© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Parassitismo
Si tratta di una forma di interazione biologica, di natura trofica, fra due specie di organismi viventi, in cui unovive da parassita, a spese dell’altro
Parassitismo
Tecnicamente, si tratta di una forma di interazione biologica, generalmente di natura trofica, fra due specie di organismi di cui uno è detto parassita e l’altro ospite (la specie ospitante).
L’organismo parassita si nutre e vegeta a spese dell’ospite, creandogli al contempo anche un danno biologico.
Un organismo parassita può essere sia di natura vegetale che animale o fungino.
Su funghimagazine.it ci occupiamo principalmene di funghi (lieviti e muffe) parassiti, vedi a riguardo alla voce → Parasiticus, la descrizione di un fungo particolarmente pericoloso per l’uomo: Aspergillus parasiticus.
✅ Puoi approfondire questo argomento consultando nell’enciclopedia di funghimagazine.it la voce → Parassita.
✅ Trovi inoltre una lunga descrizione-spiegazione dell’argomento nell’articolo → Funghi Parassiti – Parassitismi.
Vedi anche le voci → biotrofico, lignicolo, lignicoli, fungicolo, parasiticus.
I commenti sono chiusi.