTURA

La cottura va effettuata ovviamente in acqua salata.

Durerà all’incirca 4/5 minuti, per una pasta di spessore sottile, invece di oltre 10 minuti per una pasta di spessore medio e più grosso.

Per assaporare al meglio il piatto, il tortello andrà tagliato a metà con la forchetta e riempito di crema di formaggio o di burro fuso…


CONSIGLIO DELLA REDAZIONE

Per esaltare al meglio il gusto fungino di questo piatto, la redazione di funghimagazine, consiglia, a fine cottura, durante la mantecazione, quindi appena prima di togliere il preparato dal fuoco, di spolverare i ravioli con scaglie di Trombette dei Morti essiccate.

Le Trombette dei Morti (Craterellus cornucopioides) non solo esalteranno il buon gusto fungino del fungo Porcino, ma conferiranno anche uno sfizioso sapore che ricorda vagamente il sapore del tartufo.

L’abbinamento Funghi Porcini con Trombette dei Morti risulta sempre vincente!

Craterellus cornucopioides o Trombette dei Morti
Trombette dei Morti. Craterellus cornucopioides

Buon Appetito ed alla prossima ricetta.

Un caloroso saluto da Andrea Ceschi @ funghimagazine.it

Vini rossi consigliati:

  • Cabernet franc
  • Marzemino
  • Roero, giovane.
  • Dolcetto D’Alba, giovane

Vini bianchi consigliati.

[contact-form-7 id=”15″]
Potrebbe piacerti anche
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

funghimagazine.it