funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Specie

Classificazione dei funghi – SPECIE è uno dei livelli gerarchici della Classificazione Scientifica degli organismi fungini

SPECIE [spècie]
(Tassonomia)

Famiglie tassonomiche
Classificazione dei funghi = Tassonomia

In micologia, ai fini della tassonomia, SPECIE è uno dei livelli gerarchici della Classificazione Scientifica degli organismi fungini.

► Nella gerarchia della classificazione dei funghi, SPECIE occupa L’8° ed ultimo posto come segue:

  1. Dominio
  2. Regno
  3. Divisione
  4. Classe
  5. Ordine
  6. Famiglia
  7. Genere
  8. SPECIE

► La SPECIE non è designata da alcun particolare suffisso. Va sempre scritta in corsivo e con l’iniziale minuscola.

Di seguito un esempio pratico di come vada classificato (classificazione), per esempio un fungo del tipo: Porcino Nero o Bronzino (Boletus aereus):

  1. DOMINIO: Eukaryota
  2. REGNO: Fungi
  3. DIVISIONE: Basidiomycota
  4. SOTTODIVISIONE: Agaricomycotina
  5. CLASSE: Agaricomycetes
  6. SOTTOCLASSE: Agaricomycetidae
  7. ORDINE: Boletales
  8. FAMIGLIA: Boletaceae
  9. GENERE: Boletus
  10. SPECIE: aereus = Boletus aereus (Bull., 1789)

NB: Il nome abbreviato tra parentesi, indica il micologo, botanico o lo scienziato che per primo ha classificato questa specie, e l’anno in cui è avvenuta la classificazione.
In questo caso si tratta di Jean Baptiste François Pierre Bulliard.

Tassonomia Divisione
Classificazione dei funghi: Dominio, Regno, Divisione, Classe, Ordine, Famiglia, Genere, Specie
Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it